LaCuraDellAuto - Detailing Forum
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Non sei connesso Connettiti o registrati

Impermeabilizzante vetro - Soft99 Glaco - Una volta trattato, le spazzole rimbalzano sul vetro

3 partecipanti

Andare in basso  Messaggio [Pagina 1 di 1]

federico castelli villa

federico castelli villa
Apprendista Detailer


Ciao ragazzi.

Uso ormai da tempo questo prodotto Soft99 Glaco.

Non ne ho mai capito il motivo, ma sembra proprio che alla mia auto, non vada proprio a genio il trattamento del vetro. Ho sempre avuto problemi andando a cambiare prodotti nel corso degli anni.

Alla fine appunto quello con cui mi sono trovato meglio è quello.

Ma dopo l'ultimo trattamento, il risultato è questo: https://we.tl/t-Iryfw87WuC

Cioè l'utilizzo delle spazzole diventa praticamente impossibile, dato quanto queste vadano a rimbalzare sul vetro, invece di scorrere sopra il vetro in modo normale, come dovrebbero fare.

Ho di recente cambiato il vetro, dato che quello originale ormai era sempre più rovinato e coperto di scheggiature provocate da sassolini rimbalzanti sul parabrezza.

Quelli del Carglass, mi hanno chiesto se volessi l'imbermeabilizzante, e stupidamente avevo acconsentito. E anche questa volta un disastro. Spazzole che rimbalzavano sul vetro. Allora ho provato a usare il polish della Glaco per rimuovere il disastro, rifacendo poi il trattamento fatto da me. Nulla da fare. Il risultato è quello del video che ho postato sopra.

Non so più cosa fare, e mi spiacerebbe veramente dover rinunciare al trattamento.

provo a spiegare nel dettaglio i passaggi che faccio. Magari a voi viene in mente qualche errore, che potrebbe accentuare il verificarsi del problema:

Faccio lavare la macchina. Pulisco bene il vetro con il G6.

Applico il Glaco, con una certa pressione su tutto il vetro, e aspetto 5-10 minuti che questo asciughi.

Nel frattempo pulisco le spazzole, e le tratto con il PEARL coat, andando poi a rimuovere gli eccessi dopo 15 minuti (e questa operazione SEMBRA, che in passato abbia aiutato a diminuire l'effetto "rimbalzo").

Dopo rimuovo gli eccessi del Glaco con un panno umido. E anche qui, forse dovrei aumentare "l'umidità" di questo panno? Oppure provare a rimuovere il prodotto, in un tempo più breve dei 5-10 minuti?

Un altra cosa che mi viene in mente, è che quando ho fatto il trattamento l'ultima volta, faceva un caldo terribile. Potrebbe questo fattore influire negativamente? Per le mie scarse conoscenze, mi risultava il contrario, cioè che fosse il freddo estremo a peggiorare i risultati.

Dopodiché lascio riposare l'auto con le spazzole alzate per almeno 10-12 ore, con la macchina riparata da sole e pioggia.

Tutto questo, con gli appositi panni in microfibra ad utilizzo vetro.

Qualche idea?

Grazie mille a tutti


Chomoloco


Aiutante Detailer

Il trattamento antipioggia che ti fanno in Carglass è fortissimo e persistente, dura più di un anno ma te lo garantiscono per uno. Ad ogni modo se le spazzole sono nuove non dovrebbero saltellare diversamente cambiale. Io quando ho fatto H2Go sulla mia ho dato una passata anche sul gommino delle spazzole per evitare il saltellamento che non è mai avvenuto.

Nippe

Nippe
Diplomato in Detailing

C'è un video fatto da LCDA in cui spiega benissimo tutta la procedura e se lo guardi trovi gran parte delle risposte ai tuoi dubbi.

Non mi è chiaro qualche passaggio:

Come utilizzi Glaco Compound? Riasciacqui alla fine? Come si comporta l'acqua?
La pressione durante la stesura di Glaco è completamente inutile, basta coprire tutta la superficie.
Perl sulle spazzole (?) solitamente si utilizza la stessa protezione che si applica sul vetro.
La rimozione l'ho sempre eseguita con un panno asciutto a pelo corto, talvolta anche dopo mezz'ora.
Il freddo non è un problema mentre il caldo e alta umidità lo sono.
Le spazzole sollevate dal vetro non hanno motivazione, anzi... potrebbero "cadere" rompendo il parabrezza. Mai lasciarle sollevate

https://www.nicolapecis.com/

federico castelli villa

federico castelli villa
Apprendista Detailer


ciao

grazie a tutti per le risposte.

Be se il trattamento del Carglass è così forte... Forse è necessario ripassare nuovamente con Glaco polish, magari dando ancora 2 passate?

Allora per il compund, ti riferisci al polish giusto? Avevo seguito le indicazioni. Si si avevo ben risciacquato. Non ricordo esattamente l'effetto con l'acqua.

La pressione l'ho data in quanto espressamente indicato sulle istruzioni. Ho fatto male?

Si Pearl sulle spazzole. Mi era stato suggerito dallo staff LCDA, da utilizzare puro.

Allora forse la temperatura non ha aiutato. C'era parecchio caldo e umido. Quindi meglio evitare trattamenti se fa troppo caldo/umido?

Le spazzole le ho sollevate, pensando di lasciar riposare le spazzole trattate col pearl. Meglio evitare? Il prodotto non "riposa" meglio se staccato dal vetro?

grazie!


federico castelli villa

federico castelli villa
Apprendista Detailer

Forse ho capito...

Ho appena scoperto che quando mi lavano la macchina, viene spruzzata della cera nella fase finale.

Forse potrebbe essere in parte questo il problema?

Sicuramente secondo me non aiuta

grazie a tutti

Nippe

Nippe
Diplomato in Detailing

La cera a fine lavaggio potrebbe essere il problema.
L'effetto dell'acqua dopo il passaggio di Glaco Compound è fondamentale per capire se hai preparato il vetro nel modo corretto, ad ogni modo c'è il video con Antonio di LCDA che spiega PERFETTAMENTE in ogni sua fase come eseguire il trattamento, guardalo Wink
Le spazzole sollevate in che modo farebbero assorbire meglio PERL (non pearl)? Non ha senso Smile

https://www.nicolapecis.com/

Torna in alto  Messaggio [Pagina 1 di 1]

Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.