Continua la prova dei prodotti Auto Finesse, stavolta con Tripple.

A dir la verità lo sto utilizzando già da qualche settimana ma per delle auto che resteranno in un museo utilizzandolo come finitore. Avrei potuto tranquillamente utilizzare un glaze ma preferisco arrivare al massimo del gloss correggendo il più possibile, sai come si dice: via il dente via il dolore.
Stamattina però ho voluto togliermi lo sfizio di vedere come si comporta in una situazione più terra-terra, la Punto bianco pastello è in garage ed è l'unica auto a non avere trattamenti nano, attualmente ha 360ooo km ed ormai vogliamo solo vedere fin dove arriva
Torno però a raccontarti del test: parto con lavaggio veloce e comincio a decontaminare ma poi mi fermo e lascio un pezzo di cofano non decontaminato, l'idea è che un prodotto così finisca più che altro fra le mani di chi non vuole passare giornate intere alla ricerca della perfezione, piuttosto un prodotto veloce, alla portata di chiunque e con buoni risultati
e così vedremo anche la differenza nel tempo.
Rispolvero la Duetto, tampone HP06 e qualche goccia di Tripple, si parte!

Credo non ci sia bisogno di spiegare quale sia la parte in cui ho lavorato
un classico del bianco pastello quando non ha protezioni e non viene lavato, sembra "assorbire" lo sporco e nemmeno decontaminando si toglie quella patina grigiastra ma un passaggio con Tripple ristabilisce la situazione. L'utilizzo è abbastanza basilare, lavorare il prodotto fino a quando quasi scompare e lasciarlo qualche minuto prima di rimuovere i residui, tutto davvero semplicissimo!
Si ma corregge i difetti?
Ovvio, non aspettarti miracoli ma i piccoli difetti li toglie, come ad esempio il marring della clay
Un prima e dopo veloce:


(pardon per le foto con il cellulare, si capisce poco) il gloss è davvero molto buono

Da subito posso dire una cosa, la parte decontaminata al tatto è assolutamente liscia e setosa come una cera sa rendere le superfici mentre l'altra non decontaminata si sentono le contaminazioni e quindi decisamente più ruvida, quindi un passaggio di clay lo vedo anche in questo caso indispensabile.
Un difetto che trovo ai polish AF sono i tappi erogatori poco precisi e si esagera con la pasta sul tampone facilmente, questo porta i tamponi ad intasarsi in poco tempo. Altro piccolo difetto di Tripple è che in alcuni punti si secca sulla vernice in breve tempo, anche se un passaggio di QD li toglie subito e quindi suggerisco di tenerlo pronto.
Per la durata non si trovano vere informazioni a riguardo, questo test l'ho fatto apposta e ti manterrò aggiornato!


A dir la verità lo sto utilizzando già da qualche settimana ma per delle auto che resteranno in un museo utilizzandolo come finitore. Avrei potuto tranquillamente utilizzare un glaze ma preferisco arrivare al massimo del gloss correggendo il più possibile, sai come si dice: via il dente via il dolore.

Stamattina però ho voluto togliermi lo sfizio di vedere come si comporta in una situazione più terra-terra, la Punto bianco pastello è in garage ed è l'unica auto a non avere trattamenti nano, attualmente ha 360ooo km ed ormai vogliamo solo vedere fin dove arriva

Torno però a raccontarti del test: parto con lavaggio veloce e comincio a decontaminare ma poi mi fermo e lascio un pezzo di cofano non decontaminato, l'idea è che un prodotto così finisca più che altro fra le mani di chi non vuole passare giornate intere alla ricerca della perfezione, piuttosto un prodotto veloce, alla portata di chiunque e con buoni risultati

Rispolvero la Duetto, tampone HP06 e qualche goccia di Tripple, si parte!

Credo non ci sia bisogno di spiegare quale sia la parte in cui ho lavorato


Si ma corregge i difetti?
Ovvio, non aspettarti miracoli ma i piccoli difetti li toglie, come ad esempio il marring della clay
Un prima e dopo veloce:


(pardon per le foto con il cellulare, si capisce poco) il gloss è davvero molto buono

Da subito posso dire una cosa, la parte decontaminata al tatto è assolutamente liscia e setosa come una cera sa rendere le superfici mentre l'altra non decontaminata si sentono le contaminazioni e quindi decisamente più ruvida, quindi un passaggio di clay lo vedo anche in questo caso indispensabile.
Un difetto che trovo ai polish AF sono i tappi erogatori poco precisi e si esagera con la pasta sul tampone facilmente, questo porta i tamponi ad intasarsi in poco tempo. Altro piccolo difetto di Tripple è che in alcuni punti si secca sulla vernice in breve tempo, anche se un passaggio di QD li toglie subito e quindi suggerisco di tenerlo pronto.
Per la durata non si trovano vere informazioni a riguardo, questo test l'ho fatto apposta e ti manterrò aggiornato!

