Ciao e bentrovati , la mia ibiza fr ottobre 2015 ha un problema che spero vogliate aiutarmi a risolvere. Oggi ho lavato l'auto poiche questa mattina un piccione ha , per usare un eufemismo fatto una cacchina lato portiera, purtroppo rimuovendola ha lasciato una macchia lunga 15cm . Ora, prima di portarla dal carrozziere, c'è qualcosa che posso tentare di fare per migliorare almeno la situazione? La macchia è alquanto visibile e fastidiosa. Grazie . Non posso caricare foto visto che sono nuovo iscritto.
Non sei connesso Connettiti o registrati
Guano uccelli
2
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 16:04
Ecco qui, con M105 potrei migliorare la situazione? 

3
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 16:05
Sicuro che la cacchina era da poco lasciata? O era lì da tempo?
4
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 16:09
io passerei ......................pure in area presentazioni Riccardo79



5
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 16:12
Aggiungo altre foto, visto che ho capito come si fa. Grazie ad entrambi, con M105 potrei migliorare la situazione? Come vedete sembra sbiadita, Se me lo consigliate lo compro subito.




6
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 16:14
Si, non era molto, ma purtroppo sotto il sole rovente di questi giorni. Con m105 passato a mano, migliorerei un pochino la situazione?
7
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 16:31
se devi comprarlo angelwax resurrection a mano... natrulamente con pad trifoam
8
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 18:30
Grazie, quindi dici che è più indicato rispetto al m105? Il pad trifoam dove posso reperirlo?
9
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 20:19
10
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 20:56
Perfetto, grazie mille, secondo la vostra esperienza, vista la macchia, riesco a migliorarla abbastanza?
11
Re: Guano uccelli il Gio 6 Lug 2017 - 21:02
se non è li da troppo tempo risolvi.. m105 è un po troppo leggero a mano.
12
Re: Guano uccelli il Ven 7 Lug 2017 - 10:23
guarda io ho trovato lo spoiler posteriore della mia auto con una roba gigante!!! l'uccello aveva mangiato parecchio
e l'ho trovata la sera dopo un giorno intero sotto il sole cocente. Ho lavato, provato con la clay ma alla fine il segno era ancora tutto li. Visto che comunque dovevo levare gli swirl, ho dato una passata di essence con le ero ed è venuto via tutto molto facilmente, se tu lo fai a mano vai con qualcosa di un po' più aggressivo e non dovresti avere problemi.
Questa è la foto del prima, il dopo non l'ho ancora fatta, farò tutto in una volta quando lucido tutta l'auto.


Questa è la foto del prima, il dopo non l'ho ancora fatta, farò tutto in una volta quando lucido tutta l'auto.

13
Re: Guano uccelli il Ven 7 Lug 2017 - 11:00
purtroppo con questo caldo e soprattutto con l'auto parcheggiata al sole i tempi di intervento per non avere quei segni sono ridottissimi a poche ore...
14
Re: Guano uccelli il Ven 7 Lug 2017 - 11:31
Teo mi rinfranchi parecchio. Potresti scrivermi con precisione cosa hai usato e come?
15
Re: Guano uccelli il Ven 7 Lug 2017 - 20:59
Certo!! Niente di particolare, ma considera che ho usato la ero600. Prima ho lavato e ho visto che il problema era ancora tutto li, allora ho provato a passare la clay bar con echo2 come lubrificante ma il problema non era minimamente migliorato, allora sono passato alla lucidatrice. La mia auto era già decontaminata con iron remover di recente e quindi, avendo già passato la clay, sono passato allo step lucidatrice. Ho usato tampone iconic verde con carpro Essence ed è venuto via tutto senza dovere insistere. Considera che se lucidi a mano ti serve qualcosa di più aggressivo, ma puoi andare a step, partendo dalla soluzione meno strong per poi salire se non ottieni risultati
16
Re: Guano uccelli il Ven 7 Lug 2017 - 21:36
Ah ok ma io devo fare a mano , non vorrei fare danni, provo con il prodotto suggerito su poi se non funziona faccio come te, tampone iconic verde e Carpro essence. Mi suggeriresti dove reperirli? Grazie
18
Re: Guano uccelli il Lun 27 Ago 2018 - 14:46
ciao mi aggancio a questo thread,
sulla mia golf 7 grigio metallizzato, sono rimasti degli aloni dopo il lavaggio dovuti a escrementi di uccelli rimasti per un una decina di giorni, sul tetto.
Ho lucidato parecchio, manualmente, con cotone idrofilo e un polish generico (che di solito mi funziona con leggeri graffi superficiali), migliorando leggermente la situazione, ma non del tutto.
Vorrei un prodotto un pochino più potente, da utlizzare a mano, evitando di fare danni peggiori...
Quale prodotto/i potrei acquistare per iniziare?
Grazie mille
sulla mia golf 7 grigio metallizzato, sono rimasti degli aloni dopo il lavaggio dovuti a escrementi di uccelli rimasti per un una decina di giorni, sul tetto.
Ho lucidato parecchio, manualmente, con cotone idrofilo e un polish generico (che di solito mi funziona con leggeri graffi superficiali), migliorando leggermente la situazione, ma non del tutto.
Vorrei un prodotto un pochino più potente, da utlizzare a mano, evitando di fare danni peggiori...
Quale prodotto/i potrei acquistare per iniziare?
Grazie mille
19
Re: Guano uccelli il Lun 27 Ago 2018 - 21:19
A parte il cotone che non si usa ma serve un pad, bisognerebbe vedere che polish hai provato, perché se è di finitura e non ha funzionato puoi provare con qualcosa di più forte, tipo p1, resurrection o comunque dei coumpund. Se invece il tuo è già un polish forte e non hai risolto allora sono guai, puoi provare o con una lucidatrice (e sempre polish) oppure devi fare una leggera carteggiatura e poi lucidare.
20
Re: Guano uccelli il Mer 29 Ago 2018 - 16:50
Quoto... quelle sono situazioni limite e molto probabilmente sarà necessario un intervento più invasivo.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » L'arte della lucidatura: protezione e mantenimento. » Guano uccelli
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum