Ma perchè i vetri danno così tanti problemi? Normale pulitore per vetri e carta multiuso (quella a rotoloni industriale è migliore) e vengono perfettissimi. Per i perfezionisti all'esterno passare il polish così non rimangono ditate e simili fino al prossimo lavaggio.
Non sei connesso Connettiti o registrati
Pulire correttamente i vetri
Vai alla pagina : 1, 2, 3
27
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 10:43
Io sempre acqua e maglietta in cotone.. ogni tanto la notte si vede qualche alone con la luce..infatti tengo la maglia in macchina..io ho anche le pellicole ai vetri e quindi uso solo acqua e tanta volonta..
28
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 11:34
alfetta ha scritto:Ma perchè i vetri danno così tanti problemi? Normale pulitore per vetri e carta multiuso (quella a rotoloni industriale è migliore) e vengono perfettissimi. Per i perfezionisti all'esterno passare il polish così non rimangono ditate e simili fino al prossimo lavaggio.
La carta nbormale fa i pelucchi e se non è di buona qualità, si sbriciola una volta inumidita. Ci sarebbe anche una carta apposita per i vetri, ma mi ha detto un rappresentante, che costa una follia
29
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 12:35
per questo credo che la microfibra sia imbattibilie.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
30
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 12:59
ma questo vale per tutti i prodotti della linea detailer meguiars?francesco ha scritto:Admin ha scritto:vts79 ha scritto:fidatevi ragazzi il d120 è perfetto e secondo me è anche molto economico va diluito 1-10 con 500ml di prodotto se ne puliscono di vetri..................
esatto con il formato da 500 ml ottenete 5,5 lt di prodotto pronto all'uso!
forse puo' igannare il fatto che e' gia nelo spruzzatore ... e molti lo usano puro!!
ps:per diluire d120 usare acqua distilata (quela del supermercato) mai dal rubinetto!!![]()
![]()
31
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 13:02
bè chiaro che l'acqua distillata sarebbe il massimo.
io personalemente uso l'acqua corrente ma il consiglio è valido.
io personalemente uso l'acqua corrente ma il consiglio è valido.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
32
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 13:20
vts79 ha scritto:fidatevi ragazzi il d120 è perfetto e secondo me è anche molto economico va diluito 1-10 con 500ml di prodotto se ne puliscono di vetri..................
Si può mettere anche nella vaschetta dell'auto?
33
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 13:24
bo!!!! sei che volevo farlo pure io
34
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 15:08
nella vaschetta dell'auto e' obbligatorio x non intasare gli ugelli!
se avete un condizionatore l'acqua di scolo e' ottima !! raccoglietela!!
opurre al lidle ci sono le taniche da 3 litri ad 1,5 euro!!!
se avete un condizionatore l'acqua di scolo e' ottima !! raccoglietela!!
opurre al lidle ci sono le taniche da 3 litri ad 1,5 euro!!!
35
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 15:17
ma il d120 o h20 distillata?francesco ha scritto:nella vaschetta dell'auto e' obbligatorio x non intasare gli ugelli!
se avete un condizionatore l'acqua di scolo e' ottima !! raccoglietela!!
opurre al lidle ci sono le taniche da 3 litri ad 1,5 euro!!!
36
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 15:17
il d120 io l'ho messo anche nella vaschetta lavavetri...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
37
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 15:18
E per l'inverno, nella vaschetta? Io ho una scorta di "boccettini" della Wurth, funzionano benissimo e sono antigelo!
38
Re: Pulire correttamente i vetri il Sab 29 Ago 2009 - 15:23
Carlos ha scritto:E per l'inverno, nella vaschetta? Io ho una scorta di "boccettini" della Wurth, funzionano benissimo e sono antigelo!
Magari diluire meno il d120? calcolate che da me d'inverno sono sempre sottozero ed in certe zone (Livigno) -25 ed oltre non è raro..!
39
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:28
Io per pulire i vetri sia internamente che esternamente, avvolte uso il vaporone 100 gradi, vengono perfetti e belli lisci a tatto!!!
40
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:32
bè ottima soluzione! la pulizia è sicura, forse però è poco pratico da portarselo dietro! 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
41
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:33
Admin ha scritto:bè ottima soluzione! la pulizia è sicura, forse però è poco pratico da portarselo dietro!
Piu che altro vorrei vederlo a lavarli dentro, con le plastiche che ti colano addosso

42
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:35
T-Jet ha scritto:Admin ha scritto:bè ottima soluzione! la pulizia è sicura, forse però è poco pratico da portarselo dietro!
Piu che altro vorrei vederlo a lavarli dentro, con le plastiche che ti colano addosso
No no tranquillo alle plastiche non succede nulla, unico problema è che la settimana scorsa, mi sono fatto anche la sauna, poi calcolando che ho dovuto fare anche tutto lo sky dome!!!
43
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:36
MANUELsport ha scritto:T-Jet ha scritto:Admin ha scritto:bè ottima soluzione! la pulizia è sicura, forse però è poco pratico da portarselo dietro!
Piu che altro vorrei vederlo a lavarli dentro, con le plastiche che ti colano addosso
No no tranquillo alle plastiche non succede nulla, unico problema è che la settimana scorsa, mi sono fatto anche la sauna, poi calcolando che ho dovuto fare anche tutto lo sky dome!!!
Bello da vedere ma ostico da tener bello pulito eh!
Ma ne vale la pena

44
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:36
spesso ce li pulisco pure io ne uso da 20 euro non è un gran che come potenza però ècomodo è una spece di pistola
45
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:38
vts79 ha scritto:spesso ce li pulisco pure io ne uso da 20 euro non è un gran che come potenza però ècomodo è una spece di pistola
Si esatto è molto eficace io ci faccio anche i sedili, il mio diciamo è tipo a pistola, della termozeta, se non ricordo male!
Ovviamente lo uso solamente al box

46
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:40
il sistema del vapore è sempre ottimo anche perchè tende ad andare in profondità nella pulizia dei tessuti.
occhio però alla tenuta del colore di alcune plastiche...
occhio però alla tenuta del colore di alcune plastiche...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
47
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:43
si è buono anche per i sedili ma io preferisco usarlo ad una certa distanza giusto per disinfettare
48
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:48
io per i tessuti preferisco la pistola turbo...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
49
Re: Pulire correttamente i vetri il Mar 29 Set 2009 - 22:53
vts79 ha scritto:si è buono anche per i sedili ma io preferisco usarlo ad una certa distanza giusto per disinfettare
Si si certo, anche per i vetri, lo uso sempre ad una certa distanza!!!
50
Re: Pulire correttamente i vetri il Lun 28 Dic 2009 - 10:13
scusate l'ignoranza ma il d101 non andrebbe bene? 

Vai alla pagina : 1, 2, 3
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Esterni: pulizia e cura di tutte le superfici esterne. » Pulire correttamente i vetri
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum