LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

Beato Socrate...!

+2
rubio
yuko
6 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Beato Socrate...! Empty Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 17:14

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Buonasera; Platone racconta, parafrasando grossolanamente, che Socrate fu l’uomo più sapiente perché cosciente della propria ignoranza. Bene, beato lui, perché io invece, sostenendo di essere inetto nel lavar un’auto, intendo proprio che non son capace e non c’è Pizia che possa smentirmi!
In previsione dell’acquisto dei prodotti, previa consultazione di voi esperti, oggi sono andato a lavare la macchina (per vagliarne lo stato con occhio un poco più critico) con il metodo che, ingenuamente, ho sempre adottato, ossia dal self service con le lance e le spazzole. Fin qui, in realtà, niente di nuovo: per persone semplici il risultato è sufficiente.
Dopo aver asciugato come al solito e raggiunto ogni angolo che mi riusciva, mi sono risolto a provare una cera comune della Ma-FRA che ho acquistato qualche settimana fa. Risultato mediocre, per non dire negativo. Sono cosciente che, senza decontaminazione si rischia di fare danni, ma tanto valeva. Morale, non sono nemmeno buono a stendere la cera che si trova sugli scaffali di Norauto. Pur ignorando se possa influire, mi sa che dovrò prendere un apparecchio ad hoc.

Hoc dicto, provo a mia volta a esporvi i prodotti che sarei intenzionato ad acquistare in seguito alla lettura delle guide, con la dovuta premessa che dovrò occuparmi di ogni passaggio presso un autolavaggio con lance che dovrebbe tollerare l’utilizzo di prodotti propri. La presa visione di diverse guide all’acquisto, ciascuna con le sue esigenze, ha comunque generato perplessità su prodotti e fasi più o meno consigliabili.
Ora però basta preamboli e vado al succo.

MA-FRA PNT Prewash No Touch 2 Kg per iniziare con un prelavaggio non troppo aggressivo, dal momento che difficilmente potrò accudire il pandino con cadenza più stretta di quella mensile circa. Dopo qualche minuto abbondante risciacquo con lancia senza azione meccanica di guanto alcuno. Il problema è: non avendo pomepette, con cosa distribuisco lo shampoo del prelavaggio, visto che il guanto non va usato ora? Basta un nebulizzatore/spruzzino? Altrimenti cosa sarebbe opportuno acquistassi? Forse un kit lavaggio self della Angelwax o della Dodo con annesse le pompette?
Inoltre al link https://www.lacuradellauto.com/t17665-wolf-s-chemical-multi-pulitore-universale-apc  NOFX, al post 21, afferma che il prodotto ivi discusso è auspicabile per il prelavaggio, viemaggiormente per chi non ha l’idropulitrice: considerato che io adopererei le lance, su cosa è meglio orientarsi?

Per il lavaggio con la tecnica a due secchi uno (/due?) Scratch shield, Microfiber Madness Incredimitt per l’insaponatura “alta”, Microfiber Madness Incredisponge per l’insaponatura “bassa” e Labocosmetica #Semper Shampoo Neutro 500 ml MA-FRA come shampoo, che constato avete ben recensito. Poi risciacquo con la lancia.

Per l’asciugatura avrei intenzione di prendere Microfiber Madness Dry Me Crazy 65x42 cm che però penso utilizzerò in futuro. Visto che attualmente la macchina non è trattata, il Microfiber Madness Waverider 100x50 cm dovrebbe essere più indicato. Sbaglio?
Pensavo di procurarmi Bouncer’s Quick Detailer Done&Dusted per quando magari ho meno tempo o Angelwax Blue Rinse 1 lt (il quale, tuttavia, è oggetto di diatrba a quanto ho letto). Il primo potrebbe tornarmi utile nel lavaggio dei mezzi al lavoro, sui quali d’altro canto non farei lavori di fino…  Rimane che la disamina di alcuni post mi crea diversi dubbî e non so se, altrimenti, orientarmi su HydrO2 , sul quale, pure, ci sono opinioni divergenti.

Per il passaggio con la Clay bar propenderei verso Dodo Juice Gentle Grey Clay Bar Fine 200 gr. e Microfiber Madness Crazy Pile 60x40 cm per l’asciugatura. Ho il dubbio però sul lubrificante: Dodo Juice Born Slippy Lubrificante Clay Concentrato 250ml può fare al caso? Qui mi appello, se possibile, alla vostra “virtute e canoscenza” di dantesca memoria.

Riguardo alla pulizia dei vetri  mi savrei optato verso Bouncer's Drop&Roll Sigillante Vetri 100 ml, sussidiato, negli interni, da LCDA ProGlass Cleaner EVO. Non ricordo il panno da usare, però…

Lucidatura.  Dopo aver messo il 3M Nastro per Mascheratura Premium 3030 impiegherei prima Zaino PC Fusion Dual Action Paint Cleaner 236 ml  visto che non ho mai effettuato un lavoro specifico e ci sono un’infinità di segni (rids, swirls, acido di insetti e chi più ne ha più ne metta) da correggere; più avanti, a Dio piacendo, Zaino AIO - All in One 473 ml. Per la rimozione, se non ho letto male, c’è Microfiber Madness Yellow Fellow 2.0 40x40 cm. Benché abbia ripetutamente studiato la sezione sulla valutazione del danno e sulla lucidatura, mi riesce davvero complicato intuire quale lucidatrice acquistare e, di conseguenza, quali e quanti platorelli e tamponi. I costi sono molto differenti, però alla fine si tratta di un investimento a lunga durata, quindi sono convinto che sia più opportuno lasciare a voi la parola.

Sigillatura: Zaino Z2 Pro - Sigillante 236 ml .

Infine Angelwax Guardian Cera Lunga Durata 33 ml.

Altri dubbî: al link   https://www.lacuradellauto.com/t20160-cosa-ne-pensate-di-questi-prodotti-per-iniziare   NOFX, al post 7, consiglia, in visto di pochissimi lavaggi annui (e non è proprio il mio caso) una cera adatta allo scopo: detiene caratteristiche migliori?
In aggiunta: al link   https://www.lacuradellauto.com/t20103-aiuto-lavaggio-self-service  Asx, ai post 6 ed 8, caldeggia, in primis, un lubrificante particolare di rapido utilizzo per la clay, acconcio a chi deve provvedere ad ogni cosa presso i lavaggi self service; secondariamente, e qui drizzo le antenne, sconsiglia agli inesperti di azzardarsi oltre l’inceratura. Ho capito male o sarebbe meglio mi astenessi dalla lucidatura e dall’uso del sigillante?

A suggello di questo sterminato e babilonico post, puntualizzo che mi rendo conto del fatto che i primi lavori certamente non saranno ben riusciti e un simile “ben di Dio” potrebbe risultare sprecato: non intendo fare la figura dell’ambizioso che si aspetta un esito eccezionale al tentativo iniziale, d’altro canto nutro l’auspicio di poter acquisire esperienza con il passare del tempo e con il vostro aiuto. Ultimo ma non meno importante: vi prego di perdonarmi se esprimo tutte queste incertezze e scrivo così tanto; purtroppo sono molto insicuro. Scusatemi, davvero.
In ogni caso, vi ringrazio fin da subito!

2Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 17:14

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Oh mamma... credevo fosse più breve.

3Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 17:58

yuko

yuko
Diplomato in Detailing

Sei un mito lol!

Prelavaggio: prendi il Wolf's Chemical Multi che va bene ed è economico, PNT se vuoi prendilo anche ma è troppo aggressivo per i lavaggi normali, va bene la prima volta quando l'auto non è sigillata o per le zone più sporche (es. passaruota).

Ok lavaggio, una/due griglie va un po' a gusti e filosofia personale, ma l'importante è che una ci sia Very Happy. Io ne uso due comunque.

Asciugatura: va bene Done&Dusted (HydrO2 no, è un sigillante a tuti gli effetti, Blue Rinse non ha senso su auto sigillata), da dare solo le volte successive quando l'auto è ormai sigillata. La prima volta, quando darai il sigillante, non dare niente, asciuga e basta. Ti consiglierei il panno Mago o MF4 al posto del Waverider.

Per i vetri serve un pulitore vero, quello è un sigillante da dare alla fine, puoi prendere LCDA ProGlass Cleaner, panno Cloudbuster. Per quanto riguarda il sigillante vetri, comunque ti consiglierei H2GO o Aquavelox che sono di facile applicazione.

A questo punto prenderei anche un sigillante per gomme come Gtechniq T1 e un sigillante per plastiche esterne come Hydra.

Manca decontaminazione ferrosa con Car Pro IronX o similari. Prendi anche un Car Pro TarX o simile piccolino (50ml) per catrame/resina, non si sa mai.

Clay Bar ok, ti consiglio in Dodo Supernatural come lubrificante. Il Crazy Pile non serve in questa fase, finito di passare la clay risciacqui l'auto e asciughi bene.

Lucidatura: ti consiglio il kit ERO600 Angelwax che ha già tutt (raddoppia solo i tamponi), cera o sigillante a scelta compreso (tra cui anche quella scelta da te). Va bene lo Yellow Fellow per la rimozione del polish. Non serve un ulteriore sigillante se usi quello del kit.
La Fusso Wax è sicuramente uno dei migliori sigillanti a lunga durata, ma magari prendila dopo che finisci il sigillante o cera Angelwax del kit.

La lucidatura è un passaggio opzionale, dopo aver passato al clay puoi anche sigillare e basta, però comunque migliora nmotevolmente il look dell'auto. Non aver paura di lucidare, con la ERO600 che è rotorbitale non farai danni. Il sigillante lo danno tutti, anche i completi neofiti Very Happy, hai travisato le parole del post (dice di mettere o la cera o il sigillante, non tutti e due insieme se si è alle prime armi).

Credo di aver toccato tutti i punti Very Happy

4Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 18:22

rubio

rubio
Apprendista Detailer

Ciao Desiano Very Happy

Ok per PNT. Magari su auto trattate è un po forte (che poi dipende anche in che diluzione lo usi)ma visto che ora non è il tuo caso può andare bene. Io lo utilizzo nebulizzando con una pompa a pressione da giardino (pagata 4 euro al bricoman).

#Semper non l'ho mai usato. Utilizzo Superior shampoo con il quale mi trovo molto bene. Lo stesso mi sta per finire e mi stavo orientando su http://www.lacuradellauto.it/soft99-neutral-shampoo-cremy-1-lt.html. Il guanto e la spugna che citi a mio avviso sono ottimi.

Per l'asciugatura io utilizzo http://www.lacuradellauto.it/1a-panno-asciugatura-mago-evo-74x90-cm.html. Ho anche dry me crazy che però uso solo in finitura. Il waverider, che ho nella versione piccolina, non ha nulla ha che vedere con i sopracitati panni (secondo la mia opinione).

http://www.lacuradellauto.it/bouncer-s-quick-detailer-done-dusted.html. Io lo utilizo per ora (prima voglio finire Angelwax QED) solo sulle plastiche interne utilizzando http://www.lacuradellauto.it/microfiber-madness-slogger-40x40-cm.html.

Il discorso clay e la tipologia della stessa può variare a seconda delle contaminazioni presenti. In ogni caso sappi che il born slippy necessita di risciacquo, cosa che non devi fare con http://www.lacuradellauto.it/dodo-juice-bb-detailing-spray.html. Se vuoi comunque il born slippy, ci si puo' vedere e te lo faccio provare. Ne ho mezza confezione che dubito di usare nuovamente. Smile

Io sui vetri uso http://www.lacuradellauto.it/angelwax-vision-pulitore-vetri-500-ml.html con il quale mi  trovo bene. Inoltre come trattamento sull'anteriore ho utilizzato http://www.lacuradellauto.it/angelwax-h2go-trattamento-antipioggia-100-ml.html. A breve userò #Aquavelox. Riguardo Drop&Roll, non avendolo mai utilizzato non posso dirti nulla.

per la lucidatura non ho capito se la vuoi fare a mano o hai intenzione di acquistare (o ce l'hai gia) una lucidatrice.
In ogni caso ricordati che una passata di un Iron remover è praticamente d'obbligo.

Io credo che ASX (e chiedo scusa se male interpreto) volesse dire nel suo post, di non fare staratificazioni strane o complicarsi troppola vita se si è alle prime armi. Ad esEmpio ci sono nanotecnologici che richiedono ambiente, condizioni climatiche ed abilità manuali, nonchè attrezzattura, adeguate al fine di fare un buon lavoro. Ci sono sigillanti come http://www.lacuradellauto.it/bouncer-s-bead-juice-sigillante-nano-spray.html , http://www.lacuradellauto.it/car-pro-hydro2-sigillante-rapido.html , http://www.lacuradellauto.it/dodo-juice-futur-armour-sigillante-nano-spray.html , http://www.lacuradellauto.it/soft99-fusso-coat-wax-dark-12-mesi-200-g-2274.html (quella citata da NOFX) che sono di semplice utilizzo e alla 'portata' di tutti.

Very Happy

5Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 18:23

rubio

rubio
Apprendista Detailer

ops . ci siamo un attimo accavallati con yuko Very Happy

6Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 19:09

Marco0961

Marco0961
Diplomato in Detailing

Ciao Jack
Mi sembra che Yuko e Rubio abbiano ampiamente al tuo "breve" post
Condivido quanto ti hanno detto, unica cosa dopo averli provati entrambi, per asciugare i vetri, io preferisco ampiamente Star Glass Evo a Cloudbaster Very Happy Very Happy

7Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 20:41

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Dunque, da dove cominciare? Senza dubbio da qualcosa che vi terrorizzi e vi faccia scappare: "ho un sacco di cose da dirvi!!" =)

No, celia a parte; perdonate la lentezza nel rispondere, ma il cane giustamente esige le sue attenzioni e le sue passeggiate, poi mi sono arenato in alcune faccende casalinghe. Comunque, anzitutto, a costo di sentirmi dire che è già stato ampiamente spiegato, non capisco una cosa: siccome l’aiuto che mi state dando non è indifferente, volevo premere il tasto “grazie” su ogni messaggio, tuttavia mi è consentito una sola volta. Perché non posso farlo con tutti? Per giunta io non ho preso parte costruttivamente a nulla, non ho capacità e mi trovo quattro punti non meritati… che ci sia un erroruccio? Boh. Ma andiamo avanti.

Dunque, ricapitolo gli acquisti:
Wolf's Chemical Multi Pulitore Universale
Una pompa nebulizzatrice (e vari spruzzini)*
Microfiber Madness Incredimitt
Microfiber Madness Incredisponge
Labocosmetica #Semper Shampoo Neutro 500 ml MA-FRA
aut Superior shampoo angelwax
2 griglie

Eventualmente per un domani D&D
1A Panno Asciugatura Mago EVO 74x90 cm
LCDA ProGlass Cleaner EVO
aut Angelwax Vision Pulitore Vetri 500 ml
Angelwax H2GO Trattamento Antipioggia 100 ml
aut Labocosmetica #Aquavelox 100 ml
1A Ultra-microfiber Star Glass EVO 60x40 cm
aut Microfiber Madness Cloudbuster Vetri 40x40 cm
Gtechniq T1 Tyre & Trim
Labocosmetica #Hydra Hyper Dressing 500 ml
Car Pro IronX LS
Car Pro TarX - Pulitore Resina & Catrame
Dodo Juice Gentle Grey Clay Bar Fine 200 gr.
Dodo Juice Supernatural Clay Lube Concentrato 500 ml
aut Dodo Juice BB Detailing Spray
ERO600 PRO Angelwax Kit
Microfiber Madness Yellow Fellow 2.0 40x40 cm.

Infine un paio di Dodo Juice Pennello che mi potrebbero servire.

*: considererò se risparmiare, come saggiamente fa notare il mio concittadino o prendere delle pompette, benché ne dubiti; credo che l’alleggerimento dal C/C sarà consistente.

Per ora, come è facile evincere, aspetto a prendere i prodotti per gli interni; Deo volente un domani arriveranno anche loro.
In realtà credo di aver interpretato correttamente le parole di Asx: mi chiedevo solo se caldeggiasse l’attesa in certe procedure, complesse per i neofiti, o solo alcuni prodotti di utilizzo particolare. A seguito delle vostre delucidazioni, tuttavia, ritengo rimossi anche questi dubbî.

Sono contento, tra l’altro, che possa apprendere eventualmente l’arte da un esperto cui abito vicino, Rubio; confesso però la soggezione per il fatto che senz’altro le vostre sono vetture stupende ed ultra curate; la mia Panda invece è modesta (zero optional e cerchi in ferro: come direbbe un collega… “son di famiglia povera!” Laughing ), ancorché ci sia singolarmente affezionato ed usi molti riguardi affinché la sua sia una vita longeva, ha sofferto sia delle intemperanze delle prime esperienze di guida mie e di altri (qualche bottarella), sia delle barbare visite di qualche australopiteco che l’ha presa dentro mentre era parcheggiata o ancora di qualcuno che deve averla centrata aprendo la portiera. Insomma, alla fine è vissuta come un cantiere.

Detto ciò, ancora grazie e poi grazie!

8Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 21:29

yuko

yuko
Diplomato in Detailing

Ok, ti faccio solo due appunti:

  • Per asciugare prenderei due panni, fa sempre comodo avere un panno in più per rifinire l'asciugatura
  • Per il lubrificante clay prendi assolutamente il Dodo Juice Supernatural Clay Lube, oltre a essere ottimo la convenienza economica rispetto al BB spray è enorme (500ml di Supernatural Clay Lube diventano 20 litri una volta diluiti, fatti due conti Very Happy)
  • Prendi un paio di applicatori in spugna per T1 e Hydra
  • Panni per rimozione polish: dovendo usarli per lucidare l'intera auto prendine almeno 3/4 per stare tranquillo, ce ne sono anche di più economici rispetto allo Yellow Fellow (che comunque è un gran panno) se vuoi risparmiare qualcosetta
  • Non so che sigillante hai scelto nel kit Angelwax perché non lo hai scritto, comunque se hai preso una cera aggiungi un Crazy Pile per la rimozione, nel caso del Ti-22 va bene lo Yellow Fellow

9Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Dom 29 Gen 2017 - 21:59

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Grazie, Yuko, gentilissimo.
Nel kit angelwax ho messo la cera che ho visto in precedenza, può andare? Domani apporto le ultime rettifiche al carrello (ho domenticato gli applicatori), ora debbo scappare, siccome il canide attende l'uscita e domani la sveglia suona implacabile.
Buona notte e grazie!!!

10Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Lun 30 Gen 2017 - 18:03

Admin

Admin
Admin

Certo, quella cera è molto bella Wink


_________________
Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
http://lacuradellauto.forumattivo.com

11Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Lun 30 Gen 2017 - 20:05

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Perfetto, allora, grazie... sebbene non riesca più a pigiare "grazie": questa perplessità mi è rimasta...

In realtà ho ancora una piccola cosa da chiedere: nella sezione lucidatura si parla anche delle combinazioni di platorelli e tamponi: nel kit, giustamente, si fornisce una gamma che consenta di svolgere un lavoro doviziosamente adeguato a qualsiasi esigenza primaria, tuttavia le misure sono, se mi passate l'espressione da profano, "standard": in futuro è quindi auspicabile ampliare la dotazione?

12Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Lun 30 Gen 2017 - 20:06

Admin

Admin
Admin

Le misure sono quelle previste dal platorello della lucidatrice ma chiaramente potrai sperimentare tutte le combinazioni che vorrai Wink


_________________
Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
http://lacuradellauto.forumattivo.com

13Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Lun 30 Gen 2017 - 20:52

Marco0961

Marco0961
Diplomato in Detailing

Jack
Intendevi misure o quantità?

14Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Mar 31 Gen 2017 - 21:54

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Buonasera! Chiedo venia se non sono sollecito nel replicare, tuttavia durante la settimana è il tempo è abbastanza scarso...

Dunque, nella sezione guide, all'interno della sezione La lucidatura, c'è la voce "scegliere il platorello del tampone, con delle combinazioni consigliate, anche per la ERO600. La mia, forse erronea, domanda s'imperniava proprio su quel punto.
D'altra parte, non avendo nemmeno effettuato l'ordine, ritengo che mi preoccuperò di tale aspetto più avanti nel tempo, dopo i tentativi del caso.
Ho un'altra questione però da sottoporre: babbo si è detto fortemente scettico sugli effetti di una lucidatrice: "come può non andare ad erodere il trasparente in modo irrimediabile? Ogni volta, oltretutto, andresti ad assottigliarlo maggiormente!"
Io onestamente non mi ero posto il problema; credevo che il polish, andasse ad empire le imperfezioni coadiuvato dall'azione meccanica del tampone e dalla pressione esercitata, ma non ne sono sicuro. Cosa devo rispondere a vostro giudizio?

15Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Mar 31 Gen 2017 - 22:38

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Ah, un'altra domanda: essendo nuovo del forum, è possibile ugualmente "salutare" i nuovi arrivati? Non voglio fare la parte dell'anfitrione nella casa altrui e non vorrei che ci fossero regole che lo impediscono, visto il limite minimo di messaggi necessario per alcune funzioni.

Hoc dicto, saluto e per oggi mi eclisso. Buonanotte!

16Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Mar 31 Gen 2017 - 22:48

tek78

tek78
Detailer Novello

Jack Aubrey ha scritto:Buonasera! Chiedo venia se non sono sollecito nel replicare, tuttavia durante la settimana è il tempo è abbastanza scarso...

Dunque, nella sezione guide, all'interno della sezione La lucidatura, c'è la voce "scegliere il platorello del tampone, con delle combinazioni consigliate, anche per la ERO600. La mia, forse erronea, domanda s'imperniava proprio su quel punto.
D'altra parte, non avendo nemmeno effettuato l'ordine, ritengo che mi preoccuperò di tale aspetto più avanti nel tempo, dopo i tentativi del caso.
Ho un'altra questione però da sottoporre: babbo si è detto fortemente scettico sugli effetti di una lucidatrice: "come può non andare ad erodere il trasparente in modo irrimediabile? Ogni volta, oltretutto, andresti ad assottigliarlo maggiormente!"
Io onestamente non mi ero posto il problema; credevo che il polish, andasse ad empire le imperfezioni coadiuvato dall'azione meccanica del tampone e dalla pressione esercitata, ma non ne sono sicuro. Cosa devo rispondere a vostro giudizio?

Rimuove effettivamente materiale ma nell'ordine di un paio di micron, mentre lo.spessore vernice/trasparente su vettura nuova può andare dai 60 ai 100 micron.
Quindi, hai voglia a togliere tutto...

17Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Mar 31 Gen 2017 - 22:49

tek78

tek78
Detailer Novello

Jack Aubrey ha scritto:Ah, un'altra domanda: essendo nuovo del forum, è possibile ugualmente "salutare" i nuovi arrivati? Non voglio fare la parte dell'anfitrione nella casa altrui e non vorrei che ci fossero regole che lo impediscono, visto il limite minimo di messaggi necessario per alcune funzioni.

Hoc dicto, saluto e per oggi mi eclisso. Buonanotte!

Credo di aver cominciato prima a salutare che a scrivere attivamente lol!

18Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Mar 31 Gen 2017 - 22:58

yuko

yuko
Diplomato in Detailing

Il babbo ha ragione, quello che va a riempire le imperfezioni non è il polish ma il glaze e lo trovi anche nel negozio. Il polish, essendo abrasivo, per forza di cose "taglia" via il trasparente. Quanto ne taglia via dipende da quanto è aggressiva la combinazione polish/tampone che usi (non dalla pressione sulla ERO). Diciamo che, la prima volta che luciderai, essendo l'auto trascurata sicuramente dovrai tagliare un po' di trasparente, ma se poi la laverai correttamente seguendo le guide del sito farai pochissimi e leggerissimi graffi, quindi le volte successive potrai andarci molto più leggero.

19Beato Socrate...! Empty Re: Beato Socrate...! Mer 1 Feb 2017 - 21:37

Jack Aubrey

Jack Aubrey
Aiutante Detailer

Come sempre esaustivi, gentili e professionali: vi sono molto riconoscente.

Non vedo l'ora di fare l'ordine: il gestore dell'autolavaggio presso il quale si reca anche rubio mi ha dato il nullaosta per procedere in "autonomia" e spero di saper far fruttare questo fatto.

Adesso non mi resta che attendere e continuare a leggervi. Buona serata =)

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.