Ciao, sarei intenzionato ad acquistare questo Gtechniq C4, che sembra funzionare , non ho trovato discussioni in merito, si parla di c1 c6, e volevo sapere se qualcuno lo ha provato. Dovrei usarlo su di una 1007 , nelle portiere esternamente, che hanno quel rivestimento di plastica , ed avendo plastiche rigide all' interno se potevo usarlo pure nell' abitacolo . Se qualcuno ha consigli o esperienze in merito mi piacerebbe leggerle, grazie
Non sei connesso Connettiti o registrati
Gtechniq C4
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4
2
Re: Gtechniq C4 il Gio 30 Ago 2012 - 18:15
C4 puoi utilizzarlo tranquillamente, e con molta soddisfazione, sulle plastiche grezze esterne. Non va bene all'interno dove invece ti consiglio, vivamente, il C6 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
3
Re: Gtechniq C4 il Gio 30 Ago 2012 - 20:04
Ok, si puo' fare il C6 non costa molto, un altro paio di cose, se il C4 dovesse finire sulla vernice potrebbe darmi qualche problema, e posso usarlo su guarnizioni o gomme? grazie in anticipo per la disponibilita' . . . .
4
Re: Gtechniq C4 il Ven 31 Ago 2012 - 10:19
Nessun problema sulla vernice, basta rimuoverlo subito.
Su gomme e guarnizioni ti consiglio qualcosa come T1... veramente ottimo o Perl
Su gomme e guarnizioni ti consiglio qualcosa come T1... veramente ottimo o Perl

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
5
Re: Gtechniq C4 il Lun 10 Set 2012 - 20:08
Il C4 ha proprietà ravvivanti a livello del Perl o è "meno ravvivante" e più orientato verso la durata della protezione?
6
Re: Gtechniq C4 il Lun 10 Set 2012 - 21:33
A giudicare dai vari video in rete, sembra abbia un notevole effetto ravvivante, ed una durata del trattamento decisamente superiore di contro ha sicuramente il prezzo. . . . motivo per cui ho optato per il prodotto della Pro Car . . .
7
Re: Gtechniq C4 il Mar 11 Set 2012 - 9:46
C4, come DLUX, ha un potere ravvivante decisamente superiore ai normali prodotti per il dressing e, in più, la durata è enormemente maggiore.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
9
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 5:02
L'ho acquistato da poco sbirciando nel negozio.. Ed era proprio questo che volevo chiedervi.. Se andava bene per gli interni.. A saperlo prendevo anche il c6.. Mannaggia! Sarà per la prossima volta.. Le plastiche esterne di mamma Fiat, vuoi per il sole.. Vuoi per il poco tempo per lavare la 100hp.. E dopo 4 anni.. Iniziano a perdere colpi.. Quello che invece mi chiedevo.. Il prodotto in questione.. Come si comporta con la pioggia e acqua in genere ? Se poi dopo una settimana lavo di nuovo l'auto.. Ce da riapplicarlo secondo voi o resiste ai saponi e allo strofinamento della spugna ?
10
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 9:41
Se parli del C4, è un prodotto molto duraturo (1-2 anni) e non teme saponi e/o spugne adatti per il lavaggio dell'auto, ovvio che se prendi IPA ed una paglietta qualcosa cede...
Comunque come tutti i prodotti è fondamentale la preparazione e l'applicazione!

Comunque come tutti i prodotti è fondamentale la preparazione e l'applicazione!

11
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 10:01
cosa intendi per preparazione e applicazione?
12
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 10:17
una bella pulizia profonda del supporto intende!
13
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 10:22
Leggi qui, il metodo di preparazione ed applicazione è molto simile! 
http://www.lacuradellauto.com/t7824-car-pro-dlux

http://www.lacuradellauto.com/t7824-car-pro-dlux
14
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 16:22
ah! e mo sto pulimax e l'eraser da dove li prendo ?! qualcosa di simile facile da trovare ?
15
Re: Gtechniq C4 il Ven 14 Set 2012 - 16:51
Ad esempio puoi trovarli qui
:
http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?manufacturers_id[]=24.&sort=2a&page=2&products_id=258&products_name=Car%20Pro%20Eraser%20500%20ml*
http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?sort=2a&page=2&manufacturers_id[]=34.&products_id=931&products_name=MA-FRA%20Pulimax%20All%20Purpose%20Cleaner%202%20Kg
Però siamo un po' OT

http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?manufacturers_id[]=24.&sort=2a&page=2&products_id=258&products_name=Car%20Pro%20Eraser%20500%20ml*
http://www.lacuradellauto.it/product_info.php?sort=2a&page=2&manufacturers_id[]=34.&products_id=931&products_name=MA-FRA%20Pulimax%20All%20Purpose%20Cleaner%202%20Kg
Però siamo un po' OT
16
Re: Gtechniq C4 il Sab 15 Set 2012 - 0:40
hai ragione! grazie per i prodotti..! appena posso faccio un altro ordine
17
Re: Gtechniq C4 il Mer 24 Ott 2012 - 21:16
ragazzi devo decidermi tra questo C4 e DLux, per plastiche esterne, sia lisce che porose/a buccia, zona portiere e zona tergicristalli ( quindi soggette anche al liquido lavavetri e calore motore ) e paraurti .....
mi son letto la prova di Antonio e i vari video .... mi resta solo da decidere ....
mi son letto la prova di Antonio e i vari video .... mi resta solo da decidere ....

18
Re: Gtechniq C4 il Mer 24 Ott 2012 - 21:19
il c4 non l'ho mai provato ma secondo me il dlux è veramente un portento...passato un paio di mesi fa ed è ancora intatto lasciando un'ottimo effetto nuovo sia di plastiche che gomme!
19
Re: Gtechniq C4 il Gio 25 Ott 2012 - 13:11
Nel video il C4 lo passano col dischetto e questo ok, ma potrei fare la stessa cosa con il DLux? Perchè alcuni punti ed angoli sono inarrivabili con l'applicatore ...
20
Re: Gtechniq C4 il Gio 25 Ott 2012 - 13:13
per piccole potresti usare il microsuede senza applicatore, aiutandoti con un cotton fioc posto dietro per arrivare in angoli più difficili! gli applicatori di cotone non li amo particolarmente perchè mi danno la sensazione di assorbimento rispetto al suede che è un velo sottile!
21
Re: Gtechniq C4 il Gio 25 Ott 2012 - 17:30
Il dischetto va bene anche per DLUX 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
22
Re: Gtechniq C4 il Gio 25 Ott 2012 - 19:21
come facilità di applicazione come sono ? il DLux forse lo vedo più "difficile" rispetto al C4, che dite ?
in caso di applicazione di quantità eccessiva o disomogenea come rimediare ? con Eraser e microfibra ?
in caso di applicazione di quantità eccessiva o disomogenea come rimediare ? con Eraser e microfibra ?
24
Re: Gtechniq C4 il Ven 26 Ott 2012 - 20:08
DLUX lo conosco molto molto bene e non è difficile, anzi.
Con il C4 ho trattato meno tipologie di plastica ma mi è sembrato anche questo molto facile.
Sono due prodotti tutto sommato simili nell'applicazione.
Con il C4 ho trattato meno tipologie di plastica ma mi è sembrato anche questo molto facile.
Sono due prodotti tutto sommato simili nell'applicazione.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
Vai alla pagina : 1, 2, 3, 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum