LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

avvitatore

+21
passion4details
Luca69
Berserk
Roby Pozzato
Giovanni92
DavideSR
PELO
clansman
phoenix.88
carletto83
Newentry
Bludevils
littledog
foresta67
Sergjei
dado7L
mementote65
fedebergamo
rndrrt
Ziochemio
s.martino
25 partecipanti

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4

Andare in basso  Messaggio [Pagina 4 di 4]

76avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 13:35

henry 72

henry 72
Detailer Novello

Ciao ragazzi. Smile Riesumo questo thread, per chiedere  qual'è il range di velocità che deve avere un avvitatore  per lucidare in sicurezza ad es. i cerchi con l'utilizzo di: https://www.lacuradellauto.it/media/product/96e/1a-cono-spugna-per-lucidatura-db2.jpg
Oppure, con lutilizzo di platoreli da 30mm e relativi tamponi per zone limitate come maniglie o quella indicata in foto ?

avvitatore - Pagina 4 Renaul10

Grazie. Very Happy

77avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 14:20

yuko

yuko
Diplomato in Detailing

Prendi la mini rotativa EP803, è fatta apposta per quelle zone Very Happy. Comunque, in genere si sta sui 600/800 giri/min per stendere il polish e sui 1500/1800 giri/min per lavorarlo.

78avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 14:22

NOFX

NOFX
Detailer Superesperto

per difetti piu' gravi.....puoi spingerti fino a 2500 giri

79avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 14:58

henry 72

henry 72
Detailer Novello

Ma... con la EP803, si riesce a fare di lato le  razze dei cerchi ?

Il mio interesse per l'Avvitatore, più che altro era rivolto per l'utilizzo sui cerchi in combinazione con il cono spugna 1A. Wink



Ultima modifica di henry 72 il Dom 30 Dic 2018 - 21:54 - modificato 1 volta.

80avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 15:55

yuko

yuko
Diplomato in Detailing

Beh insomma dai, 2500 è eccessivo, per certe rotative è il valore massimo e altre manco ci arrivano (la Flex arriva a 2100 di massimo).
Comunque con il tampone da 30mm e prolunga dovresti farcela, però sì per quelle zone effettivamente un trapano con tampone conico è più comodo, occhio solo ai giri che ha Very Happy

81avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 15:59

NOFX

NOFX
Detailer Superesperto

io mi riferivo al trapano....ovviamente Wink

82avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Dom 12 Feb 2017 - 19:00

henry 72

henry 72
Detailer Novello

Grazie  ragazzi, ho adocchiato questo..  pirat
Batteria al litio, tensione 10,8 Volt giri/min 1° velocità 450  2° velocità 1650, coppia max 20 Nm
In topic precedenti a questa pagina, viene consigliato di scegliere utensili con batterie aventi tensioni maggiori da 14 Volt a salire... ma per meno di 90 euro, mi pare una scelta con un'ottimo rapporto qualità-prezzo, voi che ne pensate ?
La velocità di rotazione è corretta ?
Sono ben accetti consigli. Wink

https://www.bosch-do-it.com/it/it/hobbisti/utensili/psr-1080-li-2-3165140835718-199878.jsp#tab_technical

avvitatore - Pagina 4 10874910

83avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Gio 16 Feb 2017 - 22:12

henry 72

henry 72
Detailer Novello

Nessuno, che posa darmi un consiglio....Aiutoooooooooooooooooo!!!!! bounce bounce bounce bounce Very Happy

84avvitatore - Pagina 4 Empty Re: avvitatore Ven 17 Feb 2017 - 0:33

tek78

tek78
Detailer Novello

Il problema è che non è la versione professionale, ho paura che facendolo girare continuativamente per un bel po' il motore non duri molto...
Piuttosto un bel trapano da ferro alimentato a 220v, costa più o meno uguale ma hai un prodotto professionale

Contenuto sponsorizzato



Torna in alto  Messaggio [Pagina 4 di 4]

Vai alla pagina : Precedente  1, 2, 3, 4

Argomenti simili

-

» Avvitatore ad impulsi

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.