Salve ragazzi!
Mi ero registrata il mese scorso ed avevo iniziato a chiedere consigli per come mantenere la mia auto nuova (una toyota auris)
Sto riuscendo a lavarla ogni settimana ed ora vorrei procedere con il mio primo acquisto qui
Premetto che la lavo al self con le lance e sono riuscita ad organizzarmi per lavarla al meglio che posso (certo non come voi con comodo a casa vostra..
)
Dato che appena esco da lavoro (alle 5) c'è poca gente in giro,
Mentre aspiro i tappetini spruzzo un prodotto per i moscerini (mi sembra uno della arexons ora non ricordo) lo lascio agire intanto che pulisco gli interni e poi passo al lavaggio... mi porto i vari panni in microfibra ed una tanichetta da 5 lt di acqua con già dentro lo shampo.. così dopo aver passato la lancia con il prelavaggio ci bagno i panni in microfibra e lavo l'auto (così evito i secchi che danno più nell'occhio) e mi è comoda anche per risciacquare i panni tra un pannello e l'altro..
Terminato il lavaggio ora sto asciugando e dando una cera rapida, sempre della arexons..
Certo voi vi metterete a ridere, ma per me è già tanto riuscire a fare tutto ciò..
Ora vorrei prendere questi prodotti:
Il Il prewash della MaFra da passare prima del lavaggio (si può dare con uno spruzzatore classico oppure ci metto una vita ed è meglio comprare uno spruzzatore apposito?)
Come shampoo non saprei.. non capisco la differenza tra questi due prodotti
So che il daytona è proprio uno shampoo, mentre l'altro? come si utilizza??
http://www.lacuradellauto.it/esterni/lavaggio/shampoo/ma-fra-shampoo-daytona-2-kg.html
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-fast-cleaner-2-kg.html
e poi la cera
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-last-touch-express-protezione-liquida-2-lt.html
So che rispetto a tutti i lavori che fate voi sulle vostre auto la mia è giusto la sciacquatina della domenica, ma almeno per iniziare!!
Ah e poi vorrei sapere se questo prodotto
http://www.lacuradellauto.it/wolf-s-chemical-spray-on-protection-the-mask-1-lt.html
lo posso mettere dopo la cera? come protezione (dato che percorro molti km ogni giorno e togliere i moscerini è difficile) o è meglio non farlo stare troppo sulla carrozzeria (e soprattutto se una volta dato si vede e quindi rovina il lavoro della cera)?
al tutto aggiungerei qualche panno in microfibra ed un prodotto per rimuovere i moscerini..
Grazie!
Manuela
Mi ero registrata il mese scorso ed avevo iniziato a chiedere consigli per come mantenere la mia auto nuova (una toyota auris)
Sto riuscendo a lavarla ogni settimana ed ora vorrei procedere con il mio primo acquisto qui

Premetto che la lavo al self con le lance e sono riuscita ad organizzarmi per lavarla al meglio che posso (certo non come voi con comodo a casa vostra..

Dato che appena esco da lavoro (alle 5) c'è poca gente in giro,
Mentre aspiro i tappetini spruzzo un prodotto per i moscerini (mi sembra uno della arexons ora non ricordo) lo lascio agire intanto che pulisco gli interni e poi passo al lavaggio... mi porto i vari panni in microfibra ed una tanichetta da 5 lt di acqua con già dentro lo shampo.. così dopo aver passato la lancia con il prelavaggio ci bagno i panni in microfibra e lavo l'auto (così evito i secchi che danno più nell'occhio) e mi è comoda anche per risciacquare i panni tra un pannello e l'altro..
Terminato il lavaggio ora sto asciugando e dando una cera rapida, sempre della arexons..
Certo voi vi metterete a ridere, ma per me è già tanto riuscire a fare tutto ciò..
Ora vorrei prendere questi prodotti:
Il Il prewash della MaFra da passare prima del lavaggio (si può dare con uno spruzzatore classico oppure ci metto una vita ed è meglio comprare uno spruzzatore apposito?)
Come shampoo non saprei.. non capisco la differenza tra questi due prodotti
So che il daytona è proprio uno shampoo, mentre l'altro? come si utilizza??
http://www.lacuradellauto.it/esterni/lavaggio/shampoo/ma-fra-shampoo-daytona-2-kg.html
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-fast-cleaner-2-kg.html
e poi la cera
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-last-touch-express-protezione-liquida-2-lt.html
So che rispetto a tutti i lavori che fate voi sulle vostre auto la mia è giusto la sciacquatina della domenica, ma almeno per iniziare!!
Ah e poi vorrei sapere se questo prodotto
http://www.lacuradellauto.it/wolf-s-chemical-spray-on-protection-the-mask-1-lt.html
lo posso mettere dopo la cera? come protezione (dato che percorro molti km ogni giorno e togliere i moscerini è difficile) o è meglio non farlo stare troppo sulla carrozzeria (e soprattutto se una volta dato si vede e quindi rovina il lavoro della cera)?
al tutto aggiungerei qualche panno in microfibra ed un prodotto per rimuovere i moscerini..
Grazie!
Manuela