LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

Quale erogatore per Labocosmetica Primus prelavaggio spray?

5 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Aenarion111


Aiutante Detailer

Buongiorno a tutti,

dopo un paio di anni in cui mi prendo cura degli interni della mia Velar ho deciso di iniziare anche a prendermi cura anche dell'esterno, evitando, per quanto possibile, i lavaggi.

L'idea era di prendere Labocosmetica Primus ed utilizzarlo come prewash spray. Qualcuno ha qualche esperienza dell'uso in questo modo?
Non vorrei complicarmi la vita prendendo una lancia foam.
Quale erogatore è meglio utilizzare per usare primus in questo modo? Quelli Work Stuff con lo spray canyon? Si riesce a fare una macchina intera di grosse dimensioni in questo modo prima che arrivi un crampo alla mano? Meglio le pompe a mano Kwazar?
Si può lavorare sul veicolo intero o bisogna procedere a pannelli per il rischio asciugatura?

Inoltre vorrei procedere in questo modo, segnalatemi, per favore, se vedete degli errori:
- prelavaggio con Primus 1:3 su cerchi e gomme, attendo e risciacquo
- Gyeon Iron Wheel Cleaner sui cerchi, attendo e risciacquo
- prelavaggio auto con Primus spray 1:80, attendo e risciacquo
- Lavaggio con guanto e due secchi con Labocosmetica Purifica (si può usare Purifica su cerchi neri lucidi o meglio un neutro?)
- Asciugatura con Gyeon SilkDryer o LCDA Mago
- Finitura con Gyeon Ceramic Detailer (o Perfecta SiO2)
- Gyeon Tire Express sugli pneumatici

Ringrazio anticipatamente chiunque mi vorrà aiutare.

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Pompa a pressione tutta la vita,la macchina è troppo grande per farla solo con il flacone,io ho una octavia sw e le prime volte non mi passava più a farla tutta,poi mi sono adeguato e la vita è cambiata.
La tua auto è trattata?perché fa una differenza enorme in termini di facilità di pulizia

Aenarion111


Aiutante Detailer

AC83 ha scritto:Pompa a pressione tutta la vita,la macchina è troppo grande per farla solo con il flacone,io ho una octavia sw e le prime volte non mi passava più a farla tutta,poi mi sono adeguato e la vita è cambiata.
La tua auto è trattata?perché fa una differenza enorme in termini di facilità di pulizia

No, ma prevedo di farle applicare un nano a Marzo. Dopo aver fatto applicare alla 500E, che è la seconda auto di famiglia, Labocosmetica SAM mi sono resoconto che un nano cambia davvero la vita.

Per curiosità, che pompa a pressione usi? Riesci a fare tutta la Octavia con la tua pompa a pressione senza problemi?

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Uso una da giardinaggio da 2lt per carrozzeria e un flacone con erogatore classico per i cerchi,cosi ho due diliuizioni diverse già pronte all’uso,ce la faccio a farla tutta tranquillamente.
Sulla mia ho Cristal serum ultra + exo e c5 sui cerchi,quindi viene via tutto senza troppi sbattimenti,davvero un’altra vita rispetto a prima

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

Salve aenarion, Anche io uso la pompa manuale Kwazar e riesco abbastanza agevolmente a ricoprire l'auto. Meglio spruzzare all'ombra per non fare asciugare la schiuma. Bisogna avere l'accortezza di risciacquare la pompa e l'ugello spruzzatore dopo l'uso per non fare rinsecchire il prodotto per non compromettere il buon funzionamento. In passato utilizzavo, così tanto per provare, uno spruzzatore da giardino manuale e pompando,forse più del dovuto, mi è esploso con lacerazione del corpo del recipiente. Però lo spruzzatore" da giardino" non mi produceva schiuma.
Scrivi che vorresti procedere al lavaggio con i due secchi e Purifica; Purifica serve per eliminare il velo di calcare ed andrebbe utilizzato ogni 4÷5 lavaggi.
Potresti applicare, in attesa del nano a marzo , il protettivo C2v3 : è di facilissima applicazione e protegge bene.

Aenarion111


Aiutante Detailer

Sagittarius ha scritto:Salve aenarion, Anche io uso la pompa manuale Kwazar e riesco abbastanza agevolmente a ricoprire l'auto. Meglio spruzzare all'ombra per non fare asciugare la schiuma. Bisogna avere l'accortezza di risciacquare la pompa e l'ugello spruzzatore dopo l'uso per non fare rinsecchire il prodotto per non compromettere il buon funzionamento. In passato utilizzavo, così tanto per provare, uno spruzzatore da giardino manuale e pompando,forse più del dovuto, mi  è esploso con lacerazione del corpo del recipiente. Però lo spruzzatore" da giardino"  non mi produceva schiuma.
Scrivi che vorresti procedere al lavaggio con i due secchi e Purifica; Purifica serve per eliminare il velo di calcare ed andrebbe utilizzato ogni 4÷5 lavaggi.
Potresti applicare, in attesa del nano a marzo , il protettivo C2v3 : è di facilissima applicazione e protegge bene.

Grazie mille! Per curiosità che pompa Kwazar usi? Riesci a fare tutta l'auto in un solo passaggio oppure procedi a pannelli?

Ho notato nelle stories di LCDA su instagram che Antonio dice sempre che Purifica fa parte della sua routine solita di lavaggio e che ogni tanto lo alterna con Gyeon Restart. E pensavo di fare anche io allo stesso modo.

A Gtechniq C2v3 ci avevo già pensato: l'avevo fatto applicare ad un'altra auto, una VW T-Cross, e il risultato era stato eccezionale.

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

Uso la Kwazar bianca e blu da due litri per prodotti alcalini. Non credo vada bene per Purifica che è acido. Riesco a fare tutta l'auto anche senza riempirla completamente.

Aenarion111


Aiutante Detailer

Sagittarius ha scritto:Uso la Kwazar bianca e blu da due litri per prodotti alcalini. Non credo vada bene per Purifica che è acido. Riesco a fare tutta l'auto anche senza riempirla completamente.

Perfetto, ho visto che ne è rimasta in vendita nello store LCDA una da 1,5 litri per alcalini.
Io userei la pompa per Primus o per Good Stuff TFR che sono prodotti alcalini.
Purifica lo userei nel secchio con il guanto.

Sagittarius

Sagittarius
Detailer Novello

Guarda che non sono proprio sicuro che Purifica vada bene usato tutte le volte che di lava l'auto.
Leggi i vari messaggi su questo prodotto.

Aenarion111


Aiutante Detailer

Mi informerò meglio allora. L'alternativa sarebbe utilizzare Sour Shampoo di Good Stuff. Vorrei sempre usare un acido dopo aver usato un alcalino.

Mariovalsecchi


Apprendista Detailer

Non confondete l’essere acido con l’essere corrosivo.
È acido perché non è alcalino. È certificato e sicuro su tutti i tipi di superficie e lo si può usare tutte le volte che si vuole.
Parole che riporto da Antonio se non credete a me.
Personalmente lo uso più spesso che posso (Sour Shampoo) per togliere quell’eventuale velo di calcare che inficia il buon rendimento del coating.

Aenarion111


Aiutante Detailer

Mariovalsecchi ha scritto:Non confondete l’essere acido con l’essere corrosivo.
È acido perché non è alcalino. È certificato e sicuro su tutti i tipi di superficie e lo si può usare tutte le volte che si vuole.
Parole che riporto da Antonio se non credete a me.
Personalmente lo uso più spesso che posso (Sour Shampoo) per togliere quell’eventuale velo di calcare che inficia il buon rendimento del coating.

Grazie per l'informazione: anche io l'avevo inteso così e cioè come uno shampoo da poter usare ad ogni lavaggio. Posso chiederti perché usi Sour Shampoo? lo ritieni migliore di Purifica?

Nippe

Nippe
Diplomato in Detailing

Aenarion111 ha scritto:Mi informerò meglio allora. L'alternativa sarebbe utilizzare Sour Shampoo di Good Stuff. Vorrei sempre usare un acido dopo aver usato un alcalino.
Per quale motivo?

https://www.nicolapecis.com/

Mariovalsecchi


Apprendista Detailer

Purifica spray non è un granché e non sopporto il profumo.
Non se il 2.0 sia diverso, mai provato. (Sempre che esista un Purifica 2.0, ho questo dubbio)

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Da come hanno detto solo le versioni con la dicitura 2.0 dovrebbero essere tutte nuove quindi primus,omnia e derma cleaner,le altre solo aggiornate ma in questo caso non so che differenze ci siano visto che non sono neanche cambiate le schede prodotto con le diliuizioni

Mariovalsecchi


Apprendista Detailer

Ah ecco, forse faccio confusione con Primus.

Aenarion111


Aiutante Detailer

Nippe ha scritto:
Aenarion111 ha scritto:Mi informerò meglio allora. L'alternativa sarebbe utilizzare Sour Shampoo di Good Stuff. Vorrei sempre usare un acido dopo aver usato un alcalino.
Per quale motivo?

Mi sembrava un procedimento corretto: con l’alcalino aggredirei il traffic film e lo sporco biologico mentre con l’acido aggredirei il calcare. Sbaglio qualcosa?

Nippe

Nippe
Diplomato in Detailing

A meno che non ci siano problemi di calcare, non è una necessità utilizzare "sempre" uno shampoo a pH acido.

https://www.nicolapecis.com/

Aenarion111


Aiutante Detailer

Nippe ha scritto:A meno che non ci siano problemi di calcare, non è una necessità utilizzare "sempre" uno shampoo a pH acido.

Mi era parso di capire che Antonio lo consigliasse moltissimo anche per un utilizzo frequente, magari alternandolo a Gyeon Bathe o Restart. Tu proporresti un ciclo di lavaggio di mantenimento diverso?

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Quello che intende lui non è un lavaggio diverso ma soltanto che se non hai problemi di calcare non è necessario usare sempre anche un acido,non che non serva ma soltanto che forse è eccessivo usarlo sempre.
Poi penso che però le condizioni iniziali siano sempre quelle che determinano come andare ad operare,se è sempre all’aperto e tra un lavaggio e l’altro passano due mesi sicuramente ce ne sarà più bisogno che in altri casi.
Io personalmente uso sour non più di 3/4 volte l’anno a fronte di una ventina di lavaggi annuali con alcalino e neutro,cristal serum ultra+exo su da un anno e mezzo e non vedo differenze da quando era appena fatto.
Vero anche che la mia dorme sempre nel box e a volte durante la settimana capita di non usarla proprio per 3/4 giorni,quindi condizioni sicuramente molto diverse da tanti altri.

Nippe

Nippe
Diplomato in Detailing

Io ho l'auto "da lavoro" che è sempre all'aperto parcheggiata a fianco strada e fa 150-200km al giorno, ha vari trattamenti sopra dal 2018/19 e la lavo non più di 3-4 volte l'anno. Sour Shampoo lo utilizzo una volta l'anno giusto perché ce l'ho... Laughing Laughing
Nonostante questo alcuni trattamenti sono già al doppio della loro vita dichiarata Surprised

https://www.nicolapecis.com/

AC83

AC83
Apprendista Detailer

Più che chiaro direi cristallino

Aenarion111


Aiutante Detailer

Molto interessante. Soprattutto perché programmo di far mettere un nano al mio Velar nei prossimi mesi. Tendenzialmente ora lavo l'auto da un buon lavaggista una volta ogni 20-30 giorni. Però come avevo scritto vorrei, nel tempo libero, provare a fare un po' da solo.

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.