LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

Primo acquisto completo: proviamoci...

5 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Primo acquisto completo: proviamoci... Empty Primo acquisto completo: proviamoci... Dom 20 Mag 2018 - 18:52

Esprit


Apprendista Detailer

Eccomi qui,
passati alcuni mesi a prendere appunti, a cercare di capire, a confondermi, a scoraggiarmi, etc... è arrivato il momento di piazzare l'ordine qui (se c'è qualche cosa che comunque volete indicarmi e/o spiegarmi anche privatamente va bene...).

Ho atteso sino ad oggi, per innumerevoli motivi, incluso il fatto che oramai sono prossimo ad un trattamento completo presso un detailer per cui da ora in poi oltre a dover, voler, cercare di tenere l'auto il più pulita possibile avrò a che fare con un'auto trattata.

Da "ignorante" mi sono diviso l'auto nelle seguenti componenti esterne ed interne e dovrei acquistare sia i prodotti chimici che i prodotti e gli accessori relativi (spazzole, spugne, microfibra, etc..).

Questo per potere avere una traccia da seguire ovvero:
"parte"-> "prodotto/i" + "accessorio/i"

Correggetemi tutti gli errori.
Grazie. Very Happy

Esterno:
Carrozzeria
Parti basse (quali?)
Vetri
Plastiche verniciate
Plastiche non verniciate
Plastiche trasparenti
Cerchi
Pneumatici
Fanaleria
Guarnizioni gomma
Parti in alluminio

Interno:
Moquette
Tappetini
Cielo
Plastiche rigide
Plastiche morbide
Parti in alluminio
Cuoio
Vetri
Plastiche trasparenti (display e navigatore)

Quali delle parti di cui sopra sono assimilabili e quindi trattabili con gli stessi prodotti chimici ed accessori?


Quale procedura seguire come lavaggio principale?


Quale procedura seguire come lavaggio secondario e/o mantenimento?


Quali prodotti chimici ed accessori per mantenimento?


Quali prodotti chimici ed accessori da portarsi dietro per emergenze?


Come si vede è lungo thread che spero, poco alla volta, di riuscire districare...


Ovviamente ho indicazione su alcuni prodotti di massima da acquistare (cerco le mail con le indicazioni e li posto...) ma appunto devo capire come e dove utilizzarli e dove non utilizzarli.



walternos

walternos
Detailer Novello

un consiglio ….prima leggi x bene le guide e i vari post inerenti cosi vedrai che ti togli già mille pensieri e cominci a capire tutte le fasi….poi puoi cominciare a fare domande specifiche ! Wink

ALESSIO 68

ALESSIO 68
Diplomato in Detailing

Le parti basse sono considerate i 30/35cm a partire dal sotto scocca.
Quindi serviranno due spugne: una da utilizzare per la parte alta una per quella bassa.
Ideale, per un buon lavaggio, utilizzare la tecnica due secchi corredata con la griglia...
I prodotti per i vetri sono intesi per la pulizia sia esterna che interna.
Da quanto detto sopra avrai bisogno di prodotti per il mantenimento visto che la tua auto esce da un centro Detailing...
...poi, come suggerito da Menior meglio leggere le guide e provare a tirar giù una lista che poi, dal Forum, verrà analizzata e corretta.

Esprit


Apprendista Detailer

Ecco i prodotti che mi sono stati indicati:
---------------------------------------------------------------
Gtechniq W1 G-Wash Shampoo
Lo si utilizza per prelavaggio e per lavaggio?
Lo si utilizza per tutte le parti esterne indifferentemente?
---------------------------------------------------------------
Gtechniq QD Quick Detailer - Pulitore rapido
Come e quando si usa?
---------------------------------------------------------------
Gtechniq MF4 Diamond Drying Towel 60x60 cm
---------------------------------------------------------------
Gtechniq WM2 Guanto Lavaggio in Microfibra
---------------------------------------------------------------
1A Ultra-Microfiber Cloth Double Face 40x40 cm
---------------------------------------------------------------
Microfiber Madness Cloudbuster Vetri 40x40 cm
---------------------------------------------------------------

Cosa posseggo ora in casa?
Una idropulitrice che nemmeno ho mai tolto dalla scatola e di cui devo capire tutti i collegamenti anche alla rete idrica, una pompa Volpitech 2 e qualche decina di microfibra Amazon. Smile


Esprit


Apprendista Detailer

walternos ha scritto:poi puoi cominciare a fare domande specifiche ! Wink
Sono già domande specifiche Smile

Esprit


Apprendista Detailer

ALESSIO 68 ha scritto:Quindi serviranno due spugne: una da utilizzare per la parte alta una per quella bassa.
Ideale, per un buon lavaggio, utilizzare la tecnica due secchi corredata con la griglia...
Spugne o guanti per lavaggio?

Sì, per i secchi devo cercare i vecchi thread dove ho partecipato perché, se non ho inteso male, conviene ordinare qui nello shop i due secchi e poi a parte le due griglie orizzontali ed una inclinata che, se non erro, si incastrano, incastrerebbero, meglio.

walternos

walternos
Detailer Novello

guarda io quando ho iniziato ho cominciato a leggere a leggere e a rileggere prima di fare domande ed ho avuto tutte le risposte ...visto che ci sono millemila post su qualsiasi argomento…..non per essere scortese ma è tutto scritto nei migliaia di post scritti!

Esprit


Apprendista Detailer

Parlando di guide la prima domanda è:
1) Cosa seguire, eseguire per un lavaggio competo periodico;
2) Cosa seguire, eseguire per un lavaggio di mantenimento.

Fermandoci sulla #1

1) Prelavaggio -> Lavaggio tradizionale a due secchi -> Asciugatura?

oppure

1) Prelavaggio -> Lavaggio tradizionale a due secchi -> Foam -> Asciugatura?

Esprit


Apprendista Detailer

walternos ha scritto:guarda io quando ho iniziato ho cominciato a leggere a leggere e a rileggere prima di fare domande ed ho avuto tutte le risposte ...visto che ci sono millemila post su qualsiasi argomento…..non per essere scortese ma è tutto scritto nei migliaia di post scritti!
Non sei scortese ma come dice il thread devo piazzare il "famoso" primo ordine (Guida all'acquisto...) e sto indicando cosa mi è stato indicato (potrebbe non essere stato considerato tutto) e quel poco che ho e via dicendo.
Andrò io stesso a cercare i vecchi post per riunire qui, in questo, il tutto per avere, per poter fare, appunto, un ordine unico.
Niente di più, niente di meno.
Ringrazio comunque anticipatamente sia chi partecipa che chi non partecipa. Cool

ALESSIO 68

ALESSIO 68
Diplomato in Detailing

Queste sono le fasi:

Lavaggio ed asciugatura
La Clay Bar
La valutazione del danno
La lucidatura
Il Glaze
Il sigillante e la nanotecnologia
La cera
La microfibra
Cerchi e pneumatici
Le guarnizioni esterne
I Vetri
Gli interni

Come partenza andrei con un prelavaggio, che può essere fatto con tecnica Foam o utilizzando pompe a pressione manuali per poi passare ad un lavaggio con tecnica due secchi.

Potresti utilizzare un guanto per la parte alta
https://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/accessori-lavaggio-guanti-spugne/microfiber-madness-incredimitt.html
e una spugna per la parte bassa
https://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/accessori-lavaggio-guanti-spugne/microfiber-madness-incredisponge.html
griglia
https://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/accessori-lavaggio-guanti-spugne/scratch-shield-griglia-regolabile.html

Servirà uno shampoo ( meglio a ph neutro ) con cui effettuerai il lavaggio in tranquillità rispetto ai vari sigillanti o cere che andrai a stendere.

Asciugatura
https://www.lacuradellauto.it/microfibra/panni/per-asciugatura/1a-panno-asciugatura-mago-doppio-74x90.html

Per la pulizia generale degli interni
https://www.lacuradellauto.it/lcda-ariapura.html

Trattamento sedili in pelle ( se li hai )
https://www.lacuradellauto.it/ma-fra-trattamento-pelle-3-in-1-500-ml.html

Pulizia cerchi
https://www.lacuradellauto.it/angelwax-bilberry-concentrate-pulitore-cerchi-1-lt.html

Pulizia + protezione cerchi da usare ogni 4/5 lavaggi o in relazione ai chilometri percorsi
https://www.lacuradellauto.it/wolf-s-chemical-pulitore-cerchi-protezione.html

Panni per pulizia interna
https://www.lacuradellauto.it/microfiber-madness-slogger-40x40-cm.html

Panno asciugatura cerchi
https://www.lacuradellauto.it/cobra-all-purpose-wheel-detailing-towel.html

...queste sono alcune indicazioni ma devono essere sicuramente integrate/sostituite a seconda delle proprie esigenze...
Adesso prova ad aggiungere qualcosa da parte tua... Cool

menior

menior
Detailer Novello

Alessio,nelle Tue fasi il Glaze è solo un opzione poco utile se usi un sigillante,e sigillante e dopo cera è proprio superfluo a meno che non vuoi sprecare prodotti o uno o l'altro,io metterei una protezione a scelta e aggiungerei un prodotto a scelta in fase di manutenzione Wink

ALESSIO 68

ALESSIO 68
Diplomato in Detailing

Hai ragione Menior...la mia era una lista generica per indicare le fasi del Detailing... Very Happy
...ho dimenticato di metterlo in evidenza.

menior

menior
Detailer Novello

ALESSIO 68 ha scritto:Hai ragione Menior...la mia era una lista generica per indicare le fasi del Detailing... Very Happy
...ho dimenticato di metterlo in evidenza.
Si,ma chi comincia potrebbe non capire e pensare che è una regola e tappa obbligatoria Rolling Eyes e dopo nascono le domande tipo "che cera devo mettere sopra sigillante" Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes a me dispiace far spendere alla gente soldi inutili perché credono nelle formule magiche

ALESSIO 68

ALESSIO 68
Diplomato in Detailing

menior ha scritto:
ALESSIO 68 ha scritto:Hai ragione Menior...la mia era una lista generica per indicare le fasi del Detailing... Very Happy
...ho dimenticato di metterlo in evidenza.
Si,ma chi comincia potrebbe non capire e pensare che è una regola e tappa obbligatoria Rolling Eyes e dopo nascono le domande tipo "che cera devo mettere sopra sigillante" Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes  a me dispiace far spendere alla gente soldi inutili perché credono nelle formule magiche

...detto sopra Menior...è stata una dimenticanza... Very Happy

Esprit


Apprendista Detailer

ALESSIO 68 ha scritto:Adesso prova ad aggiungere qualcosa da parte tua... Cool
Mi leggo i link con calma e poi torno.

Comunque intanto due prodotti e qualcos'altro li ho indicati:
Gtechniq W1 G-Wash Shampoo (va bene sia per prelavaggio che per lavaggio?)
Da utilizzare come prelavaggio con la Volpitech 2 e come lavaggio a due secchi.
Il che, fa sì che io salti almeno per ora la tecnica foam (si in prelavaggio che successivo al prelavaggio)

Gtechniq WM2 Guanto Lavaggio in Microfibra (per la parti "alte" anche se ora non mi sembra disponibile)
Microfiber Madness Incrediflair (questo me lo ero appuntato per le parti "basse": va bene?)

Ovviamente i due secchi LCDA Secchio + Coperchio 17 lt. ma, se non erro, era consigliato prendere sempre dallo store altre griglie: la griglia del kit e quella indicata da te sono lo stesso prodotto? Quale si adatta meglio a Grit Guard Washboard Inserto per Secchio

In elenco ho anche questi (elenco composta da indicazioni e letture qui...):
2 x Gtechniq MF4 Diamond Drying Towel 60x60 cm
1 x Microfiber Madness Cloudbuster Vetri 40x40 cm
1 x Cobra All Purpose & Wheel Detailing Towel Nero

Per i cerchi avevo segnato questo:
1 x 1A Ultra-microfiber Wash Mitt

Sempre per i cerchi mi ero segnato un paio di spazzole Mothers ma poi mi è venuto il dubbio, visto che sono sì in lega ma carenate (auto ibrida...) in materiale plastico, che non potessero andare bene e quindi "forse" sarebbe meglio il guanto.
Correggetemi se sbaglio.

Per pulizia semplice interna:
2 x Car Pro Guanti in Microfibra

Per la spazzole per interno devo recuperare i vecchi thread che ho letto anche se mi sembra ci siano nuovi prodotti nello shop.

P.S.
Le fasi seguenti saranno effettuate dal detailer (sia l'esterno che l'interno...) con prodotti Gtechniq quindi io mi devo preoccupare "solo", se ho ben compreso, di pulizia e mantenimento (nella mia ignoranza ritengo anche che vi siano prodotti più o meno adatti al trattamento effettuato ovvero che lo mantengano oppure lo danneggino. Un prodotto chimico Gtechniq sarà, suppongo, più adatto o no?):

La Clay Bar
La valutazione del danno
La lucidatura
Il Glaze
Il sigillante e la nanotecnologia
La cera



Ultima modifica di Esprit il Lun 21 Mag 2018 - 15:35 - modificato 2 volte.

Admin

Admin
Admin

Gtechniq W1 G-Wash Shampoo (va bene sia per prelavaggio che per lavaggio?)
Va benissimo come shampoo ma non come prewash, ti consiglio https://www.lacuradellauto.it/labocosmetica-primus-prewash-1-lt.html

Ok il resto e come panno per l'asciugatura valuta anche l'eccellente e super-assorbente https://www.lacuradellauto.it/1a-panno-asciugatura-mago-evo-74x90-cm.html


_________________
Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
http://lacuradellauto.forumattivo.com

Esprit


Apprendista Detailer

Ok, perfetto.
Nessun problema su auto trattata?
Primus utilizzato spray o foam?
Il panno indicato in aggiunta o alternativa?  Smile
Grazie

P.S. Cerco di capire le differenze tra i prodotti Madness poi aggiorno con un nuovo post la lista della spesa.

Admin

Admin
Admin

Nessun problema e Primus lo adoperi in un modo o nell’altro in base al tuo gusto Wink
Il panno è in alternativa Wink


_________________
Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
http://lacuradellauto.forumattivo.com

Esprit


Apprendista Detailer

Perfetto. Grazie.
Non sono sparito.
Ora mi cerco i vecchi messaggi li confronto con questo thread e provo a scrivere una lista della spesa ordinata.

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.