Ho deciso di lucidare la mia rover ma prima di farlo devo mettere a posto il paraurti anteriori. Questo si ruppe un pò tamponando leggermente una fiat strada, ha un posteriore che i defender della guardia di finanza si sognano in quanto a protezione e danni afflitti all'avversario.
Il paraurti ha un "buco" da una parte che non si nota mentre l'altra parte, quella che voglio riparare, si presenta in queste condizioni:
[img][/img]
Così trovandomi per le mani questo prodotto a me ignoto (l'ho trovato nel locale e nessuno sa niente di come abbia fatto ad arrivarci:
ho pensato di portare la superficie a livello con questo stucco, proteggendo con dello scotch di carta la zona intatta, lisciare lo stucco e poi recarmi dal mio carrozziere che per una vernicatura non si prenderà nulla.
1) È fattibile ciò che ho in mente di fare? Per fortuna la zona è in leggera curva, è quasi dritta per cui non dovrebbe essere molto difficile, mi chiedevo solo se quello stucco fa per il mio caso.
2) Ho fatto una prova di stuccaggio su un pezzo di legno così e devo dire che ho azzeccato subito la quantità dei due composti (il prodotto nel tubicino bianco è un gel rosso e ne va messo il 3% rispetto allo stucco per farlo indurire). Il colore da come potete vedere sul barattolo è yellow ma in realtà il colore è molto simile a quello della sabbia, un pelo più scuro, dite che va bene per verniciarci sopra il nero o è meglio prendere uno stucco bianco? Il nero dovrebbe coprirlo...
3) Dopo aver spalmato per bene lo stucco sul legno come prova, l'ho lisciato prima con carta 100, poi 500, 800 e per finire 1000. La superficie è uscita liscia al tatto ma in realtà è un pò satinata. Mi fermo quì o continuo con 1200 e 1500? Quale sarebbe la giusta procedura per preparare la superficie alla verniciatura? Sul barattolo c'è una voce che riporta il tipo di carta da usare e c'è scritto da 80 a 240
Son sicuro di poter fare un ottimo lavoro grazie ai vostri preziosi consigli!
Il paraurti ha un "buco" da una parte che non si nota mentre l'altra parte, quella che voglio riparare, si presenta in queste condizioni:
[img][/img]
Così trovandomi per le mani questo prodotto a me ignoto (l'ho trovato nel locale e nessuno sa niente di come abbia fatto ad arrivarci:
ho pensato di portare la superficie a livello con questo stucco, proteggendo con dello scotch di carta la zona intatta, lisciare lo stucco e poi recarmi dal mio carrozziere che per una vernicatura non si prenderà nulla.
1) È fattibile ciò che ho in mente di fare? Per fortuna la zona è in leggera curva, è quasi dritta per cui non dovrebbe essere molto difficile, mi chiedevo solo se quello stucco fa per il mio caso.
2) Ho fatto una prova di stuccaggio su un pezzo di legno così e devo dire che ho azzeccato subito la quantità dei due composti (il prodotto nel tubicino bianco è un gel rosso e ne va messo il 3% rispetto allo stucco per farlo indurire). Il colore da come potete vedere sul barattolo è yellow ma in realtà il colore è molto simile a quello della sabbia, un pelo più scuro, dite che va bene per verniciarci sopra il nero o è meglio prendere uno stucco bianco? Il nero dovrebbe coprirlo...
3) Dopo aver spalmato per bene lo stucco sul legno come prova, l'ho lisciato prima con carta 100, poi 500, 800 e per finire 1000. La superficie è uscita liscia al tatto ma in realtà è un pò satinata. Mi fermo quì o continuo con 1200 e 1500? Quale sarebbe la giusta procedura per preparare la superficie alla verniciatura? Sul barattolo c'è una voce che riporta il tipo di carta da usare e c'è scritto da 80 a 240
Son sicuro di poter fare un ottimo lavoro grazie ai vostri preziosi consigli!