Numero di messaggi : 569 Punti : 416 Data d'iscrizione : 27.12.11 Età : 47 Località : SORBARA (MO)
ciccante88 ha scritto:allora che ne dici del guys snow foam?
l'ho usato sabato con la tec one, ma forse ho sbagliato diluizione ne avrò messo troppo perchè usciva la schiuma troppo concentrata quindi non riesco a dare un giudizio, al prox lavaggio proverò con una diluizione minore
Numero di messaggi : 43008 Punti : 35739 Data d'iscrizione : 21.01.09 Età : 37
Allora scegli G-Wash ne caso volessi valorizzare e mantenere inalterato l'effetto beading e sheeting di protettivi come C1.5, C2, ReLoad etc... e altri shampoo per tutto il resto. Personalmente adoro il Dodo
_________________ "Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
Numero di messaggi : 5014 Punti : 2862 Data d'iscrizione : 27.01.13 Età : 25 Località : Grosseto
è adatto a valorizzare soltanto prodotti come c1.5, c2 ecc o è adatto anche per altri prodotti come wolfgang deep gloss o m26 insomma per i prodotti che non fanno parte della gtechniq, ritieni che sia piu lubrificante rispetto al D111? il fatto che ce ne vada veramente poco (per via della sua diluizione) mi fa pensare che non sia piu lubrificante, che ne pensi?
Numero di messaggi : 5014 Punti : 2862 Data d'iscrizione : 27.01.13 Età : 25 Località : Grosseto
ok quindi è uno shampoo che si puo usare in tutta sicurezza sia senza protezione al primo lavaggio e poi anche come mantenimeto se ho capito bene dovrebbe essere cosi...quindi anche se diverso dal d111 è superiore come prodotto?
Numero di messaggi : 43008 Punti : 35739 Data d'iscrizione : 21.01.09 Età : 37
None! Su auto senza protezione utilizzerei più un D111, un Daytona, un Glossworkz, uno Zaino Z7 che sono ricchi ci cere e polimeri ed aggiungono anche qualcosa a livello di effetto visivo. Come detto, non si tratta di stabilire il migliore o il peggiore, ma il più adatto alle proprie esigenze
_________________ "Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
Numero di messaggi : 5014 Punti : 2862 Data d'iscrizione : 27.01.13 Età : 25 Località : Grosseto
ecco è questo che volevo sapere, quindi per la prima volta sarebbe piu adatto il d111 e dopo come mantenimento è piu adatto il g-wash, dovrei prenderli tutti e due
Numero di messaggi : 43008 Punti : 35739 Data d'iscrizione : 21.01.09 Età : 37
Vuoi un consiglio? Prendine solo uno, come D111 o Glossworz, tanto non sbaglieresti in ogni caso. Comincia a fare qualche lavoro sull'auto e se ti dovessi rendere conto di aver bisogno di qualcosa di diverso potrai effettuare un update. La spesa per il secondo shampoo risparmiatela oppure indirizzala verso altro
_________________ "Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
Numero di messaggi : 18 Punti : 20 Data d'iscrizione : 26.02.13
consiglio shampoo primo lavaggio Golf 7 nuova Grigio tungsteno, vorrei il piu' semplice, voglio spargelo sopra con uno spruzzino da giardino (se posso non passare la spugna) , risciacquare con una lancia del self , e magari perdere poco tempo per asciugare la macchina!
Numero di messaggi : 12726 Punti : 9993 Data d'iscrizione : 25.08.11 Età : 29 Località : Ostia RM
Più che uno shampoo ti consiglierei un prelavaggio con un prodotto sgrassante come il 2g(se l'auto non è protetta, perchè tende ad intaccare la protezione) altrimenti il superclean che è un prodotto neutro! L'azione meccanica però in casi gravosi fa la differenza!
Numero di messaggi : 18 Punti : 20 Data d'iscrizione : 26.02.13
ok per lo sgrassante 2g, consigliatemi uno shampoo , da usare con lo spruzzino da giardino da 3.5lt, risciacquare con la lancia del self e da asciugare il meno possibile, probabilemente non saro' mai uno che avra' il tempo e la passione di mettere cere o altro .
Numero di messaggi : 507 Punti : 406 Data d'iscrizione : 26.03.12 Età : 27 Località : L'Aquila
Potresti provare il mafra4g che pero senza azione meccanica non so che livello di pulizia raggiungerebbe! Io con il 2g di 1:20 nebulizzato e sciacquato l'auto era perfetta (senza protezione).
Numero di messaggi : 178 Punti : 185 Data d'iscrizione : 11.03.13
ma con lo shampo Gtechniq G-Wash, utilizzato per non intaccare i sigillanti (auto protetta) quanti litri d'acqua sono necessari?? consigliati sempre 5 litri??
Numero di messaggi : 843 Punti : 540 Data d'iscrizione : 11.03.12 Età : 28 Località : Brescia
Ragazzi ho notato che non si parla molto dei Chemical Guys! Qualche considerazione a riguardo? A me interessa il glossworkz...qualcuno che lo usa? Gli altri come vanno?