LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

Manutenzione e lavaggio microfibra

+4
da.mau
beppe1057
Sagittarius
mirco137
8 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Manutenzione e lavaggio microfibra Dom 2 Feb 2020 - 23:28

mirco137


Aiutante Detailer

Salve a tutti girando tra le guide e il forum ho provato a capire come lavare i miei panni in microfibra però non ne sono certo se come vorrei fare io sia giusto o no, quindi chiedo consiglio a voi.
Ho deciso di dividere i miei panni in 3 categorie:
quelli per l'asciugatura della carrozzeria come, il mago e magodoppio e anche il summit 800 per l'esterno
quelli per l'asciugatura dei vetri, l'applicazione dell'apc, il trattamento della pelle e pulizia schermo/plastiche nere lucide
e infine quelli per l'asciugatura dei cerchi e degli interni portiera/baule

Ho comprato successivamente microfiber wash e da quanto ho capito per ogni categoria elencata sopra li metterei insieme in lavatrice a 30 gradi/400 giri con il programma misto sintetici e userei 15 ml per ogni chilo di carico ovviamente senza ammorbidente dopodichè li farei asciugare su uno stendino all'ombra separato da altri tessuti.

premetto che non ho ancora eseguito questa procedura (i panni sono ancora nuovi e imballati) però era solo per sapere se fosse il procedimento corretto oppure se vado a rovinare in qualche modo i panni, vi ringrazio in anticipo per le risposte Very Happy Smile

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

È giusto lavare separatamente panni utilizzati per sporchi diversi. Lavo a volte con Mafra microfiber wash e a volte con micro restore.
Se i panni sono molto sporchi due lavaggi brevi in lavatrice : il primo con mafra, il secondo con micro restore. Segui le indicazioni delle guide: niente detersivi per indumenti e niente ammorbidenti, centrifuga a giri non eccessivi.
Se sono molto sporchi nulla vieta di interrompere temporaneamente la lavatrice ; i panni staranno più tempo in ammollo con il detersivo dentro al cestello .

3Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Dom 23 Feb 2020 - 18:08

beppe1057


Aiutante Detailer

Capisco i professionisti ma per noi dilettanti che se va bene laviamo l'auto ogni 15 gg usare la lavatrice per 4/5 panni al massimo mi sembra uno spreco, forse anche dannoso per l'elettrodomestico che lavorerebbe praticamente vuoto. I prodotti citati si possono usare per il ....bucato a mano ? Grazie

4Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Dom 23 Feb 2020 - 18:15

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

Si, lavati spesso anche a mano mettendoli in ammollo, in un secchio, in acqua tiepida con detersivo per microfibra. Poi risciacquo con acqua corrente o due o tre risciacqui in secchio. Strizzati e messi ad asciugare sullo stendino in casa o sul filo in giardino.
È facile.

da.mau


Aiutante Detailer

Se si possono lavare a mano preferirei anche io quella modalità; anche perché rischierei di sentire sbraitare la mia dolce e tenera metà se dovessi usare la lavatrice per dei panni che ho usato sulla macchina Laughing

6Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Ven 10 Gen 2025 - 20:40

Pl1992


Aiutante Detailer

Sagittarius ha scritto:Si, lavati spesso anche a mano mettendoli in ammollo, in un secchio, in acqua tiepida con detersivo per microfibra. Poi risciacquo con acqua corrente o due o tre risciacqui in secchio. Strizzati e messi ad asciugare sullo stendino in casa o sul filo in giardino.
È facile.

Lasciandolo asciugare sullo stendino poi la microfibra ritorna normale?perché ho letto su alcuni forum che sarebbe meglio asciugarli in asciugatrice che rimangono più morbidi

7Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Ven 10 Gen 2025 - 20:47

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

Mi sembra di aver letto che è meglio non esporli a fonti di calore per asciugarli.

A Pl1992 piace questo messaggio.

8Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Ven 10 Gen 2025 - 20:53

Pl1992


Aiutante Detailer

Proverò allora,perché anche io ho pochi panni e lavarli in lavatrice con programmi lunghi non mi va proprio,preferisco lavarli a mano

9Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Ven 10 Gen 2025 - 20:56

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Il passaggio in asciugatrice lo dice spesso Antonio che fatto ogni tanto aiuta a recuperare un po’ di morbidezza quando viene un po’ a mancare ,questo comunque non vuol dire che non vada bene asciugarli solamente all’aria.

A Ale91 e Pl1992 piace questo messaggio.

10Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Ven 10 Gen 2025 - 21:06

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

Se ben ricordo, per recuperare morbidezza, fu consigliato anche di farli bollire in acqua di tanto in tanto; chiediamo conferma agli esperti.

11Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Ven 10 Gen 2025 - 21:14

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Giusto nel box di un paio di giorni fa diceva,prima da farlo bollire,dí provare un passaggio in asciugatrice.
Comunque questa cosa dell’ asciugatrice è saltata fuori parecchie volte,nonostante come giustamente dici tu si è sempre scritto di tenere d’occhio le temperature perché potrebbero dare problemi ai panni.

12Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Sab 11 Gen 2025 - 12:41

Nippe

Nippe
Diplomato in Detailing

Conta molto anche il detergente che si utilizza per lavarli, quello con cui mi trovo meglio è Angelwax Micro Cleanse 2.0 e l'asciugatrice la trovo fondamentale, specialmente in questo periodo invernale Smile

Far bollire la microfibra è come una sorta di decontaminazione per sciogliere quei residui che i normali lavaggi non riescono a pulire ma tutto quello sporco si attaccherà alla pentola, non so quanto possa essere conveniente farlo

A Ale91 piace questo messaggio.

https://www.nicolapecis.com/

13Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Sab 11 Gen 2025 - 13:36

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Io sinceramente non l'ho mai usata per paura di rovinarli,ma quindi anche se supera i 40 gradi,che è indicato su alcuni come temperatura da superare nel lavaggio,non crea problemi neanche alla lunga?
Immagino che per te facccia una differenza enorme visto che avrai una quantità industriale di panni da lavare.

14Manutenzione e lavaggio microfibra Empty Re: Manutenzione e lavaggio microfibra Sab 11 Gen 2025 - 14:01

Ale91

Ale91
Detailer Novello

L'asciugatrice (usa un programma per delicati/sintetici ecc) fa la differenza per due motivi:
- se hai l'acqua particolarmente dura fa sì che non rimangano residui nelle fibre dei panni che poi si traducono in meno morbidezza;
- i pelucchi che si staccano, ma che rimangono sulla superficie poi si trasportano sull'auto, e da fastidio. Specie per i panni dedicati ai vetri.

ASCIUGATRICE SEMPRE. Ho panni del 2017, che avrei già voluto buttare poco dopo per via di pelucchi, secchezza, poco assorbimento. Grazie all'asciugatrice li sto utilizzando ancora.

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.