sarò l'unico, ma nelle ricerche non riesco a trovare nessuno che abbia l'auto sempre fuori o non riesco a trovare la parola chiave per la ricerca
ciao ragazzi, dopo numerosi lavaggi della mia auto (Citroen C5 tourer executive), mi sono reso conto di quanto la carrozzeria sia ruvida.
per ruvida intendo che non serve il sacchetto per il test, pure con un jeans ai sente
non ho un box dove custodire l'auto, quindisottoposta a freddo,caldo,pioggia...
ora, in questi 3anni la macchina è atata lavata sempre e solo con rulli o lavaggi self, i difetti sono tantissimi, dagli swirl ai rids, graffietti vari, ultra contaminazioni...
ripeto,non ho un box dove custodirla, ma per fare il lavoro completo di ripristino totale potrei appoggiarmi ad un box di un parente.
non ho nulla se non un misero panno in mf del Carrefour 20x20 che uso abitualmente per asciugarla (quando ho tempo) oppure giro lanciato in tangenziale per fare in modo che la natura asciughi tutta l'auto :-)
nella wishlist ho inserito:
tarx
ironx
clay media dodo juice da 240g
fast clean 2lt (come clay lube ma non ho caito se puro o diluito)
pro glass cleaner 500ml
aria pura 500ml
e poi?
il mio obiettivo è farla tornare al suo splendore e darle la protezione necessaria per affrontare tutti i giorni in mezzo alla strada.
gli interni sono in pelle crema, anch'essi mai trattati, infatti guardavo la spazzola colourlock piu detergente pelle soft ed eventuale protezione.
la moquette è sempre crema (un delirio) e vorrei far tornare anche lei al suo splendore, tappeti neri e sempre e solo aspirati.
la cosa che non mi piace è il cruacotto e la plancia, il primo tende sempre a diventare un po troppo chiaro, è nero, ma sarà la polvere o cosa, tende a sembrare biancastro ancbe se lo passo con un panno umido per pulirlo. boh
il secondo, la plancia, è fatti di una plastica che sembra appiccicosa, non ho mai spruzzato nulla ma al tatto sembra proprio come se fosse ricoperta da una patina che appiccica la polvere e non fa nemmeno scivolare il dito.
ripeto ,non ho attrezzi ne spray ne nulla...parto proprio da 0.
ringrazio per l'attenzione, mi scuso per la lunghezza del post e attendo consigli per farmi anche io le ossa in questo mondo.
p.s. appena ho modo, cercherò di scattare delle foto con la reflex nei primissimi giorni ad auto completamente pulita (per modo di dire)

ciao ragazzi, dopo numerosi lavaggi della mia auto (Citroen C5 tourer executive), mi sono reso conto di quanto la carrozzeria sia ruvida.
per ruvida intendo che non serve il sacchetto per il test, pure con un jeans ai sente

non ho un box dove custodire l'auto, quindisottoposta a freddo,caldo,pioggia...
ora, in questi 3anni la macchina è atata lavata sempre e solo con rulli o lavaggi self, i difetti sono tantissimi, dagli swirl ai rids, graffietti vari, ultra contaminazioni...
ripeto,non ho un box dove custodirla, ma per fare il lavoro completo di ripristino totale potrei appoggiarmi ad un box di un parente.
non ho nulla se non un misero panno in mf del Carrefour 20x20 che uso abitualmente per asciugarla (quando ho tempo) oppure giro lanciato in tangenziale per fare in modo che la natura asciughi tutta l'auto :-)
nella wishlist ho inserito:
tarx
ironx
clay media dodo juice da 240g
fast clean 2lt (come clay lube ma non ho caito se puro o diluito)
pro glass cleaner 500ml
aria pura 500ml
e poi?
il mio obiettivo è farla tornare al suo splendore e darle la protezione necessaria per affrontare tutti i giorni in mezzo alla strada.
gli interni sono in pelle crema, anch'essi mai trattati, infatti guardavo la spazzola colourlock piu detergente pelle soft ed eventuale protezione.
la moquette è sempre crema (un delirio) e vorrei far tornare anche lei al suo splendore, tappeti neri e sempre e solo aspirati.
la cosa che non mi piace è il cruacotto e la plancia, il primo tende sempre a diventare un po troppo chiaro, è nero, ma sarà la polvere o cosa, tende a sembrare biancastro ancbe se lo passo con un panno umido per pulirlo. boh

il secondo, la plancia, è fatti di una plastica che sembra appiccicosa, non ho mai spruzzato nulla ma al tatto sembra proprio come se fosse ricoperta da una patina che appiccica la polvere e non fa nemmeno scivolare il dito.
ripeto ,non ho attrezzi ne spray ne nulla...parto proprio da 0.
ringrazio per l'attenzione, mi scuso per la lunghezza del post e attendo consigli per farmi anche io le ossa in questo mondo.
p.s. appena ho modo, cercherò di scattare delle foto con la reflex nei primissimi giorni ad auto completamente pulita (per modo di dire)