Ualter, sono qui che aspetto, eddddajè!
Non sei connesso Connettiti o registrati
[valter.t] ultimo lavoro dell'anno
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4
52
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 16:43
oggiorno l'argomento e poi lo vedrete...
53
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 16:50
Dai dai dai!!..

54
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 16:53
Scusate il ritardo, vedo la discussione solo ora...ma è chiaro che è il triciclo di tuo figlio Valter!!!

55
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 17:23
aggiunte le foto..ora guardate le poche foto ma veramente è il massimo che ho potuto.....
ironan...magari mio figlio avesse un triciclo così
ironan...magari mio figlio avesse un triciclo così

56
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 17:30
C'avevamo preso!!..
Curiosità..cosa hainutilizzatonoernttattare materiali simili??..per proteggere mi sembra di vedere la FK..comunque complimenti per la pazienza e la capacità di adattamento a lavori così diversi!!

Curiosità..cosa hainutilizzatonoernttattare materiali simili??..per proteggere mi sembra di vedere la FK..comunque complimenti per la pazienza e la capacità di adattamento a lavori così diversi!!
57
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 17:33
se ti dico cosa ho usato..poi come la mettiamo..devo mandarti i sicari per farti tacere o tagliarti la lingua...vedi tu.....tunerz ha scritto:C'avevamo preso!!..
Curiosità..cosa hainutilizzatonoernttattare materiali simili??..per proteggere mi sembra di vedere la FK..comunque complimenti per la pazienza e la capacità di adattamento a lavori così diversi!!
58
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 17:34
accidenti Ualter, ci hai veramente fregati tutti!!
Quanto ci hai impiegato??
Come hai corretto il cupolino?
Come hai protetto il tutto?
Ma gli aerei...c'è qualcuno che li lucida solitamente o è "campo vergine"? Per lo meno questi di piccole dimensioni, da amatori!

Quanto ci hai impiegato??
Come hai corretto il cupolino?
Come hai protetto il tutto?
Ma gli aerei...c'è qualcuno che li lucida solitamente o è "campo vergine"? Per lo meno questi di piccole dimensioni, da amatori!
59
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 17:52
ghidino...... tempo una settimana...il cupolino ho usato tampone in spugna 3m..e diversi passaggi a scalare con polisch..e come protezione finale ho voluto provare c2v3..proprio per la sua facilità e poi visto la moltitudine di prodotti per cui è indicato..direi che ha egregiamente svolto la cosa...
60
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 19:47
Ok va bene...ti conosco da poco e ho visto solo 3 tuoi lavori la corvette,la Bmw,e questo..... Ogni lavoro che guardo mi mette più appetito.....quindi non vedo l'ora di vedere gli altri. Effettivamente le foto di questo lavoro erano poche....ma fatte bene!! Hai preso lezioni private?
comunque sarei stato proprio curioso di vederti sudare freddo!!! Hihihihi.... I complimenti sono scontati....ciao dal pivello giovane!! 


61
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 19:48
immagino ti sei divertito su tutta quella superficie da trattare
, prima o poi farai qualche limousine e poi sei al completo.
complimenti per il lavoro valter!!!

complimenti per il lavoro valter!!!
62
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 21:44
ma allora era una commedia
!!!
comunque complimenti per il "soramanego", come si dice dalle mie parti...

comunque complimenti per il "soramanego", come si dice dalle mie parti...

63
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 22:23
Già.. ma un ultraleggero però sìvalter.t ha scritto:comunque un superleggero..no....no no ......

Mostrare rispetto dando non troppa confidenza a lavori come questo è senza dubbio uno dei modi per innalzare il proprio bagaglio di esperienze portandolo su ben altri livelli
Il tuo spirito di intraprendenza si è dimostrato più che all'altezza sconfinando su di un'area dove le ruote si muovono non soltanto sul terreno ma bensì sono in grado di mettere letteralmente le ali
Hanno poi contribuito la sapienza e la buona manualità nel riportare quel cupolino e quella livrea così sinuosa e fiammante a brillare come un tempo..
Un grandissimo e meritato risultato

64
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Sab 7 Dic 2013 - 23:03
Parafrasando " ghid " Ualter !!!! Cioe macchine moto d'epoca e moderne ok !!!! Mo anche gli arei ????
Che collezione di lavori cavolo cioe passare da un tappo manubrio in bachelite a tela aeronautica .... Wow
Ps mezzi terrestri a 2 e 4 route fatti . Mezzi aerei anche
Sommergibili navi e navicelle aereospaziali )) gia me te immaggino co tir di microfibra e pad. E betoniere di compound a lucidare un U-boot lol ))
Che collezione di lavori cavolo cioe passare da un tappo manubrio in bachelite a tela aeronautica .... Wow
Ps mezzi terrestri a 2 e 4 route fatti . Mezzi aerei anche
Sommergibili navi e navicelle aereospaziali )) gia me te immaggino co tir di microfibra e pad. E betoniere di compound a lucidare un U-boot lol ))
65
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 8:09
Complimenti valter, sei pronto a tutto!

66
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 10:00
mmm anno prossimo per parecchio nulla ...tutto privaciiiiiiiibenzebu ha scritto:Ok va bene...ti conosco da poco e ho visto solo 3 tuoi lavori la corvette,la Bmw,e questo..... Ogni lavoro che guardo mi mette più appetito.....quindi non vedo l'ora di vedere gli altri. Effettivamente le foto di questo lavoro erano poche....ma fatte bene!! Hai preso lezioni private?comunque sarei stato proprio curioso di vederti sudare freddo!!! Hihihihi.... I complimenti sono scontati....ciao dal pivello giovane!!


67
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 10:08
giovanni..divertito all'inizio mmmmm..direi più consapevole di non dar danni alla tela,cavoli quando tendevo a premere e vedere il supporto sotto che cede..mmmmm sai che leggere strizzatine,ma poi una volta capito la combo è diventato più umano proseguire....Giovanni92 ha scritto:immagino ti sei divertito su tutta quella superficie da trattare, prima o poi farai qualche limousine e poi sei al completo.
complimenti per il lavoro valter!!!
soramengo,..capacità,consapevolezza e abilità...grazie..che pretendere di piùdanfra79 ha scritto:ma allora era una commedia!!!
comunque complimenti per il "soramanego", come si dice dalle mie parti...![]()
devo ringraziarti per la risposta,devo assoldarti per postare le foto,sei leggero e sinuoso come la livrea dell'aereo,io sono un pochino più asciutto ....Armaky ha scritto:Già.. ma un ultraleggero però sìvalter.t ha scritto:comunque un superleggero..no....no no ......![]()
Mostrare rispetto dando non troppa confidenza a lavori come questo è senza dubbio uno dei modi per innalzare il proprio bagaglio di esperienze portandolo su ben altri livelli
Il tuo spirito di intraprendenza si è dimostrato più che all'altezza sconfinando su di un'area dove le ruote si muovono non soltanto sul terreno ma bensì sono in grado di mettere letteralmente le ali
Hanno poi contribuito la sapienza e la buona manualità nel riportare quel cupolino e quella livrea così sinuosa e fiammante a brillare come un tempo..
Un grandissimo e meritato risultato
lor...tu metti l'umorismo che mi manca nel postare..grazie e grazie per i complimenti....L0r3nz0rm ha scritto:Parafrasando " ghid " Ualter !!!! Cioe macchine moto d'epoca e moderne ok !!!! Mo anche gli arei ????
Che collezione di lavori cavolo cioe passare da un tappo manubrio in bachelite a tela aeronautica .... Wow
Ps mezzi terrestri a 2 e 4 route fatti . Mezzi aerei anche
Sommergibili navi e navicelle aereospaziali )) gia me te immaggino co tir di microfibra e pad. E betoniere di compound a lucidare un U-boot lol ))
pronto a tutto mmmmm..si prova,cosa dici?ciccante88 ha scritto:Complimenti valter, sei pronto a tutto!![]()
Ultima modifica di valter.t il Dom 8 Dic 2013 - 10:12, modificato 1 volta
68
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 10:11
Valter complimenti ....voli sempre piu' in alto !!!
69
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 10:12
hahahaaaaa speriamo di non cadere.....rrs ha scritto:Valter complimenti ....voli sempre piu' in alto !!!

70
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 14:04
valter.t ha scritto:mmm anno prossimo per parecchio nulla ...tutto privaciiiiiiiibenzebu ha scritto:Ok va bene...ti conosco da poco e ho visto solo 3 tuoi lavori la corvette,la Bmw,e questo..... Ogni lavoro che guardo mi mette più appetito.....quindi non vedo l'ora di vedere gli altri. Effettivamente le foto di questo lavoro erano poche....ma fatte bene!! Hai preso lezioni private?comunque sarei stato proprio curioso di vederti sudare freddo!!! Hihihihi.... I complimenti sono scontati....ciao dal pivello giovane!!
per le foto colpo di fortuna,forse la macchina presa da compassione mi ha regalato qualche soddisfazione
![]()



71
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 15:15
hahahahavalter.t ha scritto:devo ringraziarti per la risposta,devo assoldarti per postare le foto,sei leggero e sinuoso come la livrea dell'aereo,io sono un pochino più asciutto ....

Comunque no.. non credo di meritarmi tale compito.. e poi.. leggero forse.. ma se fossi anche sinuoso di sicuro a quest'ora non starei qui a scrivere

72
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 16:57
tu diresti che ti insinueresti


73
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 17:10
Te possino valter

74
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 18:30
me gustanoo questi lavoroni valter!!!! pazzesco!!! 

75
Re: [valter.t] ultimo lavoro dell'anno il Dom 8 Dic 2013 - 19:30
be ale non posso altro che essere contento di farti dire pazzescoooo ...

Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Galleria » I vostri lavori... » [valter.t] ultimo lavoro dell'anno
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum