Quindi se la lampada viene venduta con quella a ioduri 150W dovrei prendere anche quella a vapori della stessa potenza? io volevo testare quella da 70W più che altro per non essere abbagliato dalla luce lavorando su un'auto bianca! succederebbe qualcosa ai componenti della lampada?
Non sei connesso Connettiti o registrati
202
Re: L'importanza di vederci bene il Lun 24 Giu 2013 - 9:04
sulla scheda tecnica l'alternativa e proprio una lampada al sodio ma della medesima potenza.
Bisognerebbe chiedere se va bene una con meno potenza, perché in genere i blaster hanno un range di potenza da X ad X, bisogna vedere questi da quanti Watt partono o se sono tarati solo per 150 W
Bisognerebbe chiedere se va bene una con meno potenza, perché in genere i blaster hanno un range di potenza da X ad X, bisogna vedere questi da quanti Watt partono o se sono tarati solo per 150 W
203
Re: L'importanza di vederci bene il Lun 24 Giu 2013 - 11:53
Ok provo a telefonare alla disano!

204
Re: L'importanza di vederci bene il Lun 24 Giu 2013 - 11:59
io purtroppo ho gente in ufficio, altrimenti avrei risolto il dilemma come ho fatto per giobart, mi raccomando tienici aggiornati.
205
Re: L'importanza di vederci bene il Lun 24 Giu 2013 - 12:00
Senz'altro! 

206
Re: L'importanza di vederci bene il Ven 28 Giu 2013 - 11:26
Vi aggiorno...ho contattato la Disano e mi hanno confermato la possibilità della sostituzione con una lampada a vapori di sodio, e questo già lo sapevano grazie a jenesis, ma con la Rodio 2 1801 che monta una 150w è impossibile montare una 70w il che significa prendere una Rodio 1 1800 che monta lampade da 70W! Ora voi che mi consigliate? ho provato a lavorare alcune volte con una lampada a ioduri metallici da 70watt e mi pare che i difetti si notavano comunque molto bene...non vorrei diventare cieco sulla mia Polo bianca!

207
Re: L'importanza di vederci bene il Ven 28 Giu 2013 - 11:37
Come temevo purtroppo, evidentemente sia trasformatore che starter partono da oltre 70 W.
Non ti saprei consigliare al meglio, dato che non ho mai lavorato su di un auto ne con ioduri e tantomeno con vapori di sodio, però tieni presente che la lampata a vapori di sodio risulta meno "accecante" della ioduri metallici, grazie alla sua tonalità molto calda, e su un bianco già fa una bella differenza anche se le potenze sono le stesse.
Non ti saprei consigliare al meglio, dato che non ho mai lavorato su di un auto ne con ioduri e tantomeno con vapori di sodio, però tieni presente che la lampata a vapori di sodio risulta meno "accecante" della ioduri metallici, grazie alla sua tonalità molto calda, e su un bianco già fa una bella differenza anche se le potenze sono le stesse.
208
Re: L'importanza di vederci bene il Ven 28 Giu 2013 - 11:49
io sarei orientato a prendere quella da 70, al massimo ho sempre quella a ioduri che potrei sostituire per controllare i relativi difetti...non so se sbaglio, ma stanotte guardavo la mia auto sotto ad un lampione di quelli molto gialli, che fanno poca luce e credo a bassa pressione...eppure mi faceva vedere tutti i difetti della carrozzeria già visualizzati più volte sotto la luce del sole...e ho pensato che forse quella da 70 mi potrebbe bastare!
209
Re: L'importanza di vederci bene il Dom 8 Set 2013 - 10:54
Di questa cosa nè dite?anche se l'ho acquistata per altri scopi....
http://www.amazon.it/gp/product/B00AW78RZG/ref=oh_details_o09_s01_i00?ie=UTF8&psc=1
http://www.amazon.it/gp/product/B00AW78RZG/ref=oh_details_o09_s01_i00?ie=UTF8&psc=1
210
Re: L'importanza di vederci bene il Lun 9 Set 2013 - 10:18
Secondo me è un po' poco potente, io trovo che quelle da 30w con lente siano il minimo per vedere i difetti, 10W son proprio pochini! 

211
Re: L'importanza di vederci bene il Mar 26 Nov 2013 - 17:06
Ragazzi dopo essermi letto tutta la discussussione ho ancora qualche dubbio:
Ho un faro alogeno da 500w ma non riesco a individuare i difetti che alla luce del solo invece noto(micro swirls) ma non ho capito se è un problema di troppo vicinanza della sorgente luminosa che mi abbaglia e riflette talmente tanto da accecarmi circa la distanza corretta quanto potrebbe essere per una sorgente simile?
Ho un faro alogeno da 500w ma non riesco a individuare i difetti che alla luce del solo invece noto(micro swirls) ma non ho capito se è un problema di troppo vicinanza della sorgente luminosa che mi abbaglia e riflette talmente tanto da accecarmi circa la distanza corretta quanto potrebbe essere per una sorgente simile?
212
Re: L'importanza di vederci bene il Mar 26 Nov 2013 - 17:33
Credo sia più un problema di angolazione e/o posizionamento del faro.
213
Re: L'importanza di vederci bene il Gio 5 Dic 2013 - 21:28
Ciao detailers, tralasciando il "chi non muore si rivede" oggi ho sperimentato per la prima voltale mie capacità di lucidatore, e a detta di un vostro collega che ha visto il risultato male non sono. Comunque il punto è che appena il sole ha cominciato a calare, io sono rimasto all'ombra e ho continuato a fortuna, nel senso senza più vedere i difetti. Mi sono reso conto che ho assolutamente bisogno di una lampada. Mi piacerebbe la solar check(come a tutti immagino) ma per il tipo di lavoretti che faccio mi serve una soluzione economica...tanto peggio di "senza luce" non potrà essere.
Ho visto che parlate sopratutto di lampade alogene e a led. Cosa mi consigliate? Ero partito con l'idea di prendere una lampadina alogena col portalampada, cavo, interruttore, e attaccarla direttamente alla presa. Però poi ho letto che non evidenziano tutti i difetti. L'alternativa sono i led!?
Insomma non cerco un lampadone d'illuminazione generale, ma una lampada possibilmente potente da maneggiare a mano e poter controllare il lavoro. Cosa mi potete consigliare? Sono aperto anche al fai da te.
Ho visto che parlate sopratutto di lampade alogene e a led. Cosa mi consigliate? Ero partito con l'idea di prendere una lampadina alogena col portalampada, cavo, interruttore, e attaccarla direttamente alla presa. Però poi ho letto che non evidenziano tutti i difetti. L'alternativa sono i led!?
Insomma non cerco un lampadone d'illuminazione generale, ma una lampada possibilmente potente da maneggiare a mano e poter controllare il lavoro. Cosa mi potete consigliare? Sono aperto anche al fai da te.
214
Re: L'importanza di vederci bene il Mer 12 Feb 2014 - 11:52
Magari può tornare utile a qualcuno, ma mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.e2y.eu/proiettori-da-esterno.html
Hanno tutta una serie di proiettori a led, da 10 a 200 Watt, ho guardato le specifiche, ad esempio, del proiettore da 150 Watt.
Proietta luce a 5000 k, con 12000 lumen. Sembra interessante, anche perché i led scaldano poco, e per ottenere una quanità di lumen equivalenti con altre tecnologie si fa la sauna, in genere!
http://www.e2y.eu/proiettori-da-esterno.html
Hanno tutta una serie di proiettori a led, da 10 a 200 Watt, ho guardato le specifiche, ad esempio, del proiettore da 150 Watt.
Proietta luce a 5000 k, con 12000 lumen. Sembra interessante, anche perché i led scaldano poco, e per ottenere una quanità di lumen equivalenti con altre tecnologie si fa la sauna, in genere!
215
Re: L'importanza di vederci bene il Sab 13 Set 2014 - 21:33
Riprendo la discussione
Ho il garage sotto terra e entra della luce solamente dal portone se è aperto.
Ho installato 5 neon lungo i muri,ma non rilevano i difetti.
Oggi con un semplice faretto da 150W (quelli piccoli) già si vedevano molte più imperfezioni in controluce.Distanza del faretto 1 metro.
Ho a disposizione anche un faretto da 400-500W,ma devo fare delle prove dato che è parecchio potente.
Altrimenti sarei pronto a comprare un faretto monoled da 50W luce calda.
Vi trovate bene con questi faretti a led?

Ho il garage sotto terra e entra della luce solamente dal portone se è aperto.
Ho installato 5 neon lungo i muri,ma non rilevano i difetti.
Oggi con un semplice faretto da 150W (quelli piccoli) già si vedevano molte più imperfezioni in controluce.Distanza del faretto 1 metro.
Ho a disposizione anche un faretto da 400-500W,ma devo fare delle prove dato che è parecchio potente.
Altrimenti sarei pronto a comprare un faretto monoled da 50W luce calda.
Vi trovate bene con questi faretti a led?
216
Re: L'importanza di vederci bene il Sab 13 Set 2014 - 23:04
Si molto bene con la scangrip nova30!! 

_________________
Membro ufficiale del club del buco

217
Re: L'importanza di vederci bene il Ven 7 Nov 2014 - 8:24
...ma questa non la vedo sullo shop

218
Re: L'importanza di vederci bene il Ven 7 Nov 2014 - 8:34
_________________
Membro ufficiale del club del buco

219
Re: L'importanza di vederci bene il Dom 16 Nov 2014 - 12:15
Ragazzi buongiorno, aimè anche io ho bisogno di una bella luce, avrei preso volentieri la Scangrip nova30 ma non posso permettermela adesso e meditavo a questa lampada:


Che dite è buona? Prezzo: 73,20 euro
CARATTERISTICHE:
- Doppi Fari Led Da 20W Ognuno Orientabile a 360°
- Treppiedi Pieghevoli ed Estensibile
- IP65 uso anche esterno
- Basso Consumo
- Alta Luminosità (circa 3200 Lumens totale)
- Bianco Puro (circa 5000K)
- Omologazione CE e RHOS
INFORMAZIONI UTILI:
Marca: LedLux
Voltaggio Alimentazione: AC185V- AC240V
Output alimentatore: 20 -36V DC 600 mA (ricambio led driver acquistabile nel nostro negozio con codice prodotto:CC1120 )
Angolo di Illuminazione del singolo faro: Circa 120°
Valore CRI: RA>80
Fattore di Potenza:>0,9
Potenza di Consumo: Basso consumo 40W che equivale a 300W di incandescenza
Numero di Fari:2 Fari Led da 20W
Colorazione: Luce Bianco Puro circa 5000K-5500K
Potenza di Illuminazione: circa 3200 Lumen totale
Treppiedi pieghevoli ed estensibile fino a 1,4 metri
Cavo di alimentazione :3,5 metri
Misura Del Singolo faro:Larghezza massima 180mm, Altezza del faro 140mm, Spessore massimo (comreso dissipatore e alimentatore) 105mm
Peso Ogni Faro: Circa 2500 g
Omologazione CE e Rohs
Materiali: Alluminio di base
Impermeabilità: IP65, uso anche esterno
Temperatura Emesso: 50 °C
Durata di Vita: >30000 ore


Che dite è buona? Prezzo: 73,20 euro
CARATTERISTICHE:
- Doppi Fari Led Da 20W Ognuno Orientabile a 360°
- Treppiedi Pieghevoli ed Estensibile
- IP65 uso anche esterno
- Basso Consumo
- Alta Luminosità (circa 3200 Lumens totale)
- Bianco Puro (circa 5000K)
- Omologazione CE e RHOS
INFORMAZIONI UTILI:
Marca: LedLux
Voltaggio Alimentazione: AC185V- AC240V
Output alimentatore: 20 -36V DC 600 mA (ricambio led driver acquistabile nel nostro negozio con codice prodotto:CC1120 )
Angolo di Illuminazione del singolo faro: Circa 120°
Valore CRI: RA>80
Fattore di Potenza:>0,9
Potenza di Consumo: Basso consumo 40W che equivale a 300W di incandescenza
Numero di Fari:2 Fari Led da 20W
Colorazione: Luce Bianco Puro circa 5000K-5500K
Potenza di Illuminazione: circa 3200 Lumen totale
Treppiedi pieghevoli ed estensibile fino a 1,4 metri
Cavo di alimentazione :3,5 metri
Misura Del Singolo faro:Larghezza massima 180mm, Altezza del faro 140mm, Spessore massimo (comreso dissipatore e alimentatore) 105mm
Peso Ogni Faro: Circa 2500 g
Omologazione CE e Rohs
Materiali: Alluminio di base
Impermeabilità: IP65, uso anche esterno
Temperatura Emesso: 50 °C
Durata di Vita: >30000 ore
220
Re: L'importanza di vederci bene il Dom 16 Nov 2014 - 12:25
Che io sappia la differenza la fa il vetro dove passa la luce.
In ogni caso, per una risposta più veritiera aspetta la voce degli esperti.
In ogni caso, per una risposta più veritiera aspetta la voce degli esperti.
221
Re: L'importanza di vederci bene il Dom 16 Nov 2014 - 13:06
Interessante... Stesso problema, necessità di avere luce ma budget troppo ristretti per quelle del negozio (che sarebbero forse anche sprecate per l'utilizzo che ne farei)...
222
Re: L'importanza di vederci bene il Dom 16 Nov 2014 - 18:11
Io ho comprato un faretto a led da 50W luce calda e sembra che funzioni discretamente.
Leggero,consuma poco e non scalda.
Adesso sono entrato in possesso di 2 bei faretti da esterno con lampadine ad ioduri metallici da 4300K e 150W di potenza.
Fa una luce impressionante. Ma devo testarli.
Vi tengo aggiornati
Leggero,consuma poco e non scalda.
Adesso sono entrato in possesso di 2 bei faretti da esterno con lampadine ad ioduri metallici da 4300K e 150W di potenza.
Fa una luce impressionante. Ma devo testarli.
Vi tengo aggiornati
223
Re: L'importanza di vederci bene il Dom 16 Nov 2014 - 21:34
Se hai la possibilità di installarli sul soffitto, se questo è alto, vedrai che non ci sarà swirl che sfuggirà
224
Re: L'importanza di vederci bene il Mar 25 Nov 2014 - 19:15
Ragazzi nessuno che utilizza faretti a led? Giusto per capire bene se spendo soldi inutilmente...
225
Re: L'importanza di vederci bene il Mar 25 Nov 2014 - 21:20
Beh parlare genericamente di "faretti" a led è troppo poco.. dicci che faretto saresti intenzionato a prendere almeno.. se non la marca almeno il tipo specifico e le caratteristiche di temperatura, parabola eventuale, potenza specifica, ecc ecc
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Strumenti ed accessori. » L'importanza di vederci bene
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum