Per non trattate intendo nessun prodotto nano e cere in generale e senza aver effettuato decontaminazione, cercando solo un prodotto da passare velocemente dopo ogni lavaggio.
Non sei connesso Connettiti o registrati
Miglior quick detailer per superfici non trattate
1
Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 19:12
2
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 19:35
Un getto di sigillante, mentre applico la rimozion.
3
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 19:44
Possibilmente senza nanotecnologia.
4
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 19:51
Miglior nano, tipo Reload.
5
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 20:53
Io uso echo2 car pro diluito 1:20 e mi trovo molto bene.
Se usi il mix eco2+reload (lo trovi sul forum) aggiungi anche un po' di gloss e protezione in un colpo solo; mi trovo bene anche con questa soluzione.
Se usi il mix eco2+reload (lo trovi sul forum) aggiungi anche un po' di gloss e protezione in un colpo solo; mi trovo bene anche con questa soluzione.
6
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 21:06
io mi trovo bene con AW qed.
Dona un ottimo gloss ma anche protezione, è facile da utilizzare (lo puoi usare anche in aiuto asciugatura) e se ne usa davvero poco
Dona un ottimo gloss ma anche protezione, è facile da utilizzare (lo puoi usare anche in aiuto asciugatura) e se ne usa davvero poco
7
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 21:39
Su auto non decontaminate ( chimicamente e meccanicamente ) non passo alcun tipo di QD...
Preferisco non rischiare.
Preferisco non rischiare.
8
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 21:44
Che rischio si correrebbe?
Come QD può andar bene praticamente tutto, dipende sostanzialmente cosa cerchi: un semplice pulitore oppure che offra anche un minimo di protezione?
Come QD può andar bene praticamente tutto, dipende sostanzialmente cosa cerchi: un semplice pulitore oppure che offra anche un minimo di protezione?
9
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Gio 9 Nov 2017 - 21:53
Non mi attira la cosa...idea mia personale.
10
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Ven 10 Nov 2017 - 11:08
ma il qd lo passi su auto pulita, usando una microfibra buona e qd non rischi di creare chissà quali danni, le contaminazioni se presenti sono intaccate e non vanno via con un semplice passaggio di QD
11
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Ven 10 Nov 2017 - 11:33
Non so se si può fare ciò che sto facendo e cioè incollare la scheda prodotto, eventualmente ditemelo che non lo faccio più.
Comunque volevo spezzare una lancia per echo2 perchè è un prodotto multiuso tra cui il waterless. Questo è uno degli aspetti che mi ha portato a sceglierlo come qd perchè è veramente molto lubrificato.
Il mio ragionamento è stato che se posso passarlo per lavare auto (quasi pulita e dopo prelavaggio) su auto già lavata dovrebbe essere molto sicuro. Ricordo però che io sono quello che aveva sostenuto di non avere uno swirl su auto di 11 anni salvo scoprire di aver ... lascio le parole a Fantozzi dopo aver visto la corazzata...
Io attualmente lo uso dopo aver asciugato auto sotto i rulli per completare la finitura.
Caratteristiche.
High Gloss Quick Detailer per una pulizia veloce e senza graffi.
Funziona in modo perfetto anche sotto la luce solare diretta.
Prodotto concentrato ed ad altissima resa.
Utilizzabile su vettura bagnata o asciutta.
Eccezionale sulle superfici cromate.
Fantastico su gomme, plastiche e guarnizioni.
Lavora in modo efficace su vetture trattate o non trattate.
Come si usa?
Come quick detailer. Agitare bene prima dell’uso. Diluire con acqua da 1:15 a 1:25 (. Spruzzare su un panno o sulla superficie, stendere con un panno ed asciugare bene.
Come lavaggio waterless. Agitare bene prima dell’uso. Diluire da 1:5 a 1:15. Spruzzare in modo uniforme sulla superficie e pulire utilizzando un panno in microfibra pulito (es. Car Pro BOA). Spruzzare nuovamente e rifinire con un secondo panno in microfibra. Ripetere la stessa operazione sul resto della vettura. Se necessario, adoperare panni puliti.
Come lavaggio rinseless: 1:200, ovvero 60 ml in circa 12 lt di acqua.
Come Clay Lube: diluire 1:30/40 a seconda della delicatezza della superficie (ovvero da 25 a 35 ml in 1 lt di acqua).
Comunque volevo spezzare una lancia per echo2 perchè è un prodotto multiuso tra cui il waterless. Questo è uno degli aspetti che mi ha portato a sceglierlo come qd perchè è veramente molto lubrificato.
Il mio ragionamento è stato che se posso passarlo per lavare auto (quasi pulita e dopo prelavaggio) su auto già lavata dovrebbe essere molto sicuro. Ricordo però che io sono quello che aveva sostenuto di non avere uno swirl su auto di 11 anni salvo scoprire di aver ... lascio le parole a Fantozzi dopo aver visto la corazzata...
Io attualmente lo uso dopo aver asciugato auto sotto i rulli per completare la finitura.
Caratteristiche.
High Gloss Quick Detailer per una pulizia veloce e senza graffi.
Funziona in modo perfetto anche sotto la luce solare diretta.
Prodotto concentrato ed ad altissima resa.
Utilizzabile su vettura bagnata o asciutta.
Eccezionale sulle superfici cromate.
Fantastico su gomme, plastiche e guarnizioni.
Lavora in modo efficace su vetture trattate o non trattate.
Come si usa?
Come quick detailer. Agitare bene prima dell’uso. Diluire con acqua da 1:15 a 1:25 (. Spruzzare su un panno o sulla superficie, stendere con un panno ed asciugare bene.
Come lavaggio waterless. Agitare bene prima dell’uso. Diluire da 1:5 a 1:15. Spruzzare in modo uniforme sulla superficie e pulire utilizzando un panno in microfibra pulito (es. Car Pro BOA). Spruzzare nuovamente e rifinire con un secondo panno in microfibra. Ripetere la stessa operazione sul resto della vettura. Se necessario, adoperare panni puliti.
Come lavaggio rinseless: 1:200, ovvero 60 ml in circa 12 lt di acqua.
Come Clay Lube: diluire 1:30/40 a seconda della delicatezza della superficie (ovvero da 25 a 35 ml in 1 lt di acqua).
12
Re: Miglior quick detailer per superfici non trattate il Ven 10 Nov 2017 - 16:17
Ho preso perfecta da un detailer nella mia zona, così ho risparmiato pure la spedizione ed in più è pure chimico della Mafra, mi ha fatto vedere l’anteprima di qualche nuovo prodotto. Davvero forte!
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Esterni: pulizia e cura di tutte le superfici esterne. » Miglior quick detailer per superfici non trattate
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum