Chanteclair per pulire i cerchi e infatti trasparente andato
Non sei connesso Connettiti o registrati
Confessate!
Vai alla pagina : 1, 2
27
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 20:36
Davi, e ci credo che lo shampoo faceva una schiuma pazzesca!! ahahahah
28
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 20:53
ora che ci penso da ragazzo la benza o nafta per pulire i cerchi degli scooterini andava di moda..anche nel mio!
ahhhaahhhahahhaha
ahhhaahhhahahhaha


29
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 21:23
Io usavo l'olio del motore dello scooter per lucidare la pancia della mia polini evolution..

30
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 21:53
Io non facevo nulla di particolarmente strano anche perchè non avevo un'auto personale 
Comunque per lo scooter, tra le varie cose non capivo mai come diluire lo shampoo ovviamente da supermercato. Poi unica spugna, niente prelavaggio, un solo secchio, lavaggio rigorosamente al sole e PELLE DI DAINO. Poi i "rimuovi graffi" da supermercato usati con ovatta.

Comunque per lo scooter, tra le varie cose non capivo mai come diluire lo shampoo ovviamente da supermercato. Poi unica spugna, niente prelavaggio, un solo secchio, lavaggio rigorosamente al sole e PELLE DI DAINO. Poi i "rimuovi graffi" da supermercato usati con ovatta.
31
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 22:35
nooo l'olio motore!!è vero!!grande tunerz ahahah
c'era chi se lo metteva pure sulla marmitta per farla più nera
Sito plus fritte
@paolo gli swirl li faceva la pelle ahhahah
c'era chi se lo metteva pure sulla marmitta per farla più nera

@paolo gli swirl li faceva la pelle ahhahah
Ultima modifica di MassiMini89 il Mer 8 Gen 2014 - 14:35, modificato 1 volta
32
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 22:45
Poi venne la moda di grattarla e farla lucida quasi a specchio..

33
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 23:29
Dunque: Gamma completa arexon e ovviamente panni Wizzy (se se... sempre arexon).
Pelle di daino aveva la forma della schiena del daino (era vero porraccio!!!)...
"RinnovaGomme" anche nei paraurti in plastica (dovevate vedere alla prima pioggia che erano artistici).
Ovatta e pasta abrasiva era un must, la mia Punto pesava due chili in meno quando l'ho dimessa... Era il trasparente abraso...
Il prelavaggio rigorosamente con il Fulcron!! La carta di giornale per i vetri, la decontaminazione era qualcosa di sconosciuto.. La mascheratura era un qualcosa per carnevale ai tempi...
Meno male che ci siete voi....
Pelle di daino aveva la forma della schiena del daino (era vero porraccio!!!)...
"RinnovaGomme" anche nei paraurti in plastica (dovevate vedere alla prima pioggia che erano artistici).
Ovatta e pasta abrasiva era un must, la mia Punto pesava due chili in meno quando l'ho dimessa... Era il trasparente abraso...

Il prelavaggio rigorosamente con il Fulcron!! La carta di giornale per i vetri, la decontaminazione era qualcosa di sconosciuto.. La mascheratura era un qualcosa per carnevale ai tempi...
Meno male che ci siete voi....


34
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 23:30
Però il lucida cruscotto spray sulla sito plus del liberty era un must! Resisteva a molti lavaggi
35
Re: Confessate! il Mar 7 Gen 2014 - 23:50
Vabbè.. visto che si parla di qualche annetto fa.. fulcron, nafta agricola, svitol, e tutto ciò che serviva per dare un pò di protezione e qualche luccichìo in più alle zone motore, scarico e compagnia cantando..
(quando ai tempi per quanto costava il gasolio ci si lavava tranquillamente i motori di trattori e camion nebulizzandola con la pistola ad aria compressa)
Carrozzeria.. pelle di daino trattata come una reliquia.. quando sempre ai tempi.. la microfibra manco si sentiva nominare dalle mie parti..
Shampoo.. rigorosamente da supermercato e spugna presa dagli scarti delle lavorazioni delle imbottiture di letti e divani di un'azienda delle mie parti.. almeno la cambiavo in continuazione e non avevo il pericolo che si contaminasse..
Invece.. per la clay.. plastilina (no scherzo
quando lavavo le auto in famiglia manco sapevo che era)
Ah.. qualche polish preso in carrozzeria per i casi o difetti gravi.. ma poca roba ripeto.. ovviamente passati con del feltro o dell'ovatta acrilica industriale
(quando ai tempi per quanto costava il gasolio ci si lavava tranquillamente i motori di trattori e camion nebulizzandola con la pistola ad aria compressa)
Carrozzeria.. pelle di daino trattata come una reliquia.. quando sempre ai tempi.. la microfibra manco si sentiva nominare dalle mie parti..
Shampoo.. rigorosamente da supermercato e spugna presa dagli scarti delle lavorazioni delle imbottiture di letti e divani di un'azienda delle mie parti.. almeno la cambiavo in continuazione e non avevo il pericolo che si contaminasse..
Invece.. per la clay.. plastilina (no scherzo

Ah.. qualche polish preso in carrozzeria per i casi o difetti gravi.. ma poca roba ripeto.. ovviamente passati con del feltro o dell'ovatta acrilica industriale
Vai alla pagina : 1, 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum