Salve...per pulire cruscotto, volante in pelle e cartelle porta secondo voi è meglio AP diluito 1:30 o 1:50? Intendo pulizia leggera....ad es. per levare le strisciate marroni sul fondo plastica porta per intenderci....
Non sei connesso Connettiti o registrati
diluizione AP per pulizia cruscotto...
Vai alla pagina : 1, 2
2
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 30 Apr 2017 - 15:23
usalo da puro o fino a 1:5 per sporco medio-grave
1:10 - 1:15 per pulizia periodica

1:10 - 1:15 per pulizia periodica

3
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 30 Apr 2017 - 15:29
non è troppo poco 1:10...ho letto di gente che lo usa 1:20 minimo. Non vorrei uscissero strani aloni sul cruscotto....
4
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 30 Apr 2017 - 15:31
naaaaaaaaa...................io lo uso sempre 1:10
1:5 su auto non particolarmente curate

1:5 su auto non particolarmente curate
5
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 30 Apr 2017 - 16:31
io vado di 1:8 dappertutto....plastiche e moquette......altrimenti su macchia molto persistente anche puro...non lascia aloni ma diluiscilo con acqua distillata 

6
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Gio 4 Mag 2017 - 18:37
Io ormai lo uso quasi sempre puro...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
7
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Gio 4 Mag 2017 - 18:52
Scusate ma per tirarlo il panno va secco o umido?
8
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Gio 4 Mag 2017 - 23:06
Ciao Tommi88dr, se non ho capito male la tua domanda, basta spruzzare AP su MF asciutto adeguato e procedi con la pulizia cruscotto.
Usando MF bagnato andresti, in qualche modo, a diluire leggermente AP...( anche se, per quanto riguarda il risultato dell'azione pulente non incide minimamente)...
Usando MF bagnato andresti, in qualche modo, a diluire leggermente AP...( anche se, per quanto riguarda il risultato dell'azione pulente non incide minimamente)...
9
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Ven 5 Mag 2017 - 10:17
potresti usare il panno martina che va inumidito e dopo risciacquato x tirare via lo sporco 

10
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Sab 6 Mag 2017 - 15:09
tommi88dr ha scritto:Scusate ma per tirarlo il panno va secco o umido?
secco

11
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 17:33
io personalmente ormai vado 1 a 10 su tutto, per avere una sola diluizione, in base alle condizioni mi regolo con il quantitativo o eventualmente ripassio
12
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 19:17
tulipano ha scritto:io personalmente ormai vado 1 a 10 su tutto, per avere una sola diluizione, in base alle condizioni mi regolo con il quantitativo o eventualmente ripassio

13
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 21:36
oggi usato 1:3 su cielo .............davvero efficace

14
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 21:45
io già fatto il cielo, sia sulla mia due volte che su altre, scoperto più per sbaglio che altro, sempre 1 a 10 lasciandolo un paio di minuti, è impressionante, anche se sembra pulito la pezza ne esce davvero sporca
15
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 21:53
immagina su un auto di fumatore..............cosa è uscito

16
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 22:36
1:10 anch io everywhere!
17
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Dom 7 Mag 2017 - 23:51
tulipano ha scritto:io già fatto il cielo, sia sulla mia due volte che su altre, scoperto più per sbaglio che altro, sempre 1 a 10 lasciandolo un paio di minuti, è impressionante, anche se sembra pulito la pezza ne esce davvero sporca
Ragazzi mi spiegate passo passo come fate il cielo?
Devo farlo anche io e non so se farlo con la tornador oppure a mano...
18
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 10:28
con tornador non la ho e non so dirti, io ho fatto sempre a mano, ed è semplicissimo, io lo spruzzo su tutto il cielo e abbondando un bel po, in modo che passino quei 2 o 3 minuti, e facendo attenzione a bagnare bene anche bordi, zona parasole ecc, e poi strofino con la microfibra per pulire e rimuovere il prodotto in eccesso, tra polvere e quant'altro la pezza ne esce sempre molto sporca, ed io in macchina nemmeno ci fumo
l'ho scoperto più per sbaglio che altro, una sera l'ho riempito di prodotto per profumare la car, ma poi essendo una sera di dicembre, molto umida, avevo paura che ci sarebbe rimasta puzza, e ne ho rimosso un po, quando ho guardato la pezza ho capito che era un lavoro da fare
l'ho scoperto più per sbaglio che altro, una sera l'ho riempito di prodotto per profumare la car, ma poi essendo una sera di dicembre, molto umida, avevo paura che ci sarebbe rimasta puzza, e ne ho rimosso un po, quando ho guardato la pezza ho capito che era un lavoro da fare

19
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 11:39
Ok, e che ho paura di trascinare lo sporco e lasciare strisciate..Accortezze particolari? E delicato il tetto? C'è possibilità che si rompa? Che panno usi? Martina e adeguato?
20
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 14:57
Ho pulito diversi cieli, e ti dirò che:
A: la Tornador è davvero efficace. Ma ti consiglio vivamente la Classic (Z010), la Black (Z020) la eviterei proprio
B: il cielo è delicato. Lo devi massaggiare proprio piano piano onde evitare di "infeltrirlo"
C: non si rompe
D: ho sempre usato microfibra multiuso
E: credo siamo mostruosamente OT
Se hai altre domande son qua...
A: la Tornador è davvero efficace. Ma ti consiglio vivamente la Classic (Z010), la Black (Z020) la eviterei proprio
B: il cielo è delicato. Lo devi massaggiare proprio piano piano onde evitare di "infeltrirlo"
C: non si rompe
D: ho sempre usato microfibra multiuso
E: credo siamo mostruosamente OT
Se hai altre domande son qua...
21
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 15:38


22
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 17:20
CarArt ha scritto:Ho pulito diversi cieli, e ti dirò che:
A: la Tornador è davvero efficace. Ma ti consiglio vivamente la Classic (Z010), la Black (Z020) la eviterei proprio
B: il cielo è delicato. Lo devi massaggiare proprio piano piano onde evitare di "infeltrirlo"
C: non si rompe
D: ho sempre usato microfibra multiuso
E: credo siamo mostruosamente OT
Se hai altre domande son qua...
Io ho la cyclone che e regolabile non la tornador...mi sono confuso...la posso usare con AP sul cielo? E se si con che diluizione?
Grazie
Ultima modifica di pierrepi il Lun 8 Mag 2017 - 17:31, modificato 1 volta
23
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 17:29
oggi ho pulito cruscotto con aria pura 1:15 e slogger. L'odore gradevolissimo di AP ma lo slogger mi ha lasciato un sacco di pelucchi...
k sia xk nn l'ho lavato prima del primo utilizzo???

24
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 20:56
Nessuno che ha avuto esperienze in merito?
25
Re: diluizione AP per pulizia cruscotto... il Lun 8 Mag 2017 - 21:26
lavalo. qualcosa migliora 

Vai alla pagina : 1, 2
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Interni: pulizia e cura di tutte le superfici interne. » diluizione AP per pulizia cruscotto...
Argomenti simili
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum