OK, era per cercare di capire meglio.
Non sei connesso Connettiti o registrati
77
Re: Scholl Concepts W09 il Lun 12 Nov 2012 - 21:34
Ciao a tutti, ho nel carrello questo prodotto (1l o 250ml????), vorrei testarlo a mano, che pad mi consigliate?
HP Medium può andare?
HP Medium può andare?
78
Re: Scholl Concepts W09 il Lun 12 Nov 2012 - 21:39
a mano il nero ovvero il finishing! puoi provarlo prendendo il 250ml!
79
Re: Scholl Concepts W09 il Sab 17 Nov 2012 - 19:22
Admin ha scritto:Con l'orange il W09 da il meglio per la rimozione di qualche segno leggero ed una maggiore copertura sugli altri.
Ho un dubbio, volendo aumentare il potere coprente si può stratificare?
Se si, conviene fare il secondo e/o terzo passaggio sempre con lo stesso tampone arancio oppure meglio usarne uno bianco o nero?
80
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 18 Nov 2012 - 15:47
giuseppe.mansutti ha scritto:Ciao a tutti, ho nel carrello questo prodotto (1l o 250ml????), vorrei testarlo a mano, che pad mi consigliate?
HP Medium può andare?
A pagina 1 si diceva che il W09 predilige l'uso con roto, quindi mi orienterei sul W6 (tre mani volendo "blindare" la carrozzeria) :-)
81
Re: Scholl Concepts W09 il Mer 21 Nov 2012 - 19:37
il w09 si può stratificare e preferirei farlo con tampone nero per questa fase!
82
Re: Scholl Concepts W09 il Gio 20 Dic 2012 - 18:16
dopo i lavaggi (fra un'applicazione e l'altra di w09) come mantenimento cosa consigliate? MA-FRA Last touch può andare?
83
Re: Scholl Concepts W09 il Gio 20 Dic 2012 - 18:52
puoi stratificare con una cera spray come il last touch ma non ho capito bene che significa "tra un'applicazione e l'altra di w09"? da come ho capito, se vuoi dare più mani di sigillante, queste non devono essere alternate a nessun altro prodotto!
84
Re: Scholl Concepts W09 il Gio 20 Dic 2012 - 19:18
intendevo nell'arco di tempo della durata del w09, mantenimento
85
Re: Scholl Concepts W09 il Ven 4 Gen 2013 - 23:20
provato oggi con BF21 e tampone giallo Rupes vel. 4...
Ottimo prodotto: facile da stendere, ottima resa(se ne usa poco), dona un bel gloss e buon effetto coprente.
La rimozione e' stata leggermente difficoltosa nonostante la prova del dito, il panno a pelo corto si inpuntava...e' bastato attendere 2 min. e il problema si e' risolto...molto probabilmente erano dei punti dove c'era un eccesso di prodotto ;-)
Ottimo prodotto: facile da stendere, ottima resa(se ne usa poco), dona un bel gloss e buon effetto coprente.
La rimozione e' stata leggermente difficoltosa nonostante la prova del dito, il panno a pelo corto si inpuntava...e' bastato attendere 2 min. e il problema si e' risolto...molto probabilmente erano dei punti dove c'era un eccesso di prodotto ;-)
86
Re: Scholl Concepts W09 il Sab 5 Gen 2013 - 12:29
Usato anche io stamattina ma a mano con tampone LCDA finishing...se ne usa veramente poco di prodotto...steso e rimosso dopo circa 7/8 minuti vista l'umidità che c'era ma anche se la si dimenticava, la rimozione era comunque sia fattibile... con il miracle towel imponeva una leggera resistenza in fase di rimozione! un bel prodotto senza dubbi...!
87
Re: Scholl Concepts W09 il Sab 5 Gen 2013 - 15:28
Prova del dito? W09 si applica e subito si rimuove 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
88
Re: Scholl Concepts W09 il Sab 5 Gen 2013 - 18:09
si ma mi lasciava degli aloni all'inizio...poi ho lasciato qualche minuto asciugare e il risultato è stato perfetto

89
Re: Scholl Concepts W09 il Sab 5 Gen 2013 - 23:10
quoto Ciccante..
ho fatto la prova del dito perche' rimuovendolo subito ho trovato difficolta'...mentre aspettando circa 5 min. la rimozione e'stata piu' semplice..forse la temperatura(10^C) e/o l'umidita'(70%) hanno influito su questo?
ho fatto la prova del dito perche' rimuovendolo subito ho trovato difficolta'...mentre aspettando circa 5 min. la rimozione e'stata piu' semplice..forse la temperatura(10^C) e/o l'umidita'(70%) hanno influito su questo?

90
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 6 Gen 2013 - 12:45
secondo me sicuramente, anche io più o meno avevo quei valori!...però una volta asciugato il pannello, questo è rimasto inlavorato per circa mezz'ora e l'umidità non si era riformata sopra...quindi non so fino a che punto abbia influenzato la protezione...cmq verrà riprovato in momenti migliori!

91
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 6 Gen 2013 - 18:52
Ne avete sicuramente applicato troppo. Ormai lo conosco a memoria e l'ho applicato anche questi giorni con basse temperature ed elevata umidità. Dovete stenderlo e lavorarlo fino a lasciare un velo davvero invisibile.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
92
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 6 Gen 2013 - 18:54
mi pare di averne applicato veramente poco ma riproverò senz'altro!

93
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 6 Gen 2013 - 19:45
Non basta applicarne poco, bisogna lavorarlo un pochino 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
94
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 6 Gen 2013 - 19:49
Infatti io mi sono trovato meglio ad applicarlo con la roto, a mano avevo sintomi di stanchezza!!

95
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 6 Gen 2013 - 19:50
Decisamente il miglior sistema 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
96
Re: Scholl Concepts W09 il Mar 7 Mag 2013 - 23:32
mi unisco a questo thread...
sto studiando per bene tutti i prodotti scholl perchè quel premium kit con la ero mi sta stuzzicando tantissimo
ecco leggendo la scheda sul sito school del w09 dicono esplicitamente con tanto di caratteri maiuscoli rossi che il prodotto va applicato solo con rotativa e non con rotorbitale.
mi ha lasciato un pò di stucco perchè pensavo che invece per un glaze/sigillante la roto fosse molto più indicata
qualcuno ha esperienze in merito all'applicazione con roto?
sto studiando per bene tutti i prodotti scholl perchè quel premium kit con la ero mi sta stuzzicando tantissimo

ecco leggendo la scheda sul sito school del w09 dicono esplicitamente con tanto di caratteri maiuscoli rossi che il prodotto va applicato solo con rotativa e non con rotorbitale.
mi ha lasciato un pò di stucco perchè pensavo che invece per un glaze/sigillante la roto fosse molto più indicata

qualcuno ha esperienze in merito all'applicazione con roto?
97
Re: Scholl Concepts W09 il Mer 8 Mag 2013 - 0:00
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, non ricordo in quale thread. Si riferiscono alle macchine con rotazione forzata tipo Flex, nessun problema con la ero. Per inciso, l'ho applicato sabato sulla mia, velocità 1, lavorato fino a scomparsa, anche con tamponi morbidi (chiaro che in questo caso l'abrasivo non lavora...), effetto spettacolare, sia estetico che funzionale. 

99
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 15 Set 2013 - 1:34
per avere i massimi risultati sarebbe consigliabile usare la cera scholl come la vintage o riuscirei ad ottenere lo stesso effetto finale anche usando una cera come la dodo supernatural hybrid?
100
Re: Scholl Concepts W09 il Dom 15 Set 2013 - 9:21
Non ho mai provato ma secondo me non ci sono assolutamente controindicazioni, anzi...
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Introduzione » Il negozio: novità e cambiamenti. » Scholl Concepts W09
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum