Ciao ragazzi, essendo nella fase del primo fatidico acquisto (forse anche il più dispendioso?
) apro questo thread per chiedervi un parere sul carrello che ho preparato.
Auto: Audi TT
Colore: Bianco ibis
Anno: 2012
Difetti: presenza di swirls poco visibili (mai autolavaggio, lavata a mano ma con qualche errore)
Note: sono un totale neofita per quanto riguarda il detailing, meglio evitare prodotti dall'uso difficile / professionale
Budget: sotto i 250/300€ per il primo acquisto
Ecco il carrello che ho allestito:
PRELAVAGGIO
1- Angelwax Cleanliness Prelavaggio neutro 1lt
2- Dispenser Kwazar Venus Foamer Pro super 2 lt
[essendo la mia macchina ancora non decontaminata nè protetta con sigillanti e cere, dopo il primo prelavaggio farò solo un risciacquo]
LAVAGGIO
3- Scratch shield (che userò nei due secchi che ho già a casa)
4- Microfiber madness incredimitt per la parte superiore
5- Microfiber madness incredisponge per la parte inferiore
6- Shampoo Angelwax Superior Shampoo [è delicato su sigillanti e cere? o devo stare sul Dodo Juice Born To Be Mild?]
ASCIUGATURA - userei innanzitutto la tecnica del panno d'acqua
7- Angelwax Blue Rinse - lo spruzzo (sul bagnato?) sempre con il dispenser Kwazar usato nel prelavaggio? (ovviamente svuotato del Cleanliness)
8- Asciugo tamponando con Microfiber Madness Dry Me Crazy 65x42cm (posso anche strofinare in modo leggero o rischio di fare danni?)
DECONTAMINAZIONE CHIMICA
9 Spruzzo Car Pro TarX - Pulitore Resina & Catrame dove necessario(l'auto è bianca, si sono accumulati molti segni di catrame), lascio agire e rimuovo con un panno (va bene uno straccio - pulito - qualsiasi?), sciacquo e riasciugo col Dry Me Crazy?
DECONTAMINAZIONE FERROSA & CLAY
10- Ora non so se la mia auto ha contaminazioni ferrose, ma pensavo di prendere il Dodo Juice Supernatural Ferro Lube e decontaminare l'eventuale presenza ferrosa durante il passaggio della seguente clay bar
11- Dodo Juice Supernatural Detailing Clay Medium 240 gr
12- Microfiber Madness Crazy Pile 60x40 cm per rimuovere il lubrificante in eccesso dopo la decontaminazione
SIGILLANTE/CERA
13- Dodo Juice Supernatural Hybrid Sigillante (cera+sigillante in un solo prodotto) da applicare con il seguente prodotto
14- Applicatore Manuale HP03 Nero
PULIZIA VETRI
15- Panno microfibra 1A Ultra-Microfiber Star Glass 40x45 (prendo il set da 3 perchè gli altri due li uso per la pulizia degli interni)
16- LaCuraDell'Auto ProGlass Cleaner
PULIZIA E CURA INTERNI
17- LaCuraDell'Auto.it Kit Pelle Zaino (da usare su sedili, cuffia del cambio e volante in pelle che stanno diventando un po' lucidi o screpolati)
18- Panno microfibra 1A Ultra-Microfiber Star Glass 40x45
19- Gtechniq C6 Protezione Plastiche Interne 100ml (l'auto è molto bassa, salendo e scendendo capita -soprattutto ai passeggeri!!- di strisciare i piedi contro le plastiche della porta)
20- Detergente LaCuraDell'Auto (SuperClean o AriaPura?)
Per risciacqui e panno d'acqua userò una Karcher HD655.
Grazie in anticipo e scusate il post chilometrico

Auto: Audi TT
Colore: Bianco ibis
Anno: 2012
Difetti: presenza di swirls poco visibili (mai autolavaggio, lavata a mano ma con qualche errore)
Note: sono un totale neofita per quanto riguarda il detailing, meglio evitare prodotti dall'uso difficile / professionale
Budget: sotto i 250/300€ per il primo acquisto
Ecco il carrello che ho allestito:
PRELAVAGGIO
1- Angelwax Cleanliness Prelavaggio neutro 1lt
2- Dispenser Kwazar Venus Foamer Pro super 2 lt
[essendo la mia macchina ancora non decontaminata nè protetta con sigillanti e cere, dopo il primo prelavaggio farò solo un risciacquo]
LAVAGGIO
3- Scratch shield (che userò nei due secchi che ho già a casa)
4- Microfiber madness incredimitt per la parte superiore
5- Microfiber madness incredisponge per la parte inferiore
6- Shampoo Angelwax Superior Shampoo [è delicato su sigillanti e cere? o devo stare sul Dodo Juice Born To Be Mild?]
ASCIUGATURA - userei innanzitutto la tecnica del panno d'acqua
7- Angelwax Blue Rinse - lo spruzzo (sul bagnato?) sempre con il dispenser Kwazar usato nel prelavaggio? (ovviamente svuotato del Cleanliness)
8- Asciugo tamponando con Microfiber Madness Dry Me Crazy 65x42cm (posso anche strofinare in modo leggero o rischio di fare danni?)
DECONTAMINAZIONE CHIMICA
9 Spruzzo Car Pro TarX - Pulitore Resina & Catrame dove necessario(l'auto è bianca, si sono accumulati molti segni di catrame), lascio agire e rimuovo con un panno (va bene uno straccio - pulito - qualsiasi?), sciacquo e riasciugo col Dry Me Crazy?
DECONTAMINAZIONE FERROSA & CLAY
10- Ora non so se la mia auto ha contaminazioni ferrose, ma pensavo di prendere il Dodo Juice Supernatural Ferro Lube e decontaminare l'eventuale presenza ferrosa durante il passaggio della seguente clay bar
11- Dodo Juice Supernatural Detailing Clay Medium 240 gr
12- Microfiber Madness Crazy Pile 60x40 cm per rimuovere il lubrificante in eccesso dopo la decontaminazione
SIGILLANTE/CERA
13- Dodo Juice Supernatural Hybrid Sigillante (cera+sigillante in un solo prodotto) da applicare con il seguente prodotto
14- Applicatore Manuale HP03 Nero
PULIZIA VETRI
15- Panno microfibra 1A Ultra-Microfiber Star Glass 40x45 (prendo il set da 3 perchè gli altri due li uso per la pulizia degli interni)
16- LaCuraDell'Auto ProGlass Cleaner
PULIZIA E CURA INTERNI
17- LaCuraDell'Auto.it Kit Pelle Zaino (da usare su sedili, cuffia del cambio e volante in pelle che stanno diventando un po' lucidi o screpolati)
18- Panno microfibra 1A Ultra-Microfiber Star Glass 40x45
19- Gtechniq C6 Protezione Plastiche Interne 100ml (l'auto è molto bassa, salendo e scendendo capita -soprattutto ai passeggeri!!- di strisciare i piedi contro le plastiche della porta)
20- Detergente LaCuraDell'Auto (SuperClean o AriaPura?)
Per risciacqui e panno d'acqua userò una Karcher HD655.
Grazie in anticipo e scusate il post chilometrico
