Ciao a tutti. Avrei una curiosità da chiedervi per capire se prendere o meno una lucidatrice. Purtroppo tra vita lavorativa, volontariato, ragazza ed aiuto in casa mi rimane davvero poco tempo per poter curare sotto ogni aspetto la macchina
, anche se mi piacerebbe dedicarle il tempo che serve
... Dopo aver letto le guide e varie discussioni, so che la domanda è influenzata da una miriade di variabili (danno, prodotti utilizzati, che risultato si vuole ottenere, esperienza ecc...), ma vorrei capire quanto tempo ci vuole mediamente per eseguire una passata di lucidatrice
, premesso che tutti i passaggi prima (prelavaggio, lavaggio, decontaminazione ed identificazione del danno) siano stati eseguiti tutti correttamente su una vettura di segmento C (a3, classe A, giulietta, ecc...)
Ho fatto una ricerca ma probabilmente ho inserito male i termini ne ho avuto alcun risultato.
Grazie a tutti.



Ho fatto una ricerca ma probabilmente ho inserito male i termini ne ho avuto alcun risultato.
Grazie a tutti.