Salve ragazzi,
dopo aver chiesto info per i danni causati alle plastiche da un autolavaggio "barbaro" sono di nuovo qui a proporvi un caso disperato.
Si tratta della mia Renault Laguna Grandtour colore gris hologramme 603 del 2001 che uso solo per i viaggi estivi, le settimane bianche e gli weekend fuori porta tanto che ha solo da poco passato i 100000 km.
Il problema è che da tre anni deve per forza alloggiare fuori dal posto auto coperto, che è occupato dalla storica Golf Cabrio che vedete in firma, e quindi oltre a sorbirsi i freddi ed i caldi estremi viene spesso colpita da auto in manovra, escrementi, piogge acide e tante altre brutte cose.
Insomma un caso disperato che necessita dei vostri consigli per tornare a far splendere la sua vernice "olografica".
Comincerei dallo stato generale, a dir poco pietoso dopo le piogge di questi giorni a Roma:
Tetto

Particolare tetto

Poi passerei ai fanali.
Questo è l'anteriore sinistro dove, oltre all'opacizzazione, si nota un urto vicino agli ugelli lavafari

Questo è il fratello destro; sul paraurti si nota l'ultima strisciata di un imbecille in manovra

Particolari dell'opacizzazione dei fari anteriori.
Sinistro

Destro

Fanali posteriori altrettanto opachi e graffiati



Poi ci sono gli urti da manovra, le sportellate e le mie cappellate.
Paraurti anteriore

Particolare

Sempre paraurti anteriore, mille graffietti da auto poggiatasi in manovra

Retrovisore passato su colonna + motociclista distratto in fuga.

Particolare

Sportellata

Manovre varie da parte di idioti

Infine passiamo ai vetri, ridotti male anche loro

Particolari


Lunotto meno disastrato del parabrezza.
Pensate che l'adesivo Apple era bianco e, dopo il lavaggio nel parcheggio dell'aeroporto, me lo son trovato così scolorito (poi ho aggiunto quello della Sardegna). Idem per il braccio tergi, scolorito dall'acido usato nel lavaggio

E, per non farmi mancare nulla, ho un altro problema con alcune strisce adesive cromate messe alcuni anni fa sulla calandra anteriore che con il freddo, il caldo ed il sole si sono opacizzate e incartapecorite.
Vorrei toglierle ma si rompono appena le tocco, quale prodotto potrebbe aiutarmi?

Scusate la prolissità dell'intervento ma dovevo dettagliarvi tutti i problemi per cercare un aiuto valido per ognuno di essi.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli e se qualcuno, a Roma o fuori, vorrà prenderla come cavia per portarla a nuova vita sono disponibile a viaggiare
Ciao, Luca.
dopo aver chiesto info per i danni causati alle plastiche da un autolavaggio "barbaro" sono di nuovo qui a proporvi un caso disperato.
Si tratta della mia Renault Laguna Grandtour colore gris hologramme 603 del 2001 che uso solo per i viaggi estivi, le settimane bianche e gli weekend fuori porta tanto che ha solo da poco passato i 100000 km.
Il problema è che da tre anni deve per forza alloggiare fuori dal posto auto coperto, che è occupato dalla storica Golf Cabrio che vedete in firma, e quindi oltre a sorbirsi i freddi ed i caldi estremi viene spesso colpita da auto in manovra, escrementi, piogge acide e tante altre brutte cose.
Insomma un caso disperato che necessita dei vostri consigli per tornare a far splendere la sua vernice "olografica".
Comincerei dallo stato generale, a dir poco pietoso dopo le piogge di questi giorni a Roma:
Tetto

Particolare tetto

Poi passerei ai fanali.
Questo è l'anteriore sinistro dove, oltre all'opacizzazione, si nota un urto vicino agli ugelli lavafari

Questo è il fratello destro; sul paraurti si nota l'ultima strisciata di un imbecille in manovra

Particolari dell'opacizzazione dei fari anteriori.
Sinistro

Destro

Fanali posteriori altrettanto opachi e graffiati



Poi ci sono gli urti da manovra, le sportellate e le mie cappellate.
Paraurti anteriore

Particolare

Sempre paraurti anteriore, mille graffietti da auto poggiatasi in manovra

Retrovisore passato su colonna + motociclista distratto in fuga.

Particolare

Sportellata

Manovre varie da parte di idioti

Infine passiamo ai vetri, ridotti male anche loro


Particolari


Lunotto meno disastrato del parabrezza.
Pensate che l'adesivo Apple era bianco e, dopo il lavaggio nel parcheggio dell'aeroporto, me lo son trovato così scolorito (poi ho aggiunto quello della Sardegna). Idem per il braccio tergi, scolorito dall'acido usato nel lavaggio

E, per non farmi mancare nulla, ho un altro problema con alcune strisce adesive cromate messe alcuni anni fa sulla calandra anteriore che con il freddo, il caldo ed il sole si sono opacizzate e incartapecorite.
Vorrei toglierle ma si rompono appena le tocco, quale prodotto potrebbe aiutarmi?

Scusate la prolissità dell'intervento ma dovevo dettagliarvi tutti i problemi per cercare un aiuto valido per ognuno di essi.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli e se qualcuno, a Roma o fuori, vorrà prenderla come cavia per portarla a nuova vita sono disponibile a viaggiare

Ciao, Luca.
Ultima modifica di lucalazio il Lun 17 Feb 2014 - 20:46, modificato 1 volta