Non so se è la sezione giusta...in ogni caso... eccomi quì
...dopo le presentazioni parto subito con una richiesta di AIUTO
purtroppo non ho parcheggio al coperto e vivo in una zona con la presenza di acque sulfuree, quindi sulla carrozzeria si deposita zolfo che unito alle pioggerelle ed all'azione quotidiana del sole hanno opacizzato e rovinato la carrozzeria della mia vecchia autovettura (alfa 147 2a serie nero pastello).
Da poco ho acquistato una 159 di colore nero metallizato del 2009, la carrozzeria presenta i classici swirl e qualche riga leggera, presumibilmente dovuta al passaggio vicino a siepi o similiari.
Il mio obiettivo nel brevissimo tempo è quello di proteggere la carrozzeria dagli agenti esterni, ormai è una settimana che bazzico sul fuorum leggendo e rileggendo ma al momento forse ho solo una grande confusione
Ho un carrello sul negozio dal costo di 150€, ma vorrei provare a ridurre all'essenziale la mia lista della spesa.
Premetto che non ho lucidatrici etc... e quindi farei tutto a manina.
Partendo dall'ultimo step, vorrei dare una cera che abbia anche il sigillante, e stavo pensando alla Dodo Juice Supernatural Hybrid (30ml). Inizialmente volevo prendere la Black Wax, ma richiedeva un esborso molto superiore.
Ho contattato il negozio ed il gentilissimo Antonio mi ha risposto che è necessario anche passare la claybar... e così tutto ha avuto inizio.
Come mi consigliate di procedere considerando che sono un completo neofita a riguardo?
pensavo di fare un lavaggio fatto bene ma con quale shampo? uno che non costi un sproposito... è necessario trattare facendo un prelavaggio?
x la decontnaminazione pensavo di prendere il Ferro Lube e Car Pro 3Clays Set. Posso usare questi due prodotti simultaneamente accorpando così decontaminazione chimica e meccanica?
inoltre, delle tre quali clay bar mi consigliate?
Pensavo di non dare nessun glaze in quanto ho letto che cmq tendono a ridurre la durata della cera/protettivo, una domanda: ma la cera di suo non da un effetto gloss e glaze?
su una macchiana piena di swirl e piccole ne varrebbe la pena?
In ultimo passerei la cera Dodo Juice Supernatural Hybrid con Meguiar's Pad Foam e per la rimozione Ultra-Microfiber Premium Polishing Cloth.
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo
...dopo le presentazioni parto subito con una richiesta di AIUTO

purtroppo non ho parcheggio al coperto e vivo in una zona con la presenza di acque sulfuree, quindi sulla carrozzeria si deposita zolfo che unito alle pioggerelle ed all'azione quotidiana del sole hanno opacizzato e rovinato la carrozzeria della mia vecchia autovettura (alfa 147 2a serie nero pastello).
Da poco ho acquistato una 159 di colore nero metallizato del 2009, la carrozzeria presenta i classici swirl e qualche riga leggera, presumibilmente dovuta al passaggio vicino a siepi o similiari.
Il mio obiettivo nel brevissimo tempo è quello di proteggere la carrozzeria dagli agenti esterni, ormai è una settimana che bazzico sul fuorum leggendo e rileggendo ma al momento forse ho solo una grande confusione

Ho un carrello sul negozio dal costo di 150€, ma vorrei provare a ridurre all'essenziale la mia lista della spesa.
Premetto che non ho lucidatrici etc... e quindi farei tutto a manina.
Partendo dall'ultimo step, vorrei dare una cera che abbia anche il sigillante, e stavo pensando alla Dodo Juice Supernatural Hybrid (30ml). Inizialmente volevo prendere la Black Wax, ma richiedeva un esborso molto superiore.
Ho contattato il negozio ed il gentilissimo Antonio mi ha risposto che è necessario anche passare la claybar... e così tutto ha avuto inizio.
Come mi consigliate di procedere considerando che sono un completo neofita a riguardo?
pensavo di fare un lavaggio fatto bene ma con quale shampo? uno che non costi un sproposito... è necessario trattare facendo un prelavaggio?
x la decontnaminazione pensavo di prendere il Ferro Lube e Car Pro 3Clays Set. Posso usare questi due prodotti simultaneamente accorpando così decontaminazione chimica e meccanica?
inoltre, delle tre quali clay bar mi consigliate?
Pensavo di non dare nessun glaze in quanto ho letto che cmq tendono a ridurre la durata della cera/protettivo, una domanda: ma la cera di suo non da un effetto gloss e glaze?
su una macchiana piena di swirl e piccole ne varrebbe la pena?
In ultimo passerei la cera Dodo Juice Supernatural Hybrid con Meguiar's Pad Foam e per la rimozione Ultra-Microfiber Premium Polishing Cloth.
grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo
