li ho lavati con acqua tiepida ma il tampone che ho usato per la cera e per il sigillante non vengono puliti. Cosa devo usare?
Non sei connesso Connettiti o registrati
101
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 10 Giu 2010 - 17:00
102
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 10 Giu 2010 - 21:53
se li hai, d101 o d103
103
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 11 Giu 2010 - 11:32
il lavaggio dei tamponi non è un consiglio ma un obbligo!!!
solo così potranno durare a lungo ed assicurare la loro efficenza.
i tamponi vanno lavati subito dopo il loro uso anche con acqua semplice: basta sciacquarli e premereli per far uscire il prodotto.
solo così potranno durare a lungo ed assicurare la loro efficenza.
i tamponi vanno lavati subito dopo il loro uso anche con acqua semplice: basta sciacquarli e premereli per far uscire il prodotto.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
104
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 11 Giu 2010 - 14:10
ok grazie mille...intanto ho usato l acqua. Tra qualche giorno farò un altro ordine con il resto della roba che mi serve
105
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mar 15 Giu 2010 - 16:03
Ho comprato il Micro-Restore Microfiber Detergent.
Posso usarlo per lavare cobra gold plush, cobra super plush e cobra indigo tutte le volte che li uso?
In che modo va usato?
Posso usarlo per lavare cobra gold plush, cobra super plush e cobra indigo tutte le volte che li uso?
In che modo va usato?
106
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mar 15 Giu 2010 - 17:42
Umberto ha scritto:Ho comprato il Micro-Restore Microfiber Detergent.
Posso usarlo per lavare cobra gold plush, cobra super plush e cobra indigo tutte le volte che li uso?
In che modo va usato?
umberto è perfetto per quell'uso.
io verso circa 30-40 ml di prodotto in una bacinella con 4-5 lt di acqua, metto a mollo il panno e poi lo premo delicatamente per eliminare lo sporco più intenso.
dopo li lascio a mollo (avendo effettuato il ricambio dell'acqua) e dopo qualche oretta li stendo.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
107
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mar 15 Giu 2010 - 17:47
ok perfetto...non vedo l ora che arrivi il tutto...
grazie intanto
grazie intanto
108
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mer 16 Giu 2010 - 17:55
Oggi mi è arrivato il secondo ordine ma ho alcuni dubbi.
Ho preso il d101 e il d120 entrambi con nebulizzatore, ma sono già pronti per l uso o devo diluirli?
Ho preso il d101 e il d120 entrambi con nebulizzatore, ma sono già pronti per l uso o devo diluirli?
109
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mer 16 Giu 2010 - 21:25
Umberto ha scritto:Oggi mi è arrivato il secondo ordine ma ho alcuni dubbi.
Ho preso il d101 e il d120 entrambi con nebulizzatore, ma sono già pronti per l uso o devo diluirli?
http://www.lacuradellauto.com/interni-pulizia-e-cura-di-tutte-le-superfici-interne-f10/d101-alcune-informazioni-sul-prodotto-t1174.htm?highlight=d101
http://www.lacuradellauto.com/interni-pulizia-e-cura-di-tutte-le-superfici-interne-f10/d120-come-usarlo-t1015.htm?highlight=d120
Quanta pigrizia nell'uso della funzione "cerca"...
110
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mer 16 Giu 2010 - 22:47
ho visto quanto va diluito ma pensavo che quello che avevo preso fosse un flacone già pronto (diluito) tutto qui.
Ho usato ora il Micro-Restore Microfiber Detergent. Favoloso, i panni ritornano perfetti.
Secondo voi posso usarlo anche per pulire i tamponi o meglio di no?
Il d101 posso darlo anche sulle parti in plastica porose tipo paraurti e minigonne?
Ho usato ora il Micro-Restore Microfiber Detergent. Favoloso, i panni ritornano perfetti.
Secondo voi posso usarlo anche per pulire i tamponi o meglio di no?
Il d101 posso darlo anche sulle parti in plastica porose tipo paraurti e minigonne?
111
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mer 16 Giu 2010 - 23:51
Umberto ha scritto:ho visto quanto va diluito ma pensavo che quello che avevo preso fosse un flacone già pronto (diluito) tutto qui.
Ho usato ora il Micro-Restore Microfiber Detergent. Favoloso, i panni ritornano perfetti.
Secondo voi posso usarlo anche per pulire i tamponi o meglio di no?
Il d101 posso darlo anche sulle parti in plastica porose tipo paraurti e minigonne?
per i pad non è l'ideale il microrestore: presto nello shop ci sarà un prodotto adatto

adesso puoi pulirli (se lo fai subito dopo l'uso) anche con la semplice acqua.
Il d101 è un pulitore ed al limite (con diluzione 10:1) puoi adoperarlo anche per la pulizia di particolari in plastica che però dopo dovresti proteggere con un prodotto adatto (es. 303 aerospace protectan, megs m40, megs ultimate protectant ecc...)
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
112
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 17 Giu 2010 - 7:07
ok allora aspetto che esca il prodotto e poi lo compro. Per il momento ho usato il d101 per pulire i tamponi.
Quindi per plastiche esterne esiste qualcosa di specifico?
Quindi per plastiche esterne esiste qualcosa di specifico?
113
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 17 Giu 2010 - 11:38
certo, si tratta di prodotti che hanno la capacità di penetrare nei pori della plastica, conferire un look più fresco e proteggere dagli UV che sono i nemini numero 1 delle superfici plastiche e viniliche!
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
114
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 17 Giu 2010 - 16:24
quindi ke prodotti dovrei comprare x pulire e mantenere?
115
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 17 Giu 2010 - 17:37
sono tutti molto validi ma l'ultimate protectant è arricchito da polimeri che permettono al prodotto di aderire meglio alla superficie (un pò come fa la cera con le superfici verniciate).
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
116
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Gio 17 Giu 2010 - 19:43
ok al prossimo giro compro anche quei prodotti.
Oggi ho pulito i tamponi con il d101 ma quello usato per la cera è rimasto comunque abbastanza sporco. piu che sporco ha ancora dei residui di cera infatti è viola. Posso usarlo lo stesso o devo rilavarlo meglio?
Oggi ho pulito i tamponi con il d101 ma quello usato per la cera è rimasto comunque abbastanza sporco. piu che sporco ha ancora dei residui di cera infatti è viola. Posso usarlo lo stesso o devo rilavarlo meglio?
117
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 18 Giu 2010 - 12:23
umberto non ti preoccupare perchè è normalissimo: i prodotti ricchi di polimeri come le cere, i sigillanti e alcuni pre-cera hanno quella caratteristica.
Puoi usarlo tranquillamente, a patto che non abbia eccessi.
Puoi usarlo tranquillamente, a patto che non abbia eccessi.
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
118
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 18 Giu 2010 - 19:54
Come ho scritto nel post dei tamponi anche io ho il tampone nero LC che sebbene lavato con 101 1:4 è rimasto leggermente untuoso. Proverò a lavarlo di nuovo con sapone di Marsiglia. L'untuosità è limitata alla superficie.
119
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 18 Giu 2010 - 22:39
oggi ho preso 30 minuti di pioggia...che paccato dopo tutta la fatica per lucidare l auto.
Domani con un pò d'acqua bagno la macchina soprattutto la parte bassa poi uso d155, asciugo e finisco con red mist tropical. Secondo voi viene bene o meglio se faccio il lavaggio con guanto e D111 prima di usare gli altri prodotti?
Domani con un pò d'acqua bagno la macchina soprattutto la parte bassa poi uso d155, asciugo e finisco con red mist tropical. Secondo voi viene bene o meglio se faccio il lavaggio con guanto e D111 prima di usare gli altri prodotti?
120
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 18 Giu 2010 - 23:50
Umberto ha scritto:oggi ho preso 30 minuti di pioggia...che paccato dopo tutta la fatica per lucidare l auto.
Domani con un pò d'acqua bagno la macchina soprattutto la parte bassa poi uso d155, asciugo e finisco con red mist tropical. Secondo voi viene bene o meglio se faccio il lavaggio con guanto e D111 prima di usare gli altri prodotti?
l'auto è appena trattata quindi la protezioen dovrebbe sortire i propri effetti positivi.
la semplice acqua coadiuvata dal d155 dovrebbe essere sufficiente

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
121
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Sab 19 Giu 2010 - 11:38
quindi passo solo un pò di acqua usando comunque il guanto meg, poi spruzzo il d155 e asciugo con panno?
ho letto del DP, quello sarebbe stato l ideale in quasta situazione immagino
ho letto del DP, quello sarebbe stato l ideale in quasta situazione immagino
122
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Mer 23 Giu 2010 - 18:41
se il guanto non è necessario meglio un panno in microfibra.
certo, i prodotti rinseless sono perfetti in questi casi...
certo, i prodotti rinseless sono perfetti in questi casi...
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
123
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Ven 25 Giu 2010 - 17:26
allora ho lavato la macchina con tecnica 2 secchi perchè era un pò sporca, usato il d155 in fase di asciugatura e poi red mist ma mi sono accorto che si sono formati alcuni swirl.
Cosa ho sbagliato?
Cosa ho sbagliato?
124
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Sab 26 Giu 2010 - 0:11
che panno hai usato per asciugare?
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
125
Re: Consiglio trattamento vernice nero perlato il Sab 26 Giu 2010 - 10:08
ho tamponato col gold plush poi ho usato quello viola e red mist
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » Guida all'acquisto » Consiglio trattamento vernice nero perlato
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum