No...... senza una carteggiatura eseguita ad hoc..... dimentica la parola "eliminare buccia"..... con un tampone in spugna dura e più passaggi su trasparenti morbidi si potrebbe ridurre un po'..... ma per eliminarla serve carteggiare! 

Non sei connesso Connettiti o registrati
Vai alla pagina : 1, 2, 3
tav86 ha scritto:Grazie ciccante, mi sa allora che non riuscirei a combinare tanto..da quello che so il mio cofano è originale, ma cavolo, vw come vernicia ste macchine?
admin quoto questo tuo post aggiungendo cio che hai affermato nella pagina precedente ( questo disco non elimina swirls e rids ma va ad appiattire la buccia .Admin ha scritto:No io farei così:
- decontaminazione
- denim
- compound e polish
Non deve essere considerato un passaggio lucidante ma una rettifica del difetto. Poi si lucida.
Dario la misurazione dello spessore con questi dischi non sarebbe indicativa. Il trasparente "bucciato" è come un mare pieno di onde. La misura che tu coglieresti sarebbe troppo grande (abbraccerebbe sia onde che zone basse) e non esistono sensori così piccoli da poter misurare il punto in cui c'è l'onda e quello in cui l'increspatura non è presente. Non so se mi spiego. Di contro, se usassi il denim su una superficie già perfettamente piatta, lavorerebbe come un disco abrasivo. A quel punto non avrebbe senso.
Vai alla pagina : 1, 2, 3
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » L'arte della lucidatura: claying, correzione e polishing. » Car Pro Denim Pads...questi sconosciuti.
Argomenti simili
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.