si ma secondo me è troppo blando...
Non sei connesso Connettiti o registrati
Tachimetro - Eliminare micrograffi
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4, 5
102
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Lun 8 Mag 2017 - 20:55
Quindi secondo voi Z14 applicato con pad LCDA nero e/o arancione e successiva rimozione con microfibra slogger sono la combinazione migliore?
PS:nelle recensioni e in altri post ho letto che qualcuno ha usato con successo Scholl S3 gold. Che differenze ci sono con lo z14 nell'applicazione su plastiche tachimetro ? Scusate ma in materia di polish sono ignorante.
PS:nelle recensioni e in altri post ho letto che qualcuno ha usato con successo Scholl S3 gold. Che differenze ci sono con lo z14 nell'applicazione su plastiche tachimetro ? Scusate ma in materia di polish sono ignorante.
103
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mar 16 Mag 2017 - 11:42
Ragazzi volevo aggiornarvi:
I prodotti utilizzati sono stati:
- quixx xerapol per eliminare i segni più grossolani: utilizzato con tampone lcda arancione con poco prodotto e applicato con movimenti circolari con media pressione fino a scomparsa del prodotto. Ho poi rimosso il prodotto con panno car pro boa 350. Questo prodotto non ri rimuove facilmente con una pressione leggera del panno e lascia comunque una leggera patina opaca (leggera ma c'è)
- Zaino z14 : applicato e rimosso allo stesso modo di xerapol. Ho effettuato 3 passate di prodotto. Questo prodotto invece si rimuove con estrema facilità, evitando di lasciare ulteriori swirls; inoltre lascia una chiarezza ottica eccezionale.
Non avendo smontato il quadro mi è risultato difficile applicare il prodotto negli angoli e nei bordi.
Di seguito le foto del prima e del dopo

I prodotti utilizzati sono stati:
- quixx xerapol per eliminare i segni più grossolani: utilizzato con tampone lcda arancione con poco prodotto e applicato con movimenti circolari con media pressione fino a scomparsa del prodotto. Ho poi rimosso il prodotto con panno car pro boa 350. Questo prodotto non ri rimuove facilmente con una pressione leggera del panno e lascia comunque una leggera patina opaca (leggera ma c'è)
- Zaino z14 : applicato e rimosso allo stesso modo di xerapol. Ho effettuato 3 passate di prodotto. Questo prodotto invece si rimuove con estrema facilità, evitando di lasciare ulteriori swirls; inoltre lascia una chiarezza ottica eccezionale.
Non avendo smontato il quadro mi è risultato difficile applicare il prodotto negli angoli e nei bordi.
Di seguito le foto del prima e del dopo


104
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mar 16 Mag 2017 - 11:48
decisamente un Buon risultato

105
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mar 16 Mag 2017 - 19:17
Ottimo, Z14 è sempre il top li!
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
106
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mar 16 Mag 2017 - 22:43
Bel miglioramente! Ottimo
107
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Lun 10 Dic 2018 - 22:11
Ragazzi scusate se faccio domande su questo argomento trito e ritrito ma ho letto troppi pareri uno completamente diverso dall'altro che mi hanno mandato completamente in confusione.
Chi ha utilizzato Ceriglass, chi Essence, chi Z14, chi M205 e via dicendo...
Ora, il mio quadro strumenti presenta graffi come quelli che aveva Giulswhite, non ho in casa nessun polish e vorrei prenderne uno per fare questo lavoro e magari chissà può venirmi utile anche per qualcosa d'altro, per questo escluderei Z14 che pur essendo ottimo in questa zona mi pare di capire lo sia meno su altre e soprattutto è finito nello shop.
Quindi meglio andare di PlastX oppure un prodotto come Essence va bene che potrò riutilizzare per altre zone? Magari invece sono tutti validi e si equivalgono quelli già citati?
Ho già Boa 350 per la rimozione, per la stesura invece ho capito che può andar bene l'applicatore HP05, o anche un applicatore come Gtechniq AP3?
Chi ha utilizzato Ceriglass, chi Essence, chi Z14, chi M205 e via dicendo...
Ora, il mio quadro strumenti presenta graffi come quelli che aveva Giulswhite, non ho in casa nessun polish e vorrei prenderne uno per fare questo lavoro e magari chissà può venirmi utile anche per qualcosa d'altro, per questo escluderei Z14 che pur essendo ottimo in questa zona mi pare di capire lo sia meno su altre e soprattutto è finito nello shop.
Quindi meglio andare di PlastX oppure un prodotto come Essence va bene che potrò riutilizzare per altre zone? Magari invece sono tutti validi e si equivalgono quelli già citati?
Ho già Boa 350 per la rimozione, per la stesura invece ho capito che può andar bene l'applicatore HP05, o anche un applicatore come Gtechniq AP3?
108
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mar 11 Dic 2018 - 20:27
681 è Z14: io ti suggerirei quello 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
109
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mar 11 Dic 2018 - 21:24
Ok grazie, come applicatore meglio HP05 che andrò a tagliare viste le dimensioni, oppure anche Gtechniq AP3 può andare bene?
110
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mer 12 Dic 2018 - 19:51
Vanno benissimo entrambi, scegli soprattutto in base al gusto personale 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
111
Re: Tachimetro - Eliminare micrograffi il Mer 12 Dic 2018 - 21:49
Perfetto grazieeee
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4, 5
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Interni: pulizia e cura di tutte le superfici interne. » Tachimetro - Eliminare micrograffi
Argomenti simili
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum