LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

Lucidatrice ceratrice

+2
Mauri61
Dario62
6 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

1Lucidatrice ceratrice Empty Lucidatrice ceratrice Gio 6 Ott 2011 - 19:06

Dario62


Apprendista Detailer

Qualcuno di voi conosce ho ha provato questa?

http://www.ebay.it/itm/LUCIDATRICE-CERATRICE-PER-AUTO-BT-PO-110-Einhell-/320764449878?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item4aaf0d1456#ht_500wt_922

2Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Gio 6 Ott 2011 - 19:11

Mauri61


Apprendista Detailer

Dario62 ha scritto:Qualcuno di voi conosce ho ha provato questa?

http://www.ebay.it/itm/LUCIDATRICE-CERATRICE-PER-AUTO-BT-PO-110-Einhell-/320764449878?pt=Pulizia_Interna_ed_esterna&hash=item4aaf0d1456#ht_500wt_922

Lascia perdere!!! No

Se hai intenzione di avvicinarti al mondo del detaling ti consiglio di risparmiare i tuoi soldi (oltre a fregature come questa "lucidatrice") e di valutare l'idea di acquistare una rotorbitale, primo passo fondamentale per poter avere dei risultati e delle soddisfazioni. Wink

3Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Gio 6 Ott 2011 - 19:19

marchese jtd


Apprendista Detailer

come dice mauro61 lasci stare quel giochino,al massimo può essere usata per passare la cera
il primo passo da fare è iniziare con una rotorbitale
io ad esempio avevo la macchina combinata troppo male e quindi mi serviva subito una rotativa,ma non avevo i soldi per prenderne una di buon livello che ci sono in mercatino e ne ho preso una economica a 55 euro
se la tua macchina non è messa molto male ti consiglio di prendere una das e vai sul sicuro,ti servirà sempre

4Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 0:45

leonidas

leonidas
Diplomato in Detailing

occhio ragazzi...non vuol dire che se una macchina sta messa molto male solo la rotativa ce la fa e la rotorbitale no...questo è sbagliatissimo!!

è diverso il modo in cui si approccia il lavoro, il tempo che si usa, il modo in cui appunto si usa l'utensile che si ha tra le mani, ma assolutamente non è vero che la roto non riesce a fare tutti i lavori!!

c'è gente che comunque con la roto fa lavori ultra strepitosi..quindi mai sminuire questa macchina!!


sono semplicemente due cose diverse la roto e la rota ma comunque sono entrambe valide macchine! da usare ovviamente in maniera diversa, ma non è che una è di serie A e una di serie B..

io così la vedo almeno!


per quanto riguarda la "lucidatrice ceratrice" posso dire che è la solita lucidatrice a volante che si vede spesso nei brico & co a qualche decina di euro...lascia perdere!! quella macchina non sa neanche che vuol dire la parola correzione...si ferma con pochissima pressione, pensa te! per passare la cera forse forse va bene, ma appunto io non spenderei soldi in quella come ti hanno detto

5Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 14:41

Dario62


Apprendista Detailer

a me interessa solo per stendere la cera. Saltuaiamente potrei correggere qualche swirl ma niente di piu'.....a questo punto cosa mi consigliate? Olio di gomito o la DAS piu' economica? Non pretendo molto.
Io ho le idee poco chiare sulla cera.....ho letto molti messaggi sul forum ma non mi so decidere. Io vorrei un prodotto semplice da applicare da me per la cura ordinaria della mia auto.....lascerei fare ai professionisti per una inceratura "pesante" ....Che dite?

6Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 14:47

Giobart

Giobart
Miglior Detailing 2013
Miglior Detailing 2013

La cera si può dare benissimo a mano! Wink
Ricordati il passaggio fondamentale della decontaminazione con la clay!

Poi quando avrai la necessità di correggere qualche swirls (putroppo inevitabili con il tempo) ti prenderai una DAS6! Very Happy

Se non lo avessi ancora fatto ti consiglio una lettura attenta della sezione guide, per chiarirti ogni dubbio! Wink

7Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 14:48

Alessio

Alessio
Moderatore

se devi stendere solo la cera vai di pad giallo meg e olio di gomito..non c'è cosa di più rilassante. Se però devi eliminare qualche swirl qua e la prendi la Das Very Happy


_________________
Lucidatrice ceratrice Logo_l10
11 FEBBRAIO 2012 D-DAY VI ROMA - LA NEVE
12 MAGGIO 2012 D-DAY VII VERMEZZO - L'ORCHESTRINA
06 OTTOBRE 2012 D-DAY VIII BARANZATE - LA FABBRICA

8Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 14:49

Alessio

Alessio
Moderatore

Gioooo mi hai anticipato Smile Smile excuse


_________________
Lucidatrice ceratrice Logo_l10
11 FEBBRAIO 2012 D-DAY VI ROMA - LA NEVE
12 MAGGIO 2012 D-DAY VII VERMEZZO - L'ORCHESTRINA
06 OTTOBRE 2012 D-DAY VIII BARANZATE - LA FABBRICA

9Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 15:34

Dario62


Apprendista Detailer

si ma......che cera utilizzare? Ci sono cere piuttosto dure da stendere a mano....voi che dite?

10Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 15:45

Mauri61


Apprendista Detailer

Dario62 ha scritto:si ma......che cera utilizzare? Ci sono cere piuttosto dure da stendere a mano....voi che dite?

Di cere ne esistono un'infinità, come potrai vedere nella sezione dedicata nel negozio...

Io mi sono sempre trovato benissimo con questa, oltretutto venduta ad un prezzo convenientissimo:

http://www.lacuradellauto.it/prodotto-143277/3M-Car-Care-Cera-Protettiva-Lunga-Durata-473-ml.aspx

11Lucidatrice ceratrice Empty Re: Lucidatrice ceratrice Ven 7 Ott 2011 - 15:54

leonidas

leonidas
Diplomato in Detailing

dario...l'unica cosa che puoi fare è leggerti i tanti post in merito alle cere e magari capisci un pò meglio come sono..

poidopo sono così tante e di pareri appunto soggettivi che è difficile consigliarti..

quoto sul discorso della 3M che anche a me piace molto e ha un buon rapporto qualità/durata, però poi devi decidere te cosa ti va..

ci sono cere facili come le poorboy, la meg M26, la 3M...insomma...di cere/sigillanti ce ne sono molti...

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.