Ciao, oggi volevo provare Future Armour dato che ancora non sono attrezzato per il lavaggio esterno della vettura raramente, come vi avevo detto in post precedente, la passerò sotto i rulli, per il resto e per limitare al minimo i danni solo self con lancia e relativi programmi...
Inizio il lavaggio con programmi alla lancia (passo su tutta la vettura SC 1:10 - lavaggio alta pressione/schiuma/ risciacquo finale )
Terminato ciò spruzzo F.A. su tutta la macchina (non diluito) cera parecchio vento ed è anche finito sui vetri... poi, appena terminato, risciacquo e parto con la macchina per farla asciugare con il vento... (così risparmiavo di metterla sotto i rulli)
Quando termino il giro il dramma, ho la macchina che è impestata, vetri, vernice e plastiche, ritorno al lavaggio, ripasso SC, attendo un momento e riparto con il lavaggio di prima e terminato ciò la metto sotto i rulli... torno a casa e non è cambiato nulla, tralasciando le varie imprecazioni sacrifico un panno in microfibra e sparo sul vetro posteriore dello sgrassatore al sapone di marsiglia, passo il panno, gratto e a fatica viene via qualcosina... ma è sempre presente.
Come cavolo posso risolvere questa situazione? con la parte verniciata come faccio?
A questo punto provvederò ad acquistare prodotti per lavare la parte esterna ma ho bisogno del vostro aiuto, sperando di non aver compromesso la vernice (non credo che sia possibile
)
Vi allego le foto che ho scattato almeno per darvi una idea della situazione
P.S.
In alcune foto per via di riflessi non si nota molto ma tenete presente che è come la foto N. 6
Audi A3 , una volta nero brillante







Inizio il lavaggio con programmi alla lancia (passo su tutta la vettura SC 1:10 - lavaggio alta pressione/schiuma/ risciacquo finale )
Terminato ciò spruzzo F.A. su tutta la macchina (non diluito) cera parecchio vento ed è anche finito sui vetri... poi, appena terminato, risciacquo e parto con la macchina per farla asciugare con il vento... (così risparmiavo di metterla sotto i rulli)
Quando termino il giro il dramma, ho la macchina che è impestata, vetri, vernice e plastiche, ritorno al lavaggio, ripasso SC, attendo un momento e riparto con il lavaggio di prima e terminato ciò la metto sotto i rulli... torno a casa e non è cambiato nulla, tralasciando le varie imprecazioni sacrifico un panno in microfibra e sparo sul vetro posteriore dello sgrassatore al sapone di marsiglia, passo il panno, gratto e a fatica viene via qualcosina... ma è sempre presente.
Come cavolo posso risolvere questa situazione? con la parte verniciata come faccio?
A questo punto provvederò ad acquistare prodotti per lavare la parte esterna ma ho bisogno del vostro aiuto, sperando di non aver compromesso la vernice (non credo che sia possibile

Vi allego le foto che ho scattato almeno per darvi una idea della situazione
P.S.
In alcune foto per via di riflessi non si nota molto ma tenete presente che è come la foto N. 6
Audi A3 , una volta nero brillante






