Ciao a tutti ho un problema in famiglia e' arrivata una lancia thesis 5 porte blu notte metallizzato , la macchina e'
Usata e molti sono i difetti sto correggendo con dopo test di partenza LC GIALLO +105 LC BIANCO +205, avrei anche il lime prime ma vorrei tenerlo per trattare prossimamente la mia alfa 147, sigillo tutto con Collinite 845.
Ora sto trattando pannello per pannello, Quindi Clay gialla car pro con fast clean e poi come detto, ma i difetti non si correggono, si attenuano ma non si tolgono, ci sono svariati graffi come " da rovi" ma la vernice e' opacizzata e basta non si vede fondo e non si sente col dito, cerco di muovere la das 1 cm al
Secondo ma nulla, massima velocità e moderata pressione, ho un dubbio che mi assale ma il tampone oltre a comporre l'orbita deve girare, ho notato che ad 1 sembra dolo orbitare mo' chiedo se la mia das usata due volte trattando la mia auto una prima volta e ora questa abbia qualche problema , ho sbaglio tecnica ma e' difficile mantenere l'andatira del 1 cm al secondo se poi non si riesce a risolvere questi problemi non alquanto gravi , gli Swirl ai eliminano ma ci sono segni marcati in alcuni casi ma non so sentono al tatto, mi date una mano ? Purtroppo non ho i surbuf per provare e sono davvero " demoralizzato" tanto che poi inizio a non trattenere l'andatira a non vedo l'ora di finire, anche se dei miei ho un tempo di scadenza oggi dalle 14:00 fino alle 18:30 ho fatto solo il cofano e meta' fianchetto quindi non sto andando veloce, HELP PLEASE
EDIT: La velocità guardando un video dell'utente Mou è corretta credo vado circa uguale.. leggendo il suo topic un utente consigliava secondo la sua esperienza di diminuire la velocità di taglio per controllare meglio la Roto e di insistere di più..attendo qualche consiglio, vi ringrazio mille.. domani posterò qualche foto purtroppo non ho tempo di fare foto e correzione
EDIT 2 : Guardando un video, ho notato che un tizio tedesco spiegava l'utilizzo.. in pratica lui sendeva a Velocità 1 il prodotto come tutti fanno, a 3 poi con movimenti prima orizzontali poi verticali, poi a 6 e poi di nuovo a 4... sembra quasi una tecnica Zenith .. non saprei.. inoltre spiega di mettere delle tacche, cosa che già sapevo ma che mai ho fatto per monitorare la rotazione del tampone. Ad occhio infatti non si riesce a capire bene se gira.
Usata e molti sono i difetti sto correggendo con dopo test di partenza LC GIALLO +105 LC BIANCO +205, avrei anche il lime prime ma vorrei tenerlo per trattare prossimamente la mia alfa 147, sigillo tutto con Collinite 845.
Ora sto trattando pannello per pannello, Quindi Clay gialla car pro con fast clean e poi come detto, ma i difetti non si correggono, si attenuano ma non si tolgono, ci sono svariati graffi come " da rovi" ma la vernice e' opacizzata e basta non si vede fondo e non si sente col dito, cerco di muovere la das 1 cm al
Secondo ma nulla, massima velocità e moderata pressione, ho un dubbio che mi assale ma il tampone oltre a comporre l'orbita deve girare, ho notato che ad 1 sembra dolo orbitare mo' chiedo se la mia das usata due volte trattando la mia auto una prima volta e ora questa abbia qualche problema , ho sbaglio tecnica ma e' difficile mantenere l'andatira del 1 cm al secondo se poi non si riesce a risolvere questi problemi non alquanto gravi , gli Swirl ai eliminano ma ci sono segni marcati in alcuni casi ma non so sentono al tatto, mi date una mano ? Purtroppo non ho i surbuf per provare e sono davvero " demoralizzato" tanto che poi inizio a non trattenere l'andatira a non vedo l'ora di finire, anche se dei miei ho un tempo di scadenza oggi dalle 14:00 fino alle 18:30 ho fatto solo il cofano e meta' fianchetto quindi non sto andando veloce, HELP PLEASE

EDIT: La velocità guardando un video dell'utente Mou è corretta credo vado circa uguale.. leggendo il suo topic un utente consigliava secondo la sua esperienza di diminuire la velocità di taglio per controllare meglio la Roto e di insistere di più..attendo qualche consiglio, vi ringrazio mille.. domani posterò qualche foto purtroppo non ho tempo di fare foto e correzione
EDIT 2 : Guardando un video, ho notato che un tizio tedesco spiegava l'utilizzo.. in pratica lui sendeva a Velocità 1 il prodotto come tutti fanno, a 3 poi con movimenti prima orizzontali poi verticali, poi a 6 e poi di nuovo a 4... sembra quasi una tecnica Zenith .. non saprei.. inoltre spiega di mettere delle tacche, cosa che già sapevo ma che mai ho fatto per monitorare la rotazione del tampone. Ad occhio infatti non si riesce a capire bene se gira.