però non credo che quello strato rugginoso sia un problema anche perchè alla prima frenata va via. oppure mi sbaglio? qualcuno ha esperienze in merito?
Non sei connesso Connettiti o registrati
101
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Lun 2 Nov 2009 - 16:00
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
102
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Lun 2 Nov 2009 - 16:06
questo non lo so... credo non ci siano problemi, anche perchè come hai detto anche con l'acqua può succedere, era solo per mostrare che è un prodotto forte e bisogna usarlo correttamente secondo me!
Infatti non è indicato per i cerchi senza trasparente in alluminio.
Infatti non è indicato per i cerchi senza trasparente in alluminio.
103
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Lun 2 Nov 2009 - 16:30
Non penso che se diluito e ben sciacquato con acqua dia dei problemi...
Tutte le macchine che ho lavato (compresa la flotta di Lotus) non hanno mai avuto problemi di questo tipo...
Ne ho accennato solo per il "dispiacere" di vedere tutta quella roba sporcare il cerchio appena pulito casua un semplice giro di asciugatura...
Forse dovevo frenare meno o andare più piano!
Tutte le macchine che ho lavato (compresa la flotta di Lotus) non hanno mai avuto problemi di questo tipo...
Ne ho accennato solo per il "dispiacere" di vedere tutta quella roba sporcare il cerchio appena pulito casua un semplice giro di asciugatura...
Forse dovevo frenare meno o andare più piano!

104
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Lun 2 Nov 2009 - 16:41
DSW ha scritto:questo non lo so... credo non ci siano problemi, anche perchè come hai detto anche con l'acqua può succedere, era solo per mostrare che è un prodotto forte e bisogna usarlo correttamente secondo me!
Infatti non è indicato per i cerchi senza trasparente in alluminio.
quoto, e colgo l'occasione per dire che i cerchi in magnesio ed alluminio verniciati con trasparenti opachi vanno trattati con il meguiar's m36. anche la bbs lo raccomanda...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
105
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 3 Nov 2009 - 9:49
il problema e' che alla prima frenata la ruggine va sul cerchio!
ma quello in foto mi sembra un caso eccessivo... io ho sempre visto una
leggerissima patina!
dovreste vedere sui attini in rame della moto che combina! diventano accesi!
il rame a contatto col 120 diluito diventa nuovo come appena forgiato...

ma quello in foto mi sembra un caso eccessivo... io ho sempre visto una
leggerissima patina!
dovreste vedere sui attini in rame della moto che combina! diventano accesi!
il rame a contatto col 120 diluito diventa nuovo come appena forgiato...
106
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 3 Nov 2009 - 22:52
francesco ha scritto:il problema e' che alla prima frenata la ruggine va sul cerchio!![]()
ma quello in foto mi sembra un caso eccessivo... io ho sempre visto una
leggerissima patina!
dovreste vedere sui attini in rame della moto che combina! diventano accesi!
il rame a contatto col 120 diluito diventa nuovo come appena forgiato...
questa non la sapevo!
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
107
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Sab 7 Nov 2009 - 18:13
rgazzi col body solvent risolvo il problema degli accumuli di catrame nei cerchi?
col super degreaser non mollano quindi pensavo di provare quello...
col super degreaser non mollano quindi pensavo di provare quello...
108
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Sab 7 Nov 2009 - 19:49
clay bar magari una vecchia o taglia un pezzo dalla blu megs se possiedi quella, e dopo quel pezzo è solo per i cerchi!!!! 

109
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Dom 8 Nov 2009 - 15:54
il body solvent riesce ad eliminare tutti i residui a base di petrolio quindi anche sul catrame agisce in modo efficace. 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
110
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Dom 8 Nov 2009 - 18:19
Admin ha scritto:il body solvent riesce ad eliminare tutti i residui a base di petrolio quindi anche sul catrame agisce in modo efficace.
grandioso!
al prossimo ordine lo prendo

111
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Lun 9 Nov 2009 - 8:15
Fragia ha scritto:rgazzi col body solvent risolvo il problema degli accumuli di catrame nei cerchi?
col super degreaser non mollano quindi pensavo di provare quello...
già testato il bodysolvent ! devi spruzzarlo lasciarlo lavorare qualche minuto
(se si asciuga rispruzza) e poi semplicemente rimuovere!
112
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Lun 9 Nov 2009 - 8:37
francesco ha scritto:Fragia ha scritto:rgazzi col body solvent risolvo il problema degli accumuli di catrame nei cerchi?
col super degreaser non mollano quindi pensavo di provare quello...
già testato il bodysolvent ! devi spruzzarlo lasciarlo lavorare qualche minuto
(se si asciuga rispruzza) e poi semplicemente rimuovere!
quello che cercavo

113
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 10 Nov 2009 - 13:39
oggi ho avuto modo di usare il d140 sui cerchi....beh devo dire che ha passato il test...lo chante clair rimane sugli scaffali...
è una potenza...è venuto via tutto lo sporco senza dover ripassare poi a mano un panno...sono più che soddisfatto..al prossimo lavaggio pero uso la spazzola e pulisco anche l'interno cerchio..oggi ero un po lazzarone...


è una potenza...è venuto via tutto lo sporco senza dover ripassare poi a mano un panno...sono più che soddisfatto..al prossimo lavaggio pero uso la spazzola e pulisco anche l'interno cerchio..oggi ero un po lazzarone...

114
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 10 Nov 2009 - 15:34
[quote="cliotto81"]..oggi ero un po lazzarone.../quote]
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...
115
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 10 Nov 2009 - 16:45
[quote="superAndre"]
cioè ???cliotto81 ha scritto:..oggi ero un po lazzarone.../quote]
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...

116
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 10 Nov 2009 - 17:45
d140 a mio parre personale è uno di quei meg (come il d101) che non ha paragoni !!!
tenendo ovviamente in considerazione anche il rapporto qualità - prezzo...
tenendo ovviamente in considerazione anche il rapporto qualità - prezzo...
117
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 10 Nov 2009 - 19:29
Anche io nn lo cambierei con nessun prodotto!!!
Ma lo fa anche a voi?da quando uso il d140 i cerchi sembrano molto piu lucidi xke?
Ma lo fa anche a voi?da quando uso il d140 i cerchi sembrano molto piu lucidi xke?
118
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mar 10 Nov 2009 - 20:15
si rimangono piu' lucidi ,crea una patina lucida non a caso si chiama Wheel Brightener.........davvero un bel prodotto.
119
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 0:26
316ti ha colto nel segno, il d140 oltre ad essere un pulitore potentissimo, il milgiore che abbia mai provato, crea una patina lucida che proteggerà un pò il cerchio e tenderà a farlo sporcare meno.
davvero un must!
davvero un must!
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
120
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 13:00
[quote="cliotto81"]
Smontaggio cerchi..pulizia interna e claying e successivo passaggio del sealant sul cerchio e nero gomme sia sul lato esterno che interno.Pulizia passaruota con APC + prodotto protettivo per le plastiche..
http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=141845
superAndre ha scritto:cioè ???cliotto81 ha scritto:..oggi ero un po lazzarone.../quote]
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...
Smontaggio cerchi..pulizia interna e claying e successivo passaggio del sealant sul cerchio e nero gomme sia sul lato esterno che interno.Pulizia passaruota con APC + prodotto protettivo per le plastiche..
http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=141845
121
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 13:22
[quote="superAndre"]
ti diro...è una cosa che voglio fare dopo l'inverno..ci stavo pensando seriamente

cliotto81 ha scritto:superAndre ha scritto:cioè ???cliotto81 ha scritto:..oggi ero un po lazzarone.../quote]
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...
Smontaggio cerchi..pulizia interna e claying e successivo passaggio del sealant sul cerchio e nero gomme sia sul lato esterno che interno.Pulizia passaruota con APC + prodotto protettivo per le plastiche..
http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=141845
ti diro...è una cosa che voglio fare dopo l'inverno..ci stavo pensando seriamente


122
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 13:27
[quote="cliotto81"]
Ti darà una grande soddisfazione...
superAndre ha scritto:cliotto81 ha scritto:superAndre ha scritto:cioè ???cliotto81 ha scritto:..oggi ero un po lazzarone.../quote]
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...
Smontaggio cerchi..pulizia interna e claying e successivo passaggio del sealant sul cerchio e nero gomme sia sul lato esterno che interno.Pulizia passaruota con APC + prodotto protettivo per le plastiche..
http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=141845
ti diro...è una cosa che voglio fare dopo l'inverno..ci stavo pensando seriamente![]()
Ti darà una grande soddisfazione...
123
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 13:36
bè sarebbe un lavoro molto preciso e dettagliato! 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
124
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 13:45
[quote="superAndre"]
vorrei farlo anchio..ma immagino gia' l allegria della prima pozza infangata
cliotto81 ha scritto:superAndre ha scritto:cliotto81 ha scritto:superAndre ha scritto:cioè ???cliotto81 ha scritto:..oggi ero un po lazzarone.../quote]
Il battesimo di fuoco lo avrai solo con la tecnica UK...
Smontaggio cerchi..pulizia interna e claying e successivo passaggio del sealant sul cerchio e nero gomme sia sul lato esterno che interno.Pulizia passaruota con APC + prodotto protettivo per le plastiche..
http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=141845
ti diro...è una cosa che voglio fare dopo l'inverno..ci stavo pensando seriamente![]()
Ti darà una grande soddisfazione...
vorrei farlo anchio..ma immagino gia' l allegria della prima pozza infangata

125
Re: Lavaggio Cerchi in lega il Mer 11 Nov 2009 - 14:41
io di solito lo faccio in occasione del cambio gomme!
ogni 35000km
cerco di pulire x bene anche nei passaruota...
ogni 35000km




cerco di pulire x bene anche nei passaruota...
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Esterni: pulizia e cura di tutte le superfici esterne. » Lavaggio Cerchi in lega
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum