no, sono molto più morbide.
Non sei connesso Connettiti o registrati
101
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Mar 2 Apr 2013 - 22:34
102
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 18:18
ragazzi nell'ultimo lavoro la daytona si è ridotta in condizioni pietose. Uno dei 4 cerchi era pieno.....e aiutatemi a dire PIENO di catrame: morale della favola, la daytona è inutilizzabile. E' completamente impiastricciata di catrame. Ora.....non ditemi di lavarla con tarx perchè perchè con quello che costa quest'ultimo faccio prima a ricomprare la spazzola
se la mettessi a mollo nel diluente? oltre al catrame squaglierei anche la spazzola?

se la mettessi a mollo nel diluente? oltre al catrame squaglierei anche la spazzola?

103
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 18:49
beh ormai non hai più niente da perdere!

104
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 18:55
certo, ma se potessi recuperarla sarei più contento

105
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 18:59
A lavoro viene usato il gasolio o la benzina(migliore) per sciogliere situazioni gravose, anche di catrame!
106
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 19:09
di sicuro mi costano meno 3 litri di benzina che 3 di supermafrasol

107
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 19:21
la spazzola dovrebbe essere resistente ai solventi...
108
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 21:34
Prova ad immergerla in un litrozzo di gasolio e vedere se si riprende 

109
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 22:32
quoto per la benzina (il gasolio lascia comunque depositi oleosi),oppure forse meglio ancora con il petrolio bianco.
110
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Lun 20 Mag 2013 - 22:34
diluente nitro?
111
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Mar 21 Mag 2013 - 20:46
Hai provato con una spruzzatina di SC puro?
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
112
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 16:50
ciao, riesumo questa discussione visto che oggi mi è arrivata la daytona mini,volevo sapere, prima di usarla bisogna inumidirla ?
113
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:03
la "tuffi" nel secchio con lo shampoo durante l'utilizzo, ovvio che non devi usarla a secco 

114
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:17
Giovanni92 ha scritto:la "tuffi" nel secchio con lo shampoo durante l'utilizzo, ovvio che non devi usarla a secco
ok, ma lo shampoo per il lavaggio auto , forse è meglio un secchio a parte
115
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:24
Io uso lo stesso secchio ma la sciacquo in un terzo..lavo con 3 secchi praticamente
116
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:27
ok, ma non ho ancora capito una cosa; la spazzola va usata successivamente al prodotto per lavaggio cerchi D140 o RIM7 che sia o con quest'ultimi ?
117
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:33
con quello che vuoi
118
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:41
forse mi sono spiegato male...abbiate pazienza, volevo sapere se la spazzola va usata durante o dopo aver fatto agire i prodotti per il lavaggio cerchi ?
119
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 17:47
io di solito la utilizzo durante(le woolies), ammenoche non utilizzo ironx in questo caso lo lascio agire
120
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 18:01
Idem..in genere uso superclean..spruzzo,lascio agire qualche minuto,rispruzzo,lavoro con la spazzola e via..
OT Giovanni,ma hai mai provato a immergere le woolies nel secchio con lo shampoo e utilizzarle direttamente? OT
OT Giovanni,ma hai mai provato a immergere le woolies nel secchio con lo shampoo e utilizzarle direttamente? OT
121
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 18:10
le utilizzo quasi esclusivamente in quel modo. fine OT
122
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Ven 20 Dic 2013 - 18:17
io per la daytona uso un secchio a parte con dentro lo shampoo. spruzzo il prodotto (superclean, D140, Splendorlega, etc etc...), lo lascio agire da uno a cinque minuti a seconda dello sporco, vado con la daytona immersa in precedenza nel secchio e la immergo più volte per il lavaggio di un cerchio. Dopo spennello la "facciata" del cerchio e sciacquo il tutto. A fine lavaggio la pulisco con un getto di idropulitrice e torna perfetta

123
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Sab 21 Dic 2013 - 9:20
PELO ha scritto:io per la daytona uso un secchio a parte con dentro lo shampoo. spruzzo il prodotto (superclean, D140, Splendorlega, etc etc...), lo lascio agire da uno a cinque minuti a seconda dello sporco, vado con la daytona immersa in precedenza nel secchio e la immergo più volte per il lavaggio di un cerchio. Dopo spennello la "facciata" del cerchio e sciacquo il tutto. A fine lavaggio la pulisco con un getto di idropulitrice e torna perfetta![]()
ok, ma dopo aver fatto agire il prodotto per i cerchi sciacqui o agisci subito con la daytona ?
124
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Sab 21 Dic 2013 - 11:06
non ha senso andare con la spazzola dopo aver sciacquato, bisogna unire l'azione meccanica della spazzola con la forza pulente del prodotto. Discorso un pò diverso quando i cerchi hanno su una protezione (soprattutto nanotecnologica), potrebbe non essere necessaria l'azione meccanica e neanche un prodotto aggressivo
125
Re: Daytona Speed Master Wheel Brush il Dom 22 Dic 2013 - 15:32
Io invece preferisco fare un prelavaggio con prodotti specifici e poi andare di daytona con shampoo dopo aver risciacquato, come succede col prelavaggio per la carrozzeria. Fine ot
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Strumenti ed accessori. » Daytona Speed Master Wheel Brush
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum