bello bello bello! ma soprattutto è fantastico vedere come risalti il metallo all'interno del colore! ottima fausto!
Non sei connesso Connettiti o registrati
51
Re: Toyota Auris il Mer 25 Nov 2009 - 0:20
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
52
Re: Toyota Auris il Mer 25 Nov 2009 - 14:41
Grazie a tutti!!
Questa dodo mi sembra eccezionale come risultato (in più ricordo che ho passato alla fine il finish coat)
Adesso devo vedere la durata, anche se ieri mi era venuta l'idea di aspettare un mesetto e magari provare la supernatural...!
Ora aspetto foto di altre auto 'dodate'!
Questa dodo mi sembra eccezionale come risultato (in più ricordo che ho passato alla fine il finish coat)

Adesso devo vedere la durata, anche se ieri mi era venuta l'idea di aspettare un mesetto e magari provare la supernatural...!

Ora aspetto foto di altre auto 'dodate'!
53
Re: Toyota Auris il Mer 25 Nov 2009 - 20:40
il nostro stratificatore ufficiale......non si smentisce mai!!!
54
Re: Toyota Auris il Mer 25 Nov 2009 - 20:51
vts79 ha scritto:il nostro stratificatore ufficiale......non si smentisce mai!!!

55
Re: Toyota Auris il Mer 25 Nov 2009 - 23:51
Si è vero ho fatto anche io un piccolo test sulla Mini Clubman che devo lucidae domenica questa. La Dodo (passata a mani nude) è eccezionale. Poi la macchina che dovrò trattare è monostrato, ed applicando la Dodo l'effetto che da è trasparente. Bellissimo...posterò le foto di questo bel lavoro di Domenica...!!!
Va via davvero tanta vernice....!!!
Bello il lavoro Fausto...!!!
Va via davvero tanta vernice....!!!
Bello il lavoro Fausto...!!!
56
Re: Toyota Auris il Gio 26 Nov 2009 - 0:42
se adesso passi anche la supernatural cambi il cx della macchina... 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
57
Re: Toyota Auris il Gio 26 Nov 2009 - 9:26
Admin ha scritto:se adesso passi anche la supernatural cambi il cx della macchina...




58
Re: Toyota Auris il Gio 26 Nov 2009 - 14:42
Admin ha scritto:se adesso passi anche la supernatural cambi il cx della macchina...



59
Re: Toyota Auris il Gio 26 Nov 2009 - 19:09
s.amato ha scritto:Si è vero ho fatto anche io un piccolo test sulla Mini Clubman che devo lucidae domenica questa. La Dodo (passata a mani nude) è eccezionale. Poi la macchina che dovrò trattare è monostrato, ed applicando la Dodo l'effetto che da è trasparente. Bellissimo...posterò le foto di questo bel lavoro di Domenica...!!!
Va via davvero tanta vernice....!!!
Bello il lavoro Fausto...!!!
Aspetto le foto del tuo lavoro allora!!
60
Re: Toyota Auris il Dom 10 Gen 2010 - 17:42
Eccomi qua dopo più di 2 mesi dall'incerata a ad 1 mese e mezzo dall'ultima volta che ho lavato l'auto!
Im questo mese e mezzo è passata innumerevoli volte in mezzo a neve /acqua, strade infangate ecc (poi l'ho lasciata a gelare la notte a -7 quando facevo il turno notturno).
Ecco come si presenta ora



La cosa bella è che quando piove si pulisce parecchio "da sola", infatti tetto e cofano sono rimasti abbastanza puliti
Im questo mese e mezzo è passata innumerevoli volte in mezzo a neve /acqua, strade infangate ecc (poi l'ho lasciata a gelare la notte a -7 quando facevo il turno notturno).
Ecco come si presenta ora



La cosa bella è che quando piove si pulisce parecchio "da sola", infatti tetto e cofano sono rimasti abbastanza puliti

61
Re: Toyota Auris il Dom 10 Gen 2010 - 22:03
bè direi che la stratificazione ha dato i suoi frutti! hai provato a lavarla solo con acqua e lancia?
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
63
Re: Toyota Auris il Lun 11 Gen 2010 - 17:36
Admin ha scritto:bè direi che la stratificazione ha dato i suoi frutti! hai provato a lavarla solo con acqua e lancia?
Arrivo proprio ora dall'autolavaggio!

Visto la "mite" temperatura ( +4...ma nei prossimi giorni arriva ancora il maltempo..),ho fatto un risciacquo di 5 min. circa con la lancia ma onestamente non è migliorata molto, diciamo che ha tolto il grosso dello sporco e quando è asciugata le portiere sono rimaste "impolverate".
64
Re: Toyota Auris il Mar 12 Gen 2010 - 0:34
bè una shampata leggera dopo tutto lo sporco preso mi sembra ci voglia davvero...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
65
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 18:14
Riprendo la discussione cominciata in un'altra sezione
http://www.lacuradellauto.com/strumenti-ed-accessori-f2/rotorbitale-dodo-t478-75.htm#13432
Prima ho parcheggiato l'auto sotto un lampione e ho notato che più che dove ho carteggiato si sono creati swirl e righette nella parte del cofano che ho trattato con m105 ( Roberto, l'ho passato 2 volte dopo avere carteggiato), mentre nel resto è perfetto.
Sono consapevole anche che non ho usato un cilo perfetto, avrei dovuto passare il lite con un lake arancio invece che con il nero 3m che è molto più morbido.
Adesso sto valutando cosa fare in primavera (ovviamente ora lascio cosi, a luce del giorno non si vede niente, è splendente!)
Stavo pensando o passare 105 con giallo poi lite con arancio oppure solo lite con o giallo o arancio.
http://www.lacuradellauto.com/strumenti-ed-accessori-f2/rotorbitale-dodo-t478-75.htm#13432
Prima ho parcheggiato l'auto sotto un lampione e ho notato che più che dove ho carteggiato si sono creati swirl e righette nella parte del cofano che ho trattato con m105 ( Roberto, l'ho passato 2 volte dopo avere carteggiato), mentre nel resto è perfetto.
Sono consapevole anche che non ho usato un cilo perfetto, avrei dovuto passare il lite con un lake arancio invece che con il nero 3m che è molto più morbido.
Adesso sto valutando cosa fare in primavera (ovviamente ora lascio cosi, a luce del giorno non si vede niente, è splendente!)
Stavo pensando o passare 105 con giallo poi lite con arancio oppure solo lite con o giallo o arancio.
66
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 18:20
fausto ma la rotativa.....no???
67
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 18:29
vts79 ha scritto:fausto ma la rotativa.....no???
... dovevo pur provare la nuova roto!!


Dici che devo usare la krauss con i tamponi lake?
68
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 18:51
secondo me....si io troverei un ciclo...in modo da usare entrambe le lucidatrici.....cosi la finitura sarà perfetta....tipo me ne viene uno cosi al volo...certo tu sai cosa è meglio...visto che sai l'entita dei segni
rotativa....105 lana
rotativa lite tampone arancio
roto lite e tampone tipo bianco l.c
e poi con la 4000 bisogna lavorare bene e insistere parecchio!!!!
rotativa....105 lana
rotativa lite tampone arancio
roto lite e tampone tipo bianco l.c
e poi con la 4000 bisogna lavorare bene e insistere parecchio!!!!
Ultima modifica di vts79 il Mer 13 Gen 2010 - 19:05, modificato 1 volta
69
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 19:02
Fausto ha scritto:vts79 ha scritto:fausto ma la rotativa.....no???
... dovevo pur provare la nuova roto!!![]()
![]()
Dici che devo usare la krauss con i tamponi lake?
Anche te hai una Krauss? Con la mia rotativa SZ-81803

e lake arancio + M105 hai già un taglio notevole e una discreda finitura, inoltre sarei curioso di vedere che risultati si ottengono abbinandoci il tampone lana/spugna della lake, penso proprio di inserirlo nel prossimo ordine

70
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 19:06
Ottimo Carlo , non avevo preso in considerazione l'uso del tampone di lana!
A tal proposito Roberto lo hai già usato quello in dotazione?Perchè è l'unico che ho!
Con la 4000 mi sembra di avere lavorato e insistito parecchio!Il tampone bianco non è nella mia dotazione purtroppo!
A tal proposito Roberto lo hai già usato quello in dotazione?Perchè è l'unico che ho!

Con la 4000 mi sembra di avere lavorato e insistito parecchio!Il tampone bianco non è nella mia dotazione purtroppo!
71
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 19:08
bè credo che quando si carteggia......un passaggio con la lana sia utile.....certo vediamo cosa dicono anto e dsw........
73
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 19:26
Credo che i segni della 4000 vadano via anche già con un polish medio utilizzando una rotativa, con #105 poi non dovresti avere nessun problema.
Considera che il #105 dovrebbe togliere difetti fino a 1200, un polish medio siamo sui 2000. Se dopo questo ti restano segni potrebbe essere che ci sei andato un pò troppo pesante e hai creato dei segni profondi.
Considera che il #105 dovrebbe togliere difetti fino a 1200, un polish medio siamo sui 2000. Se dopo questo ti restano segni potrebbe essere che ci sei andato un pò troppo pesante e hai creato dei segni profondi.
74
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 19:41
Guardando attentamente mi sembra proprio che non siano segni di residui della carteggiatura ma della lucidatura con il 105 con tampone verde 3m ( magari ho fatto troppa pressione o lavorato troppo il polish?).
Come postato sopra niente di grave, solo swirl un pò accentuati!
Come postato sopra niente di grave, solo swirl un pò accentuati!

75
Re: Toyota Auris il Mer 13 Gen 2010 - 19:46
Fausto ha scritto:Ottimo Carlo , non avevo preso in considerazione l'uso del tampone di lana!
A tal proposito Roberto lo hai già usato quello in dotazione?Perchè è l'unico che ho!
Con la 4000 mi sembra di avere lavorato e insistito parecchio!Il tampone bianco non è nella mia dotazione purtroppo!
No, ne uso uno in lana merinos della Euroflex, quello che ha in dotazione l'ho visto molto triste come pelo

Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum