Numero di messaggi : 30 Punti : 30 Data d'iscrizione : 09.06.17
Le masse non sospese, cioè ruote, freni, etc...valgono 2 o tre volte il loro peso, ai fini dell'inerzia alle accelerazioni. Per questo vengono realizzati in lega leggera. Escludo quindi che un veicolo moderno possa avere freni in ghisa, che oltretutto è più difficile da lavorare
Numero di messaggi : 112 Punti : 96 Data d'iscrizione : 20.02.21
Quando mi arriverà l auto nuova con pinze brembo,non avrò pensieri ovviamente con utilizzo di IronX su di esse,per ora che non sono verniciate tratto separatamente così almeno non ho paranoie
Numero di messaggi : 824 Punti : 807 Data d'iscrizione : 24.09.17
Thorfolgore ha scritto:Scusa ma non ho capito,hai dato di proposito l Iron remover su pinze non verniciate che di conseguenza ora dopo varie applicazioni sono di quel colore arancio/marroncino?E se di proposito, perché scusa?
Per pulire a fondo dalla polvere di ferodo. E anche perché avevo visto che su tante auto diventavano "brunite" ovvero più scure. Non immaginavo che poi la ruggine sarebbe stata perenne
MonsTTer ha scritto:Le masse non sospese, cioè ruote, freni, etc...valgono 2 o tre volte il loro peso, ai fini dell'inerzia alle accelerazioni. Per questo vengono realizzati in lega leggera. Escludo quindi che un veicolo moderno possa avere freni in ghisa, che oltretutto è più difficile da lavorare
Sì questo discorso non fa una piega. E lo condivido! Ma le anteriori sono in ghisa e le posteriori in alluminio. Ecco perché quelle dietro non arrugginiscono colpite da IronX e le anteriori sì.
Numero di messaggi : 112 Punti : 96 Data d'iscrizione : 20.02.21
Ale91 ha scritto:
Thorfolgore ha scritto:Scusa ma non ho capito,hai dato di proposito l Iron remover su pinze non verniciate che di conseguenza ora dopo varie applicazioni sono di quel colore arancio/marroncino?E se di proposito, perché scusa?
Per pulire a fondo dalla polvere di ferodo. E anche perché avevo visto che su tante auto diventavano "brunite" ovvero più scure. Non immaginavo che poi la ruggine sarebbe stata perenne
MonsTTer ha scritto:Le masse non sospese, cioè ruote, freni, etc...valgono 2 o tre volte il loro peso, ai fini dell'inerzia alle accelerazioni. Per questo vengono realizzati in lega leggera. Escludo quindi che un veicolo moderno possa avere freni in ghisa, che oltretutto è più difficile da lavorare
Sì questo discorso non fa una piega. E lo condivido! Ma le anteriori sono in ghisa e le posteriori in alluminio. Ecco perché quelle dietro non arrugginiscono colpite da IronX e le anteriori sì.