immagino che da noi non ci siano "problemi"
Non sei connesso Connettiti o registrati
Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio
Vai alla pagina : 1, 2
26
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Mer 22 Ago 2012 - 21:27
27
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Mer 22 Ago 2012 - 21:40
magari non un tombino nella strada, ad esempio non vedo quali controindicazioni ci possano essere versando le acque del contenitore ad esempio nel water o in uno scarico fognario qualsiasi delle nostre case, altrimenti non sarebbe possibile neanche utilizzare i detersivi per la lavatrice e gli sgrassatori da cucina.....
ovviamente questo per un uso personale dell'attrezzo, un'attività che offre servizi a terzi è bene che smaltisca per bene
ovviamente questo per un uso personale dell'attrezzo, un'attività che offre servizi a terzi è bene che smaltisca per bene

28
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Mer 22 Ago 2012 - 22:02
non tanto per i detersivi (che rispettano già le normative) ma su quello che viene giù dall'auto
se fai caso negli autolavaggi è sempre presente il cartello "vietato lavare motori" nonostante siano dotati di un impianto fognario con pozzetti disoleatori
se fai caso negli autolavaggi è sempre presente il cartello "vietato lavare motori" nonostante siano dotati di un impianto fognario con pozzetti disoleatori
29
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 0:18
beh si ora per il caso dei motori sono d'accordo, ma quello pazienza oh non è che si può avere tutto

30
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 0:26
la controindicazione è che se ti beccano ti danno una multa così salata che poi mangi solo pane Toscano per 20 anni!!
i reflui delle acque di lavaggio auto devono per legge essere depurati prima di poter essere scaricati.
finite le ferie ti trovo le norme che regolano la materia degli scarichi

i reflui delle acque di lavaggio auto devono per legge essere depurati prima di poter essere scaricati.
finite le ferie ti trovo le norme che regolano la materia degli scarichi

31
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 1:32
Raviola tu che sei avvocato, io ho un box che affaccia su una strada interna .. Quindi una strada di accesso a una palazzina privata, li abbiamo costruito 2 mansarde in piu abitano i miei nonni, il box
Come dicevo affaccia sulla strada di accesso ma nella parte superiore , infatti il palzzo si trova a un livello piu basso delimitato dal cancello e da recinzione l'acqua li non arriva , inoltre la strada dovrebbe essere pubblica o di cortesia dato che bisogna passare da li per accesso ad altri garage, campetto di una palestra comunale e questa palazzina, quando lavo l'auto l'acqua non raggiunge mai la fine della Srada resta li che in estate asciuga subito in inverno un po' meno la resta solo bagnato dato che una volta finito stendo l'acqua che si crea in modo da evitare pozzanghere o " ristagni" so che i vigili potrebbero infliggere una sanzione, ma che la zona privata non può " reclamare" dato che altri garage affacciano su questa strada interna appunto.. Alla fine di questa strada ci sono dei tombini ma l'acqua non arriva dato che appunto si ferma molto prima, forse sono OT pero' vorrei spare se Questo problema e' arginabile o se e' Davvero presente
Come dicevo affaccia sulla strada di accesso ma nella parte superiore , infatti il palzzo si trova a un livello piu basso delimitato dal cancello e da recinzione l'acqua li non arriva , inoltre la strada dovrebbe essere pubblica o di cortesia dato che bisogna passare da li per accesso ad altri garage, campetto di una palestra comunale e questa palazzina, quando lavo l'auto l'acqua non raggiunge mai la fine della Srada resta li che in estate asciuga subito in inverno un po' meno la resta solo bagnato dato che una volta finito stendo l'acqua che si crea in modo da evitare pozzanghere o " ristagni" so che i vigili potrebbero infliggere una sanzione, ma che la zona privata non può " reclamare" dato che altri garage affacciano su questa strada interna appunto.. Alla fine di questa strada ci sono dei tombini ma l'acqua non arriva dato che appunto si ferma molto prima, forse sono OT pero' vorrei spare se Questo problema e' arginabile o se e' Davvero presente
32
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 9:57
Io ho il cortile privato, e il problema è mio nonno che si lamenta che gli inondo l'orto... Ognuno ha i suoi intoppi...
33
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 9:59
raviola ha scritto:la controindicazione è che se ti beccano ti danno una multa così salata che poi mangi solo pane Toscano per 20 anni!!![]()
i reflui delle acque di lavaggio auto devono per legge essere depurati prima di poter essere scaricati.
finite le ferie ti trovo le norme che regolano la materia degli scarichi![]()
io vorrei sapere chi ha inventato questa caxxata che il pane toscano è senza sale, nel medioevo forse

ma perchè, il lavaggio esterno dell'automobile (escluso il motore...) Cosa ha di così inquinante rispetto a quando si usano i vari "idraulico liquido" e tutti gli intrugli per pulire i fornelli e la cucina in generale?
Ultima modifica di PELO il Gio 23 Ago 2012 - 16:01, modificato 1 volta
34
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 10:16
Io penso che anche se in cucina si usano olio ecc, essendo naturali causano meno danni all ambiente di un olio sintetico con su 20.000 km magari, misto a sedimenti ferrosi ecc... Poi sulla carrozzeria ci troviamo catrame, ruggini, smog ecc, in cucina decisamente meno...
35
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 10:31
in effetti io sono d'accordo con PELO.. infatti che io sappia il problema sta nel fatto che si va a scaricare su "acque bianche".. quindi il discorso non è l'auto in se.. anche se ci mettessimo a lavare il bucato a mano con il sapone di marsiglia, saremmo dei banditi.. tra l'altro in realtà penso lo siamo un po' tutti.. perchè anche gli olii della "cucina" si dovrebbero smaltire a parte.. (questo per dire che se c'è il vicino vigile che fa tanto il saputello, si può controbattere)
comunque in realtà facendo così si inquina, e sarebbe pure giusta la sanzione.. il problema è che la legge si applica solo quando "conviene", come su qualunque cosa.. ma questo è un altro discorso..
ritornando all'aggeggio postato, sarebbe una bella soluzione.. ma non vedo il motivo di quel prezzo esageratamente esagerato!! insomma, o è qualche materiale pazzesco, isolante anche con scorie nucleari (sto dicendo una cavolata) o è scemo chi lo compra.. e spero che nessuno si offenda..
gli oli esausti (anche del normale olio usato per friggere una melenzana) sono fortemente inquinanti!! fanno più danno di un mafra 2g (per dirne uno)
comunque in realtà facendo così si inquina, e sarebbe pure giusta la sanzione.. il problema è che la legge si applica solo quando "conviene", come su qualunque cosa.. ma questo è un altro discorso..
ritornando all'aggeggio postato, sarebbe una bella soluzione.. ma non vedo il motivo di quel prezzo esageratamente esagerato!! insomma, o è qualche materiale pazzesco, isolante anche con scorie nucleari (sto dicendo una cavolata) o è scemo chi lo compra.. e spero che nessuno si offenda..
Cia91 ha scritto:Io penso che anche se in cucina si usano olio ecc, essendo naturali causano meno danni all ambiente di un olio sintetico con su 20.000 km magari, misto a sedimenti ferrosi ecc... Poi sulla carrozzeria ci troviamo catrame, ruggini, smog ecc, in cucina decisamente meno...
gli oli esausti (anche del normale olio usato per friggere una melenzana) sono fortemente inquinanti!! fanno più danno di un mafra 2g (per dirne uno)
36
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 11:19
Confondete tutti il lavaggio di un'auto privata con l'attività di un autolavaggio, la pulizia di una cucina domestica con la pulizia di una cucina industriale.
Sapete per esempio che anche gli aeroporti sono obbligati a prevedere pozzetti di raccolta della "acque dilavanti" e disoleatori prima di scaricare le acque piovane che cadono sulla pista?
Non dovete tener conto del solo tipo d'inquinante ma soprattutto della quantità.
Il tappetino ferma acqua per un privato è una soluzione ai problemi condominiali dove è in ballo un fantomatico "decoro" dello stabile non un problema ambientale
Sapete per esempio che anche gli aeroporti sono obbligati a prevedere pozzetti di raccolta della "acque dilavanti" e disoleatori prima di scaricare le acque piovane che cadono sulla pista?
Non dovete tener conto del solo tipo d'inquinante ma soprattutto della quantità.
Il tappetino ferma acqua per un privato è una soluzione ai problemi condominiali dove è in ballo un fantomatico "decoro" dello stabile non un problema ambientale
37
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 11:45
MIKIXT ha scritto:
prova a guardare anche sui forum di detailingworld, meguiarsonline, autogeek, magari salta fuori qualche prodotto alternativo
Ciao Mikixt

Esatto Davidesr. Poi se anche per chi esercita la professione può essere utile per essere "in regola" ben venga questa soluzione.
38
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 15:45
Quoto in pieno davideSR vi racconto una piccola curiosità andando OT una volta con un mio amico eravamo intenzionati ad aprire un autonoleggio per cerimonie con auto antiche, tanto dopo i 20 anni l assicurazione era di circa 150/200 euro annua, SI Per i privati, cioè L'ASI ci ha risposto che se era per privati, con scopo hobbystico costava quello invece se era a scopo di lucro dovevi pagare l intero importo, ecco la differenza fra privato e attività( fermo restando che se poi uno vuol far il furbo i modi ci sono in tutte le attività sempre fino ha quando non ti beccano
)

39
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 18:52
DavideSR ha scritto:Confondete tutti il lavaggio di un'auto privata con l'attività di un autolavaggio, la pulizia di una cucina domestica con la pulizia di una cucina industriale.
Sapete per esempio che anche gli aeroporti sono obbligati a prevedere pozzetti di raccolta della "acque dilavanti" e disoleatori prima di scaricare le acque piovane che cadono sulla pista?
Non dovete tener conto del solo tipo d'inquinante ma soprattutto della quantità.
Il tappetino ferma acqua per un privato è una soluzione ai problemi condominiali dove è in ballo un fantomatico "decoro" dello stabile non un problema ambientale
Quello che dici tu è corretto, e forse ho espresso male il mio pensiero..
ma è anche vero che ci sono cose che dipendono delle amministrazioni (o enti.. quello che sono) che variano anche da comune a comune..
Il discorso del lavaggio auto è famoso.. e se il privato viene sorpreso a lavare l'auto (con prodotti! quindi non solo acqua) in luoghi non appositi (es. condominio) si becca una bella multa.. anche se è la prima ed unica volta che lava l'auto.. Quindi questo caso è diverso!
40
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 19:13
Pensa alla nostra edilizia e a quella di altri paesi, difficilmente troverai condomini come i nostri con ampi spazi comuni e box auto, pensa a quelli anglosassoni dove molti vivino in villini con l'antibox che da direttemente sulla strada.
Detto questo è altamente improbabile che una pattuglia di vigili urbani venga nel tuo cortile e ti multi perchè stai lavando l'auto, come è impossibile, essendo una strada privata, che le f.d.o. ti multino per guida senza patente se ti fai due giretti nel cortile con lo scooter prima di conseguire il patentino.
Per assurdo se passasse la tua linea di pensiero saremmo passibili di multa anche se lasciassimo l'auto fuori quando piove...
Detto questo è altamente improbabile che una pattuglia di vigili urbani venga nel tuo cortile e ti multi perchè stai lavando l'auto, come è impossibile, essendo una strada privata, che le f.d.o. ti multino per guida senza patente se ti fai due giretti nel cortile con lo scooter prima di conseguire il patentino.
Per assurdo se passasse la tua linea di pensiero saremmo passibili di multa anche se lasciassimo l'auto fuori quando piove...
41
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 19:25
per una volta tanto sono concorde con Davide.
solo su una cosa però mi permetto, vero è che difficilmente la pattuglia di zona dei vigili passerà appositamente a casa tua per multarti ma è anche vero che se vengono appositamente chiamati su segnalazione di qualche vicino invidioso o rompicoyotes non potranno fare altro che intervenire. E siccome sappiamo bene quanta gente esista che non si fa gli affari propri.....
per quanto riguarda l'avare auto con la sola acqua occhio alle ordinanze comunali sul consumo di acqua nei periodi estivi

solo su una cosa però mi permetto, vero è che difficilmente la pattuglia di zona dei vigili passerà appositamente a casa tua per multarti ma è anche vero che se vengono appositamente chiamati su segnalazione di qualche vicino invidioso o rompicoyotes non potranno fare altro che intervenire. E siccome sappiamo bene quanta gente esista che non si fa gli affari propri.....
per quanto riguarda l'avare auto con la sola acqua occhio alle ordinanze comunali sul consumo di acqua nei periodi estivi

42
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 19:32
Quello delle ordinanze comunali è un altro discorso, visto che vietano anche di dare l'acqua alle piante
P.s.: ai vicini si può sempre fare la guerra

P.s.: ai vicini si può sempre fare la guerra



43
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 19:38
esatto ma sempre problema è e sempre multa prendi, la prima per averla sprecata la seconda per averla inquinata, la terza per averla scaricata nei tombini per acque meteoriche
sai che pacchia per il comune, ci fanno la fontana nuova della piazza principale


44
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 19:41
Paradossalmete, ma solo se si pensa alla cosa con superficialità, da noi questo problema non esiste: la Sicilia Orientale è ricca d'acqua.
45
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 20:08
raviola ha scritto:esatto ma sempre problema è e sempre multa prendi, la prima per averla sprecata la seconda per averla inquinata, la terza per averla scaricata nei tombini per acque meteorichesai che pacchia per il comune, ci fanno la fontana nuova della piazza principale
![]()
Tutti a lavare la macchina nella fontana!!



46
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 20:50
DavideSR ha scritto:Pensa alla nostra edilizia e a quella di altri paesi, difficilmente troverai condomini come i nostri con ampi spazi comuni e box auto, pensa a quelli anglosassoni dove molti vivino in villini con l'antibox che da direttemente sulla strada.
Detto questo è altamente improbabile che una pattuglia di vigili urbani venga nel tuo cortile e ti multi perchè stai lavando l'auto, come è impossibile, essendo una strada privata, che le f.d.o. ti multino per guida senza patente se ti fai due giretti nel cortile con lo scooter prima di conseguire il patentino.
Per assurdo se passasse la tua linea di pensiero saremmo passibili di multa anche se lasciassimo l'auto fuori quando piove...
Scusami, ma non capisco il tuo discorso.. Io parlavo di leggi da rispettare.. poi che vengano applicate o meno dagli organi è tutt'altro discorso..
E' chiaro che il vigile urbano che incontri al bar anche se sapesse che hai un attività in garage si fa i fatti suoi (per estremizzare), ma questo non significa che si possa fare secondo la legge.. però se gli fai antipatia lo può fare.. capisci a me..
comunque la mia era una precisazione solamente.. non stavo dicendo è giusto fare questo o quello..
inoltre "se passasse la mia linea di pensiero" non sareste passabili di multa se lasciaste l'auto fuori quando piove, perchè non si tratterebbe di "acqua proveniente da lavaggio auto" , a meno che per te lasciare l'auto fuori mentre piove significa lavarla..
47
Re: Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio il Gio 23 Ago 2012 - 21:36
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Vai alla pagina : 1, 2
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Strumenti ed accessori. » Sistema contenimento delle acque durante il lavaggio
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum