il ricordino era proprio di oggi o sospetti fosse li da qualche giorno?
Non sei connesso Connettiti o registrati
51
Re: Problemi escrementi uccelli il Gio 3 Feb 2011 - 20:29
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
52
Re: Problemi escrementi uccelli il Gio 3 Feb 2011 - 21:06
no no antonio fida era stato posato li da al max 3ore adesso scendo in garage che devo andare dalla ragazza e fotografo....
53
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 11:24
mmh allora credo sia proprio dovuto al lavoro effettuato... vediamo qualche foto...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
54
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 13:07
A mio giudizio, gli escrementi degli uccelli vanno tolti solo con il lavaggio, altrimenti si rischiano inconvenienti come quello accennato poco sopra.
55
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 14:17
ecco le foto del danno ma dite che con uno dei due kit das+tampo+105-205 posso risolvere?





56
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 15:35
mi sa che sei andato un pò forte con il panno... quello non mi sembra un ologramma. Hai lasciato agire per qualche secondo il d155? Sentiamo cosa dicono i più esperti, secondo me con 105 ed un buon tampone risolvi... speriamo bene 

57
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 16:03
Si è tranquillamente risolvibile, con la roto può anche bastare l'M205, forse i graffi più centrali non verranno via completamente con l'M205, ma c'è sempre l'M105. 
La prossima volta prova a far agire il D155 e rimuovila in più fasi spruzzando ancora D155 se necessario, una volta rimossa, per rifinire rispruzza il D155, lavoralo e rimuovilo col panno. Mi raccomando, non fare MAI pressione col panno, questo vale per qualsiasi lavoro: asciugatura, rimozione polish, rimozione cere, ecc.
Nel caso la carrozzeria sia calda, prima di usare il D155, spruzza dell'acqua, che contribuirà ad ammollare l'escremento.

La prossima volta prova a far agire il D155 e rimuovila in più fasi spruzzando ancora D155 se necessario, una volta rimossa, per rifinire rispruzza il D155, lavoralo e rimuovilo col panno. Mi raccomando, non fare MAI pressione col panno, questo vale per qualsiasi lavoro: asciugatura, rimozione polish, rimozione cere, ecc.
Nel caso la carrozzeria sia calda, prima di usare il D155, spruzza dell'acqua, che contribuirà ad ammollare l'escremento.
58
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 19:12
ah ok... lele88carp può essere sempre utile confrontare il proprio problema con quelli presenti nella guida alla valutazione del danno: infatti nel tuo caso si tratta di swirls e (forse) RIDS e non di ologramma
La causa è da ricercare nel fatto che hai puntato alla rimozione dell'escremento facendo leva sull'azione meccanica (lo sfregamento del panno). In questi casi consiglio di spruzzare un pò di quick in più, attendere qualche secondo in modo tale che riesca ad ammorbidire il ricordo del caro volatile, e poi, dapprima tamponando e poi sfregando, eliminarlo del tutto.
In ogni caso anche un compound M105/S3 a mano dovrebbe risolvere.

La causa è da ricercare nel fatto che hai puntato alla rimozione dell'escremento facendo leva sull'azione meccanica (lo sfregamento del panno). In questi casi consiglio di spruzzare un pò di quick in più, attendere qualche secondo in modo tale che riesca ad ammorbidire il ricordo del caro volatile, e poi, dapprima tamponando e poi sfregando, eliminarlo del tutto.
In ogni caso anche un compound M105/S3 a mano dovrebbe risolvere.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
59
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 23:34
Devi aver sfregato davvero un bel po per fare quei segni! Comunque nulla di irreparabile!
60
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 4 Feb 2011 - 23:52
cacchiarola ho sfregato sicuramente troppo però di 155 ne ho spruzzato..... adesso col prossimo ordine metterò un kit das 6 quelli con 105/205 ecc. speriamo di risolvere ma penso di si dai se me lo confermate voi mi togliete un peso comunque appena riuscirò posterò le foto

61
Re: Problemi escrementi uccelli il Sab 5 Feb 2011 - 19:06
vai tranquillo che si tratta di una passeggiata

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
62
Re: Problemi escrementi uccelli il Ven 11 Feb 2011 - 13:45
Anche io l'anno scorso ho incautamente lasciato una ca...ta pazzesca sul cofano ma ero in ritardo a lavoro e non ho agito in tempo.Dopo aver preso il sole tutto il giorno e dimenticatomene per 2 giorni..anche ora è rimasto un segno lungo e largo che con i lavaggi non è andato via.
Sarà una delle tante sfide che mi aspettano non appena comincio con il detailing.
Sarà una delle tante sfide che mi aspettano non appena comincio con il detailing.
63
Re: Problemi escrementi uccelli il Sab 4 Giu 2011 - 15:25
aiutoooo...
oggi alle 14 torno a casa e trovo sulla coda della macchina un bel "presente" di un simpatico amico pennuto...
mi armo di d155, ammollo, microfibra e levo il grosso... e mi accorgo del fattaccio!!!!
un bel segno 1,5x1 cm visibile in controluce... provo con il 205 a mano e niente, passo al 105 sempre a mano niente... addirittura si sente la superficie ruvida se ci passo sopra l'unghia...
l'escremento sarà stato li al massimo 2 ore, la macchina era al sole, è nera, e quindi immagino che sia stata bollente al momento del fattaccio...
A quanto ho letto posso provare con das 6 e 105 ma secondo me rimarrà li dovè! ma por** di una t***a bastardo di un pennuto...
Suggerite qualcosa o mi rassegno e compro una doppietta!!!!
oggi alle 14 torno a casa e trovo sulla coda della macchina un bel "presente" di un simpatico amico pennuto...
mi armo di d155, ammollo, microfibra e levo il grosso... e mi accorgo del fattaccio!!!!
un bel segno 1,5x1 cm visibile in controluce... provo con il 205 a mano e niente, passo al 105 sempre a mano niente... addirittura si sente la superficie ruvida se ci passo sopra l'unghia...
l'escremento sarà stato li al massimo 2 ore, la macchina era al sole, è nera, e quindi immagino che sia stata bollente al momento del fattaccio...
A quanto ho letto posso provare con das 6 e 105 ma secondo me rimarrà li dovè! ma por** di una t***a bastardo di un pennuto...
Suggerite qualcosa o mi rassegno e compro una doppietta!!!!
64
Re: Problemi escrementi uccelli il Sab 4 Giu 2011 - 17:10
io ti consiglio calibro 12 fiocchi o rc per le cartucce e franchi o beretta sovrapposto
azz vai di das e 105 e facci sapere

azz vai di das e 105 e facci sapere
65
Re: Problemi escrementi uccelli il Sab 4 Giu 2011 - 18:00
ma che mangeranno mai questi uccelli?? io sistematicamente mi trovo degli stronzi giganteschi appena dopo aver lavato la macchina.la settimana scorsa stavo per svenire,ero appena uscito dal lavoro,guardavo soddisfatto la mia macchina che luccicava in lontananza e appena mi sono avvicinato ho visto che c'erano tre polpettoni stratosferici sparsi sul cofano anteriore.secondo me questi volatili sono attratti dal bagliore delle macchine lavate a dovere quando decidono di farla...non mi do altra spiegazione.
66
Re: Problemi escrementi uccelli il Sab 4 Giu 2011 - 18:29
Hai qualche immagine?
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
67
Re: Problemi escrementi uccelli il Sab 4 Giu 2011 - 21:34
nain, cellulare k.o.... domani se si degna provo a fare un paio di scatti!
68
Re: Problemi escrementi uccelli il Dom 5 Giu 2011 - 13:11
Estic@zzi .....
Ti consiglio un fucile belga FN sovrapposto .
Non vedo altri soluzioni per il caso in oggetto !
Ti consiglio un fucile belga FN sovrapposto .
Non vedo altri soluzioni per il caso in oggetto !

69
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 0:50
idem come sopra macchina non utilizzata in questi 2 giorni perchè assente sorpresa 2 cm x 2 trovato nel cofano non tolta quiondi in tempo appena accorto stasera porta in autolavaggio lancia poi d111 asciugatura... nulla contro luce alone ancora bene evidente macchina scura col sole ho avuto lo stesso problema passo poi il d155 lo lascio agire 5 minuti almeno panno in micro nulla non andato via ripasso il d155 attendo 10 min. ma niente di fatto..... avevo in mente di passare questa settimana il sigillante ma a questo punto dovrei rinunciare... chi mi aiuta a risolvere il tutto?? faccio danni se ci passo sopra il sigillante e se ci sono altri prodotti più aggressivi per togliere il maledetto alone?? se ha varcato il trasparente delle vernice è allucinante....
70
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 1:00
non fai danni se metti il sigillante,ma semplicemente lo applichi sopra il difetto...essendo una zona relativamente piccola,tu dici 2x2,con un pad giallo e un abrasivo tipo m105 o scholl s3gold anche a mano dovresti risolvere il problemasteflender ha scritto:idem come sopra macchina non utilizzata in questi 2 giorni perchè assente sorpresa 2 cm x 2 trovato nel cofano non tolta quiondi in tempo appena accorto stasera porta in autolavaggio lancia poi d111 asciugatura... nulla contro luce alone ancora bene evidente macchina scura col sole ho avuto lo stesso problema passo poi il d155 lo lascio agire 5 minuti almeno panno in micro nulla non andato via ripasso il d155 attendo 10 min. ma niente di fatto..... avevo in mente di passare questa settimana il sigillante ma a questo punto dovrei rinunciare... chi mi aiuta a risolvere il tutto?? faccio danni se ci passo sopra il sigillante e se ci sono altri prodotti più aggressivi per togliere il maledetto alone?? se ha varcato il trasparente delle vernice è allucinante....
71
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 1:10
ok pad giallo e un abrasivo m105 devo lasciarlo agire qualche minuto oppure metto sul pad strofino nella superfice 2 x 3 cm circa e poi passo il micro per ripulire tutto??
72
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 1:18
Applichi un po di prodotto sul pad giallo e con applicando una discreta pressione,fai dei movimenti circolari fino a totale scomparsa del prodotto,e poi pulisci il tutto con una micro pulita,se non sei soddisfatto del risultato rifai tutta l operazione una seconda e anche una terza,tanto a mano non ce da preoccuparsi ;-)
73
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 12:37
Vi annuncio che grazie ad una bella passata di Das + 105 + 205 ho risolto il problema macchie da cag@te 
Quindi non vi spaventate troppo perchè basta una bella lucidatura.

Quindi non vi spaventate troppo perchè basta una bella lucidatura.
74
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 13:05
quello che mi spaventa e' che non ho aiuti meccanici se non olio di gomito, e due residui di cacca da togliere...

75
Re: Problemi escrementi uccelli il Lun 4 Lug 2011 - 13:22
Non avevo mai avuto problemi di escrementi sulla mia audi, spesso rimanevano anche giorni, tolti con i normali lavaggi , nessun problema.. Anche per questo non avevo mai rimosso subito.."Settimana scorsa faccio verniciare il cofano.. Ieri trovo un ricordino visto che e' fresco appena lo vedo ... Saranno passate al massimo due ore ( ma al sole) Tolgo con m34..
Vedo subito l'alone , lucido con s3 e tampone duro... Ma niente da fare, ha forato prorio il trasparente!! Incredibile...
Ho lasciato delle volte anche una settimana, ma non mi avevano mai dato problemi
Credete che il motivo sia la vernice fresca?
Vedo subito l'alone , lucido con s3 e tampone duro... Ma niente da fare, ha forato prorio il trasparente!! Incredibile...
Ho lasciato delle volte anche una settimana, ma non mi avevano mai dato problemi
Credete che il motivo sia la vernice fresca?
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » L'arte della lucidatura: protezione e mantenimento. » Problemi escrementi uccelli
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum