Ma l m21 va rimosso subito o va fatta la prova del dito?
Non sei connesso Connettiti o registrati
Detailing 550 Maranello
Vai alla pagina : 1, 2
27
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 0:14
Va fatta asciugare... e fare la prova del dito... c'è stata mezz'ora sopra... ma essendo 2 piani sotto terra c'era un pò umido.. anche se è molto arieggiato..
28
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 0:16
Hai fatto un pezzo per volta o lai incerata tutta e poi rimossa?
29
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 0:22
L'ho fatta tutta insieme.. si mette presto con la lucidatrice..
L'ho messa con il pad nero..
Dovrò lavarle anche i cerchi... sono di quelli smontabili.. hanno tutti i bulloncini.. da divertirsi..
L'ho messa con il pad nero..
Dovrò lavarle anche i cerchi... sono di quelli smontabili.. hanno tutti i bulloncini.. da divertirsi..

30
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 0:26
E ci credo!! con una macchina del genere ce da divertirsi anche solo a pulirgli i vetri a un semaforo...
Ps: grazie delle info!

Ps: grazie delle info!
31
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 0:31
L'unica cosa è che i cerchi in alcuni punti hanno delle chiazze bianche.. in rilievo.. sembra pittura..
I cerchi sono in alluminio lucido.. il d140 non gli fà niente di male vero?
I cerchi sono in alluminio lucido.. il d140 non gli fà niente di male vero?
32
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 7:44
Non andare a tentativi.........
33
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 10:01
Ottimo tutto... però un pò meno m21 la prossima volta

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
34
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 13:45
Come faccio a sapere se il prodotto va bene su quei cerchi?
Troppa M21? Ok. Credevo ce ne volesse un po' di piu per farla venire bene.
Se ce ne vuole meno meglio :-)
Troppa M21? Ok. Credevo ce ne volesse un po' di piu per farla venire bene.
Se ce ne vuole meno meglio :-)
35
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 13:55
alex81 ha scritto:Pensavo di lavare la pelle con il d101 10:1 , sciacquare.. e poi nutrire tutto con Meguiar's Leather Conditioner e la santa microfibra...
con il D101 ti puoi spingere in diluizione anche a 6:1 senza problemi e risultati fantastici sulla pelle

Ultima modifica di rndrrt il Mar 12 Ott 2010 - 14:38, modificato 1 volta
36
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 14:25
io dico che puoi procedere senza problemi su quei cerchi con il d140...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
37
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 23:48
38
Re: Detailing 550 Maranello il Mar 12 Ott 2010 - 23:57
il canale di quei cerchi è lucidato per asportazione di truciolo e poi verniciato col trasparente, puoi usare tranquillamente il D140

39
Re: Detailing 550 Maranello il Gio 14 Ott 2010 - 20:19
ok grazie mille... se mi gira li smonto.. 

40
Re: Detailing 550 Maranello il Gio 14 Ott 2010 - 21:12
alex81 ha scritto:ok grazie mille... se mi gira li smonto..
nel senso di tirarli giù dall'auto o di scomporli nei 3 pezzi che li compongono (dal momento che sono scomponibili)?
spero sia il primo caso

41
Re: Detailing 550 Maranello il Gio 14 Ott 2010 - 23:04
Oh mamma.. non mi ci metterei mai a scomporli pezzo per pezzo...
Quanto ci vorrebbe? penso una giornata a cerchio almeno..
Ci sono delle macchie bianche a rilievo.. come fosse smalto bianco... non so se riuscirò ad eliminarle..
Per lucidarli poi? a mano o con la roto?
l'm105 e 205 andrebbero bene? e poi sigillante..
Quanto ci vorrebbe? penso una giornata a cerchio almeno..

Ci sono delle macchie bianche a rilievo.. come fosse smalto bianco... non so se riuscirò ad eliminarle..
Per lucidarli poi? a mano o con la roto?
l'm105 e 205 andrebbero bene? e poi sigillante..
42
Re: Detailing 550 Maranello il Gio 14 Ott 2010 - 23:13
oltre al tempo per smontarli poi ci vuole l'apposito sigillante per richiuderli, diciamo che non è un lavoro da fare così... (in genere si fa per cambiare la lip esterna del cerchio o per riverniciarlo)
prima prova con la claybar, sui miei keskin ho ottenuto dei buoni risultati (sono sempre lucidati)
puoi usare direttamente il 105, per forza di cose a mano perchè con la roto non riesci a lavorarci
puoi chiudere con un sigillante, il top sarebbe avere la finish kare 1000p che dovrebbe durare un bel po' e ressitere anche al D140 (l'm21 invece parte quasi subito!)

prima prova con la claybar, sui miei keskin ho ottenuto dei buoni risultati (sono sempre lucidati)
puoi usare direttamente il 105, per forza di cose a mano perchè con la roto non riesci a lavorarci
puoi chiudere con un sigillante, il top sarebbe avere la finish kare 1000p che dovrebbe durare un bel po' e ressitere anche al D140 (l'm21 invece parte quasi subito!)
43
Re: Detailing 550 Maranello il Gio 14 Ott 2010 - 23:26
Ah... la finish kare non la conosco.. :-(
il 140 non dovrebbe essere un decerante
il 140 non dovrebbe essere un decerante
44
Re: Detailing 550 Maranello il Ven 15 Ott 2010 - 18:26
alex81 ha scritto:Ah... la finish kare non la conosco.. :-(
il 140 non dovrebbe essere un decerante
c'è nel negozio, magari quando ti capita puoi provarla

il d140 scioglie lo sporco dei freni, figurati la cera...
46
Re: Detailing 550 Maranello il Lun 18 Ott 2010 - 23:26
Oggi ho finito gli interni..
cruscotto e sedile di guida erano quelli ridotti peggio.. vuoi per l'usura vuoi per il sole... e mano male che sono macchine che stanno quasi sempre in garage...!!!
I sedili e gli interni ( completamente in pelle chiara e alcune parti nere ) sono venute davvero bene.. a parte il sedile guida che richiederà un'altro trattamento a breve... con i vetri e un'aspirata generale ( che ci voleva ) direi che è tornata splendida splendente...!!!!
Una domenica mattina me la faccio portare e la lavo io al lavaggio con pennelli e pennellini e la clay sui cerchi assieme al d140
Purtroppo ho dimenticato la fotocamera a casa..
quindi al momento niente foto..
Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato e supportato...!!!
cruscotto e sedile di guida erano quelli ridotti peggio.. vuoi per l'usura vuoi per il sole... e mano male che sono macchine che stanno quasi sempre in garage...!!!
I sedili e gli interni ( completamente in pelle chiara e alcune parti nere ) sono venute davvero bene.. a parte il sedile guida che richiederà un'altro trattamento a breve... con i vetri e un'aspirata generale ( che ci voleva ) direi che è tornata splendida splendente...!!!!
Una domenica mattina me la faccio portare e la lavo io al lavaggio con pennelli e pennellini e la clay sui cerchi assieme al d140

Purtroppo ho dimenticato la fotocamera a casa..

Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato e supportato...!!!
Vai alla pagina : 1, 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum