Prendo spunto dalla richiesta di un cliente per spiegarvi in breve le differenze tra i vari tipi di nero gomme in commercio.
Ce ne sono diversi e riescono a coprire le esigenze di ogni songolo utente.
Premesso che il primo punto necessario per ottenere un buon lavoro sia una accurata pulizia della gomma partiamo dalla prima categoria, quella dei rinnovatori.
Prodotti come i Meguiar's M40, D160 e D170 sono liquidi che si applicano con un pad (come il giallo meguiar's) ed hanno il compito di detergere la gomma, donarle il colore vivo, ma originale, e preservare il pneumatico dall'invecchiamento dovuto al rotolamento, al sole, ed allo sporco, inevitabile, dovuto a quello che cacciano i freni.
Pertanto questi prodotti assicureranno si un effetto nero, ma mai lucido e bagnato.
La seconda categoria è rappresentata dai gel.
Un esempio ne sono il DP GLOSS TIRE GEL ed il PINNACLE BLACK ONYX TIRE GEL. Anche questi gel si applicano con un pad e sono decisamente più specifici. Puliscono a fondo ma contestualmente creano un effetto più lucido, non esasperato, anche perchè permettono di regolare l'intensità a seconda di quanto prodotto si dosi.
Ci sono infine i nero gomme wet effect: questi, molto spesso usati in mostre o gare tuning, sono estrememamente lucidi e bagnati e conferiscono un look agressivo e vistoso.
Un esempio è il MEGUIAR'S HOT SHINE TIRE SPRAY.
Ho eseguito ieri un piccolo test su un mezzo adatto: si tratta del nostro Ford Transit, un mezzo da lavoro che ci farà da cavia per scoprire l'effetto e la durata di alcuni di questi prodotti.
Ho evitato di utilizzare uno dei ravvivanti perchè il loro compito è semplicemente di ravvivare il nero pur assicurando estrema durata, e mi sono concentrato su gel e wet effect.
la scelta è ricaduta sul MEGUIAR'S HOT SHINE TIRE SPRAY e sul DP GLOSS TIRE GEL.
Questa era la gomma dopo la pulizia:

Questo a sinistra, invece, è il risultato assicurato dal MEGUIAR'S HOT SHINE TIRE SPRAY:

Questo, sul lato destro della gomma, è infine l'effetto del DP GLOSS TIRE GEL:

Credo che le differenze siano visibili.
Adesso aspetto di vedere la durata dell'effetto.
A voi i commenti!
Ce ne sono diversi e riescono a coprire le esigenze di ogni songolo utente.
Premesso che il primo punto necessario per ottenere un buon lavoro sia una accurata pulizia della gomma partiamo dalla prima categoria, quella dei rinnovatori.
Prodotti come i Meguiar's M40, D160 e D170 sono liquidi che si applicano con un pad (come il giallo meguiar's) ed hanno il compito di detergere la gomma, donarle il colore vivo, ma originale, e preservare il pneumatico dall'invecchiamento dovuto al rotolamento, al sole, ed allo sporco, inevitabile, dovuto a quello che cacciano i freni.
Pertanto questi prodotti assicureranno si un effetto nero, ma mai lucido e bagnato.
La seconda categoria è rappresentata dai gel.
Un esempio ne sono il DP GLOSS TIRE GEL ed il PINNACLE BLACK ONYX TIRE GEL. Anche questi gel si applicano con un pad e sono decisamente più specifici. Puliscono a fondo ma contestualmente creano un effetto più lucido, non esasperato, anche perchè permettono di regolare l'intensità a seconda di quanto prodotto si dosi.
Ci sono infine i nero gomme wet effect: questi, molto spesso usati in mostre o gare tuning, sono estrememamente lucidi e bagnati e conferiscono un look agressivo e vistoso.
Un esempio è il MEGUIAR'S HOT SHINE TIRE SPRAY.
Ho eseguito ieri un piccolo test su un mezzo adatto: si tratta del nostro Ford Transit, un mezzo da lavoro che ci farà da cavia per scoprire l'effetto e la durata di alcuni di questi prodotti.
Ho evitato di utilizzare uno dei ravvivanti perchè il loro compito è semplicemente di ravvivare il nero pur assicurando estrema durata, e mi sono concentrato su gel e wet effect.
la scelta è ricaduta sul MEGUIAR'S HOT SHINE TIRE SPRAY e sul DP GLOSS TIRE GEL.
Questa era la gomma dopo la pulizia:

Questo a sinistra, invece, è il risultato assicurato dal MEGUIAR'S HOT SHINE TIRE SPRAY:

Questo, sul lato destro della gomma, è infine l'effetto del DP GLOSS TIRE GEL:

Credo che le differenze siano visibili.
Adesso aspetto di vedere la durata dell'effetto.
A voi i commenti!