Ciao ragazzi sarà una domanda banale però mi sorge un dubbio ovvero: la griglia Grit Guard va utilizzata in tutti e due i secchi oppure solo quello che ha l acqua per la pulizia del guanto o spugna? chiedo questo perchè ho visto che il fornitore vende anche la coppia.Grazie fin da ora delle risp
Non sei connesso Connettiti o registrati
Dubbio su Grit Guard
2
Re: Dubbio su Grit Guard il Mar 14 Set 2010 - 14:07
El gjambe ha scritto:Ciao ragazzi sarà una domanda banale però mi sorge un dubbio ovvero: la griglia Grit Guard va utilizzata in tutti e due i secchi oppure solo quello che ha l acqua per la pulizia del guanto o spugna? chiedo questo perchè ho visto che il fornitore vende anche la coppia.Grazie fin da ora delle risp
indispensabile è che sia nel secchio con acqua per il risciacquo
3
Re: Dubbio su Grit Guard il Mar 14 Set 2010 - 22:18
ok allora ne basta una
Grazie

4
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 22 Nov 2010 - 23:39
Scusate la domanda stupida.
Siccome ho parecchi secchi in casa, volevo usare quelli per il lavaggio. Ma sono tutti piccoli sul fondo e la grit guard si incastra a metà secchio. In questa configurazione fa lo stesso il suo lavoro oppure la grit guard deve necessariamente toccare il fondo del secchio?
Siccome ho parecchi secchi in casa, volevo usare quelli per il lavaggio. Ma sono tutti piccoli sul fondo e la grit guard si incastra a metà secchio. In questa configurazione fa lo stesso il suo lavoro oppure la grit guard deve necessariamente toccare il fondo del secchio?
5
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 22 Nov 2010 - 23:53
fa comunque il suo lavoro anche se meno efficacemente perchè i vortici che si possono creare in fondo al secchio sono maggiori.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
6
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 22 Nov 2010 - 23:58
Admin ha scritto:fa comunque il suo lavoro anche se meno efficacemente perchè i vortici che si possono creare in fondo al secchio sono maggiori.
Ok allora intanto comincio così. Sabato vado a caccia di un secchio su misura

7
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 19 Nov 2012 - 15:48
Dunque va utilizzata nel secchio quello solo con l'acqua? Non in quello con lo shampo?
8
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 19 Nov 2012 - 16:27
è essenziale in quella con l'acqua per il risciaquo, ma moti di noi a usano in tutti e due i secchi 

9
Re: Dubbio su Grit Guard il Mar 20 Nov 2012 - 0:07
La vecchia grit guard, quella non regolabile...andrebbe bene nei secchi Lcda come misure?
10
Re: Dubbio su Grit Guard il Dom 10 Ago 2014 - 11:34
una info, ho visto su alcuni video che conviene mettere 2 griglie nel secchio del risciacquo per aumentare l'altezza ed evitare che le particelle risalgono verso l'alto
11
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 11 Ago 2014 - 17:29
Due griglie di sicuro aumentano la sicurezza ma per come siamo abituati a lavare noi le auto, 1 griglia è ampiamente sufficiente 

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
12
Re: Dubbio su Grit Guard il Dom 15 Feb 2015 - 20:42
Scusate la domanda banale, ma l'utilizzo della griglia nel secchio di risciacquo è quello di "grattarci" il guanto sopra? Va bene anche per il guanto in lana della CarPro o i suoi peli lunghi toccherebbero il fondo del secchio rendendola meno efficace?
13
Re: Dubbio su Grit Guard il Dom 15 Feb 2015 - 23:45
Va usata con spugne e guanti.
14
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 16 Feb 2015 - 0:58
Ma una domanda ci sono per secchi piccoli piccoli
15
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 16 Feb 2015 - 7:55
Frenki ha scritto:Ma una domanda ci sono per secchi piccoli piccoli
non penso, mai sentite nominare...
16
Re: Dubbio su Grit Guard il Lun 16 Feb 2015 - 18:05
Dipende dal diametro del secchio: le Scratch Shield sono regolabili.Frenki ha scritto:Ma una domanda ci sono per secchi piccoli piccoli
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Esterni: pulizia e cura di tutte le superfici esterne. » Dubbio su Grit Guard
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum