LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

la mia whishlist

+3
Asx
topaz91
hero
7 partecipanti

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3  Successivo

Andare in basso  Messaggio [Pagina 2 di 3]

26la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Lun 29 Dic 2014 - 22:50

frask

frask
Diplomato in Detailing

hero ha scritto:questo è l'ordine:
1A Ultra-Microfiber Kit 2 ottimo kit, trovo però che un solo panno asciugatura (Gtechniq MF2 Zero) è un po poco. E' sempre meglio abbinargli un secondo panno, il top sarebbe > questo< ma se eventualmente non puoi permetterlo aggiungi un'altro > Gtechniq MF2 Zero <
Cobra Spugna in Microfibra ok
Gtechniq Merino Wash Mitt ok
Gtechniq W5 Citrus All Purpose Cleaner 500 m ok
Gtechniq W1 G-Wash 1 lt ok ma 1lt di dura una vita, il W1 G-Wash mediamente si usa diluito 1:800 se devi lavare solo la tua auto o poche auto puoi usare anche il formato da > 500 <
Car Pro IronX 500 ml ok
Car Pro TarX 50 ml ok
Dodo Juice Supernatural Clay Lube Concentrato 500 ml ok
Dodo Juice Supernatural Detailing Clay Fine 240 gr. ok
Gtechniq C2v3 Liquid Crystal 500 ml è troppo il formato da 500 ml, se ne usa pochissimo di questo prodotto ti consiglio > il formato da 100 ml< e ci fai 3 trattamenti completi
1A Ultra-Microfiber Applicator Pad ok
Gtechniq QD Quick Detailer 250 ml ok aggiungi > questo panno < da abbinare al Quick Detailer. Ti sarà utile anche per rimuovere il C2V3
Car Pro PERL Coat 500 ml ok
e cilindri graduati 50 e 250 ok
LCDA AriaPura 500 ml ok ma se prendi questo > kit < hai anche il pulitore per i vetri e l'ottimo superclean
Aggiungi anche questi:
> flaconi <
> spray <
> spazzolina <
> applicatore per Perl <
> secchio + griglia<

27la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 18:36

hero


Apprendista Detailer

OK, ho un dubbio sulle plastiche nere esterne le tratto con il perl o vado di c2v3. a mio ragionamento
dovrei passare il c2 sbaglio?

28la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 18:43

Asx

Asx
Detailer Novello

il c2 potresti anche usarlo sulle plastiche, ma io userei invece perl 1:3 che è più specifico

29la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 19:06

hero


Apprendista Detailer

il mio ragionamento è che le plastice nere sulla mia macchina sono al 90% nelle parti basse e si sporcano molto e con il c2 ho protezione e più facilita di pulizia, ricordo che si parla di macchina nuova

30la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 19:09

Asx

Asx
Detailer Novello

ma perl fa già da protettivo sulla plastica Wink

guarda qui un test

31la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 19:13

frask

frask
Diplomato in Detailing

Il Perl o il C2 potresti metterli su plastiche esterne ma non sono dei prodotti tenaci poi se dici che le plastiche si trovano anche nella parte bassa andrei con un prodotto ben diverso e soprattutto più tenace come > questo < così puoi metterlo anche su fari e cerchi oltre che plastiche e con quel formato proteggi davvero tanto Wink

32la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 19:17

hero


Apprendista Detailer

mi sembra che anche la persistenza sia buona ok perl

33la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 19:23

Asx

Asx
Detailer Novello

ovviamente dlux è un passo avanti, ma secondo me per chi inizia nel detailng già usare perl potrebbe andare bene
poi se non gli basta allora step successivo con dlux o prodotti più forti

34la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Mar 30 Dic 2014 - 19:37

frask

frask
Diplomato in Detailing

Giusto Asx ma l'uomo avvisato è mezzo salvato Wink
Ho provato sia il Perl che il Dlux su parti in plastica esterne ma la differenza è notevole in termini di pulizia e autopulizia oltre che ovviamente durata.
N.B Il Dlux non va stratificato su Perl

35la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Gio 1 Gen 2015 - 18:36

hero


Apprendista Detailer

con il primo ordine vado di perl e cerco di imparare con tutti questi prodotti per me nuovi

36la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Gio 1 Gen 2015 - 18:43

frask

frask
Diplomato in Detailing

Ottimo Hero Wink
Direi che la tua wishlist non è a caso ma studiata in base alle tue esigenze e devo dire che come inizio ci siamo, quindi puoi mettere tutto nel carrello Wink

37la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Gio 1 Gen 2015 - 18:59

Asx

Asx
Detailer Novello

Ottimo, così inierai a lavorare in maniera seria nel caurare la tua auto Like

Poi dopo le prime volte che usi i prodotti ti aiutiamo a preparare il secondo ordine (succederà succederà... Laughing )

38la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Ven 9 Gen 2015 - 18:20

hero


Apprendista Detailer

il mio ordine è arrivato. imballaggio impeccabile, la  qualità degli mf e del guanto è palese anche per un principiante, un grazie ad Antonio per il gentile omaggio.non vedo l' ora di provare i prodotti

39la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Ven 9 Gen 2015 - 20:21

frask

frask
Diplomato in Detailing

Ottimo, se hai qualche dubbio sui prodotti acquistati siamo qui Wink

40la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Ven 9 Gen 2015 - 21:05

hero


Apprendista Detailer

ok, me ho subito una domanda
La fase giusta è:
1- prelavaggio (nel tuo caso PNT)
2- risciacquo
3- lavaggio
4- risciacquo
5- decontaminazione chimica
6- risciacquo e asciugatura
7- decontaminazione meccanica (clay)
8- risciacquo e asciugatura
9- pre cera
10- protezione
questa è una tua risposta a un altro utente ma tra la fase 4 e la 5 non devo asciugare per non
diluire ulteriormente i decontaminanti?

41la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Ven 9 Gen 2015 - 22:33

hero


Apprendista Detailer

altra domanda: quanto tempo deve passare tra il c2 e qd?

42la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 8:26

frask

frask
Diplomato in Detailing

Si "hero" tra la fase 4 e la 5 meglio asciugare Wink
Una volta messo il C2 io non metterei subito qd, non serve, lascia asciugare il C2 per 24h senza fare nient'altro e in garage Wink
Il qd lo vedo utile in queste situazioni:
1- per fare buffing (super rifinitura) dopo lavaggio, l'auto ha un aspetto più setoso al tatto
2- rimozione di macchie d'acqua asciugate e non rimosse dopo il lavaggio
3- una volta al mese o quando lo desideri per rafforzare il C2

43la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 10:08

Asx

Asx
Detailer Novello

Ottimo, benvenuto a pieno in questo mondo di malati Very Happy

44la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 17:58

hero


Apprendista Detailer

perfetto grazie Very Happy

45la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 18:23

hero


Apprendista Detailer

oggi volevo provare la clay e ho provato su l'ala di un aliante rc verniciato da poco impressionante il risultato Laughing Laughing

46la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 19:08

frask

frask
Diplomato in Detailing

Eh si la clay è fantastica Wink
Se posti una fotina dei tuoi acquisti > qui < abbiamo bene in mente dei prodotti acquistati. Wink

47la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 20:52

hero


Apprendista Detailer

volevo sapere se l' acqua di osmosi va bene per diluire i prodotti e una volta diluiti si conservano
senza problemi( mi riferisco al perl al lube e il kit lcda cleaner)

48la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 21:45

frask

frask
Diplomato in Detailing

L' acqua di osmosi ha sempre una piccola percentuale di durezza che si aggira attorno agli 8 °f quindi meglio l'acqua demineralizzata, visto anche il prezzo basso direi che è un passo che si può tranquillamente fare.
Anch'io a casa ho acqua di osmosi però per diluire i prodotti uso l'acqua del deumidificatore e quando mi finisce compro la demineralizzata.
Sia il lube che il kit lcda si mantengono anche diluiti ma io riempio sempre i flaconi a metà per rifarli nuovamente.
Considera che il lube diluito se ne consuma 300-400 ml per ogni claying completo per auto, quindi non ha senso diluire più quantità se non servirà nell'immediato Wink

49la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 22:07

hero


Apprendista Detailer

preciso e puntuale come sempre Smile

50la mia whishlist - Pagina 2 Empty Re: la mia whishlist Sab 10 Gen 2015 - 22:14

frask

frask
Diplomato in Detailing

La passione è passione ed è sempre bello condividerla Wink

Torna in alto  Messaggio [Pagina 2 di 3]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3  Successivo

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.