Numero di messaggi : 46703 Punti : 38971 Data d'iscrizione : 21.01.09 Età : 40
Ajk ha scritto:Cavoli, a me Perfecta è risultato meno facile di eco2; probabilmente è perché lo conosco meno. Diciamo che nel mio caso se volessi solo finire un lavaggio in velocità e senza voler proteggere userei eco2, con un po’ più di tempo invece perfecta. Mi resta sempre il dubbio tra il mix eco2+reload e perfecta e non riesco ad uscirne proprio perché mi sembra che il risultato di perfecta sia migliore (anche al tatto) ma io ci metto più tempo e non sempre ne ho.
Anche a me, ECO2 è enormemente più semplice ma Perfecta ha più protezione
_________________ Il mio lavoro è creare bellezza che altri nemmeno immaginano...
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
è un QD puoi usarlo sempre ........sinceramente pero' .........subito dopo Hydro2 lo vedo uno spreco di tempo e prodotto lo userei piu' dal lavaggio successivo dopo uno shampoo senza additivi
Numero di messaggi : 151 Punti : 159 Data d'iscrizione : 10.08.15 Età : 32 Località : Bari
Grazie NOFX. La mia domanda nasceva dal fatto che Antonio non aveva adoperato un QD dopo hydro2foam per "non ridurre la tensione superficiale" (cito a memoria dal topic di h2foam)
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
sinceramente non ricordo questo .............pero' ti ho consigliato cosa farei io uso Perfecta .......ma sempre e solo dopo shampoo neutro pero' ...... " coprire " Hydro2 da subito ...........mi sembra un delitto
Numero di messaggi : 151 Punti : 159 Data d'iscrizione : 10.08.15 Età : 32 Località : Bari
Si, diciamo che non avevo altro a disposizione. Comunque all'interno non l'ho spruzzato, ho solo passato il panno leggermente umido di QD e poi rifinito con altro panno.
Numero di messaggi : 165 Punti : 207 Data d'iscrizione : 21.08.15 Località : Padova
Riattivo il post, ho terminato D&D e vorrei passare a Perfecta, ma vorrei sapere se posso utilizzarlo sui vetri e anche sulle plastiche nere grezze della vettura (come facevo con D&D); dai confronti pare leggermente superiore in pulizia e protezione e simile per gloss...
Numero di messaggi : 26 Punti : 34 Data d'iscrizione : 19.08.18
Per il momento ho sempre usato fastcleaner come qd, lo uso principalmente come aiuto in fase di asciugatura o rimuovere tracce di insetti ed uccelli, volevo provare altro, consigliate perfecta per questi lavori o ci sono altri qd più adatti?
Numero di messaggi : 26 Punti : 34 Data d'iscrizione : 19.08.18
Usato come aiuto in asciugatura, spruzzato direttamente sulla carrozzeria. Sulle parti ancora umide ottimo, sulle parti più asciutte era molto duro da stendere e ci ho lavorato un pò per non lasciare segni. Ho un dubbio, posso passarci future armour sopra?