LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

auto in strada tutto l'anno

4 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1auto in strada tutto l'anno Empty auto in strada tutto l'anno Sab 23 Ago 2014 - 1:20

Topolino


Aiutante Detailer

sarò l'unico, ma nelle ricerche non riesco a trovare nessuno che abbia l'auto sempre fuori o non riesco a trovare la parola chiave per la ricerca Embarassed 
ciao ragazzi, dopo numerosi lavaggi della mia auto (Citroen C5 tourer executive), mi sono reso conto di quanto la carrozzeria sia  ruvida.
per ruvida intendo che non serve il sacchetto per il test, pure con un jeans ai sente Sad 
non ho un box dove custodire l'auto, quindisottoposta a freddo,caldo,pioggia...
ora, in questi 3anni la macchina è atata lavata sempre e solo con rulli o lavaggi self, i difetti sono tantissimi, dagli swirl ai rids, graffietti vari, ultra contaminazioni...
ripeto,non ho un box dove custodirla, ma per fare il lavoro completo di ripristino totale potrei appoggiarmi ad un box di un parente.
non ho nulla se non un misero panno in mf del Carrefour 20x20 che uso abitualmente per asciugarla (quando ho tempo) oppure giro lanciato in tangenziale per fare in modo che la natura asciughi tutta l'auto  :-)
nella wishlist ho inserito:

tarx
ironx
clay media dodo juice da 240g
fast clean 2lt  (come clay lube ma non ho caito se puro o diluito)
pro glass cleaner 500ml
aria pura 500ml

e poi?
il mio obiettivo è farla tornare al suo splendore e darle la protezione necessaria per affrontare tutti i giorni in mezzo alla strada.

gli interni sono in pelle crema, anch'essi mai trattati, infatti guardavo la spazzola colourlock piu detergente pelle soft ed eventuale protezione.

la moquette è sempre crema (un delirio) e vorrei far tornare anche lei al suo splendore, tappeti neri e sempre e solo aspirati.

la cosa che non mi piace è il cruacotto e la plancia, il primo tende sempre a diventare un po troppo chiaro, è nero, ma sarà la polvere o cosa, tende a sembrare biancastro ancbe se lo passo con un panno umido per pulirlo. boh  Question 
il secondo,  la plancia, è fatti di una plastica che sembra appiccicosa, non ho mai spruzzato nulla ma al tatto sembra proprio come se fosse ricoperta da una patina che appiccica la polvere e non fa nemmeno scivolare il dito.

ripeto ,non ho attrezzi ne spray ne nulla...parto proprio da 0.
ringrazio  per l'attenzione, mi scuso per la lunghezza del post e attendo consigli per farmi anche io le ossa in questo mondo.

p.s. appena ho modo, cercherò di scattare delle foto con la reflex nei primissimi giorni ad auto completamente pulita (per modo di dire)

2auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Sab 23 Ago 2014 - 11:12

Admin

Admin
Admin

Già gli articoli che hai inserito miglioreranno in modo drastico il look dell'auto. 
Aggiungerei qualche spazzola per lavorare i pulitori all'interno ed i panni come Basic e Terry Towel. 
Poi proteggi il tutto: per non complicare troppo il lavoro e non far lievitare il costo del carrello potresti optare per prodotti all-in-one come Dodo Need For Speed.


_________________
Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
http://lacuradellauto.forumattivo.com

3auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Sab 23 Ago 2014 - 15:32

antanibis


Apprendista Detailer

Ciao Topolino, non sei l'unico con l'auto per strada. Io sono un fissato del garage ma con le auto di moglie e figlie pur avendo il posto al coperto non è semplice fargliele parcheggiare tutte le sere al coperto e quindi alle fine dormono per strada. Ti posso però assicurare che lavandole almeno tutte le settimane e curandone con i prodotti giusti come quelli da te elencati, quelle delle mie donne sono perfette come la mia che sta sempre al coperto.
Buon lavoro

4auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Lun 22 Set 2014 - 1:05

Topolino


Aiutante Detailer

eccomi qui, dopo tanto tempo sono riuscito a lavare (per modo di dire, gettoni autolavaggio e la solita pezzetta 15x15 in microfibra per asciugare) l'auto e scattare qualche foto in dettaglio dei problemi che presenta.

auto in strada tutto l'anno DSC_3522modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3523modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3524modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3525modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3526modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3527modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3528modif

bene, questa è l'auto.
sembra un gioiello, ma dopo che ho conosciuto questo forum ho cambiato completamente idea... è un casinooooo affraid

ok, cominciamo con qualche foto durante il lavaggio presso il solito self.

tetto
auto in strada tutto l'anno DSC_3467

fiancata destra
auto in strada tutto l'anno DSC_3471

fiancata sinistra
auto in strada tutto l'anno DSC_3472

fiancata destra in dettagio
auto in strada tutto l'anno DSC_3475

cerchio
auto in strada tutto l'anno DSC_3474

ok, a questo punto finito il lavaggio passiamo ai dettagli.
partendo dal presupposto che dalle immagini non si può constatare, la carrozzeria è ruvida come la sabbia   Shocked

buccia d'arancia
auto in strada tutto l'anno DSC_3479
praticamente credo che tutta la vettura presenti questo tipo di difetto, ma andiamo avanti.

sportellate
auto in strada tutto l'anno DSC_3481

auto in strada tutto l'anno DSC_3482
anche queste presenti praticamente su entrambe le fiancate ma fortunatamente sono superficiali, non vi sono ammaccature.

tetto
auto in strada tutto l'anno DSC_3483

paraurti posteriore
auto in strada tutto l'anno DSC_3484
auto in strada tutto l'anno DSC_3485
segni di carico e scarico e un regalino lasciato da qualcuno durante una manovra.

fiancata sinistra
auto in strada tutto l'anno DSC_3494

auto in strada tutto l'anno DSC_3495

auto in strada tutto l'anno DSC_3496
questo è un graffio che sembra inciso, almeno toccando con l'unghia. è lungo circa 35cm e si trova dopo la portiera posteriore.

paraurti anteriore
auto in strada tutto l'anno DSC_3501
moscerini che non vanno via nemmeno con il napalm.

cromature parte bassa
auto in strada tutto l'anno DSC_3497

auto in strada tutto l'anno DSC_3498
catrame un po appiccicato ovunque sulle cromature sotto portiera ant e post.

parafanghi
auto in strada tutto l'anno DSC_3502
beato chi li ha in plastica perchè questi con il solo getto non si puliscono.

cerchioni
auto in strada tutto l'anno DSC_3503

auto in strada tutto l'anno DSC_3477

auto in strada tutto l'anno DSC_3478
tralasciando i "segnetti" che ha fatto mia moglie, non sono mai riuscito a farli splendere.

fiancata posteriore sinistra
auto in strada tutto l'anno DSC_3486

auto in strada tutto l'anno DSC_3487

auto in strada tutto l'anno DSC_3488

auto in strada tutto l'anno DSC_3490
io non riesco proprio a capire che cavolo è successo qui.
praticamente il paraurti è sfocato Shocked Shocked
praticamente la vernice c'è, ma non capisco perche i riflessi siano sfocati, appannati...non so nemmeno io come definirli.
mi sono messo apposta in riflesso al paraurti per far notare la differenza tra la lamiera e quella zona di paraurti.
infatti il lato opposto è perfetto. boh

montanti e stop
auto in strada tutto l'anno DSC_3521

auto in strada tutto l'anno DSC_3520

auto in strada tutto l'anno DSC_3519
swirl presenti sui montanti di entrambi i lati e sulla fanaleria posteriore.

swirl sulla carrozzeria
auto in strada tutto l'anno DSC_3506modif

auto in strada tutto l'anno DSC_3529

auto in strada tutto l'anno DSC_3530

auto in strada tutto l'anno DSC_3533

auto in strada tutto l'anno DSC_3534

parabrezza forse fumi di carrozzeria e resine varie
auto in strada tutto l'anno DSC_3536

auto in strada tutto l'anno DSC_3537

interni
montanti posteriori sporcati durante il carico dei pneumatici invernali
auto in strada tutto l'anno DSC_3508

auto in strada tutto l'anno DSC_3509

auto in strada tutto l'anno DSC_3511

sedili, interno porta, cruscotto e tappezzeria
auto in strada tutto l'anno DSC_3504

auto in strada tutto l'anno DSC_3505

auto in strada tutto l'anno DSC_3513

auto in strada tutto l'anno DSC_3514

auto in strada tutto l'anno DSC_3515

auto in strada tutto l'anno DSC_3516

auto in strada tutto l'anno DSC_3517

auto in strada tutto l'anno DSC_3518

auto in strada tutto l'anno DSC_3539

sedili posteriori con segni di seggiolino

auto in strada tutto l'anno DSC_3540

auto in strada tutto l'anno DSC_3541

aloni parasole sul cielo

auto in strada tutto l'anno DSC_3543

tutta la parte indicata col dito (quella beige) e sulle maniglie delle portiere, le plastiche sembrano appiccicose, come se la polvere si rimasta appiccicata dopo l'applicazione di qualche prodotto.

auto in strada tutto l'anno DSC_3538

bene, dopo avervi stressato con questa mole di immagini, mi inginocchio e attendo consigli su come operare nel far tornare allo stato originale la mia vettura.

materiale in mio possesso:


  • das6 plus


  • 2 tamponi surbuf


  • tampone nero ondulato school


  • panno cobra gold plush


  • 3 dischetti carta vetrata (1500/2000/3000)


  • scotch blu per mascherare


  • trattamento anti fog con applicatore e 2 pannetti


  • clay bar grigia


  • m34 clay lube


  • 150ml circa di dodo born slippy clay lube


  • guanto dodo tibble mitt




a questo punto i prossimi acquisti che devo fare quali sono?
pensavo a:

tarx
ironx
2 secchi più griglia
tamponi?quanti?quali?
m105+m205 (alternative?)
...dimentico qualcosa?

per i vetri?

interni:
kit leterzentrum (o come si scrive)
spazzola colourlock (per stendere il prodotto sui sedili)
spazzola colourlock (per pulire moquette e tappeti)
aira pura

motore?

superclean


quali accessori in generale?
panni?quanti quali e per che scopo?

sigillare il tutto? cere o nano a vostra scelta


ringrazio tutti per eventuali consigli.

budget 100 soldi circa anche qualcosina in più.

5auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Lun 22 Set 2014 - 1:23

Topolino


Aiutante Detailer

non so se da casa le immagini le riuscite a vedere intere, ma da cellulare si vedono a metà, manca la parte destra di ogni foto. boh?

6auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Lun 22 Set 2014 - 16:25

Admin

Admin
Admin

Le foto non si vedono intere perché sono enormi: andrebbero ridimensionate Wink 
Alcuni difetti possono essere risolti mentre altri richiedono un lavoro da carrozziere. I graffi bianchi sono troppo profondi per una lucidatura, la buccia d'arancia richiederebbe una carteggiatura pesante e l'opacità del paraurti posteriore è dovuta, a mio avviso, ad una verniciatura precedente. 

Gli acquisti sono corretti e ti dovrebbero permettere di modificare drasticamente il look dell'auto oltre che di dare una "rinfrescata" agli interni Wink


_________________
Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
http://lacuradellauto.forumattivo.com

7auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Lun 22 Set 2014 - 17:14

Topolino


Aiutante Detailer

io sul pc le vedo bene...strano.
il paraurti sicuramente è stato riverniciato. ma posso risolvere quell'opacità con m105+205 e farlo tornare lucido? Oppure manca proprio il trasparente?

8auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Lun 22 Set 2014 - 17:28

benzebu

benzebu
Moderatore

Quotone per l'admin!!! Li topolino ti occorre tanta pazienza....sarà un lavoro non proprio veloce ma il risultato sarà molto appagante!!! Come tamponi hai una coppia di surbuf (taglio max su roto) e il nero che serve per finitura....io prenderei dei tamponi doppi gialli grandi e piccoli e anche un paio di arancio tutti lcda o chemical guys. 105 e 205 ti permettono di fare tutto....altrimenti puoi optare per la linea Scholl s3 e s30 favolosi!!  per i segni che hanno passato il trasparente non puoi farci niente....occorre ritoccare,per l'opacità dovresti risolvere.  Wink


_________________
Membro ufficiale del club del buco afro

9auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Mar 23 Set 2014 - 12:08

Topolino


Aiutante Detailer

quindi devo prendere questi 2 tamponi arancioni
e questi 2tamponi gialli giusto?
o sono meglio quelli a nido d'ape della scholl?

e allora i surbuf in mio possesso come li uso?

devo comprare anche 4 tamponi da 3"?

abbiate pazienza ma devo fare il carrello e non voglio dimenticare nulla.

10auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Mar 23 Set 2014 - 13:25

benzebu

benzebu
Moderatore

Allora i tamponi a nido d'ape sono chemicalguys e non Scholl, e sono precisamente quelli che hai messo nei link e sono dei bei tamponi. Io aggiungerei anche un tampone da finitura come il verde oppure il grigio (sempre chemicalguys) per quelli da 3" ti occorre il platorello e i tamponi sempre doppi. I surbuf sono i tamponi più potenti x rotorbitale.....puoi anche usarli....ma l'obbiettivo principale di un detailer è ottenere il massimo risultato consumando il minimo trasparente possibile,nel senso per i tuoi difetti potrebbe bastare il tampone in spugna.  Wink


_________________
Membro ufficiale del club del buco afro

11auto in strada tutto l'anno Empty Re: auto in strada tutto l'anno Mar 23 Set 2014 - 13:59

Topolino


Aiutante Detailer

il tampone di finitura è il nero ondulato scholl che ho già da 5 giusto? ne basta uno?
io hi già i 3platorelli in dotazione, quindi il piccoko credo sia da 3.
tampone di finitura da usare con m205 giusto?

spero di aver ingranato i procedimenti.
mi mancano solo i panni che sto studiando quali e quanti ma come al solito non è facile. nonostante ci sono le guide non  si riesce a capire le quantità necessarie

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.