Ah ok, quindi la prima volta mi aspettano 3 asciugature tutte senza blue rinse!
Grazie!
Sei stato molto chiaro! E paziente!
Grazie!
Sei stato molto chiaro! E paziente!

Non sei connesso Connettiti o registrati
mattteo ha scritto:Un panno per il cruscotto/interni per usare AriaPura? Prendo uno di questi?
Microfiber Madness Slogger 40x40 cm
Solo lo slogger direi di no in quanto le situazioni che vengono a crearsi sono sempre di svariato tipo.mattteo ha scritto:
- è sufficiente avere quello per gli interni?
Esatto, sul tachimetro e schermo del navigatore non usare panni in microfibra ma in micro suede in quanto gli swirls sono sempre in agguato...io spruzzo il prodotto direttamente sul panno in micro suede e lo passo sulla parte da trattare.mattteo ha scritto:- non è un po' troppo "ruvido" per parti delicate come schermo del navigatore e tachimetro? Ho visto che anni fa Admin consigliava Micro Suede.
Mah sinceramente sul cruscotto non ne ho mai avuto necessità, quindi non l'ho mai usato non saprei per questo uso, sui tessuti invece è formidabile.mattteo ha scritto: - ho letto molto del panno Martina. Sembra che sia indispensabile per pulire cruscotti ruvidi (come il mio). E' così?
Direi proprio di simattteo ha scritto:Quindi?
Mi tocca prenderli tutti e 3?
Direi di prendere anche la Colourlock perchè questa solleva lo sporco e il panno Martina estrae.mattteo ha scritto:Oppure prendo la spazzola Colourlock per il cruscotto ruvido (al posto del Martina) che poi userei anche per i sedili in tessuto?
mattteo ha scritto:Grazie Frask!
1 - Ok, prenderò la misura più grande. Penso di prenderne un paio ok
2 - ma pensavo che il pennellino poteva essere utile per pulire le fessure intorno le bocchette dell'aria, infatti lo è vicino le maniglie. Dici che per questo posso usare la spazzola? la spazzola colurlock non va bene per quell'uso ma il mio discorso è che prendere il pennellino solo per quell'uso sarebbe un pò sprecato, a questo punto ti consiglierei più lo > swissvax-detail-brush < almeno lo usi anche per parti esterne, ad esempio durante il lavaggio su scritte o su parti in catrame da rimuovere e altri centinaia d'usi Quella non è soltanto per i tessuti? tessuti, pelle e altri utilizzi
3 - caspita la Incredibrush quanto costa!Per questo ordine credo di saltarla.
eh lo so ma le Wollies costano anche di più
almeno ti ritrovi una cosa ottima più che una mezza roba
4 - ok, allora vedo di fotografarlo e semmai apro un thread nella sezione apposita bene
5 - ok, vado di Dry Me Crazy. ok
6 - per asciugare i vetri posso usare quelli che ho preso per LAVARE i vetri? 1A Ultra-Microfiber Super Dry certamente ma occorrono almeno due panni, uno per stendere e l'altro per rimuovere il prodotto
Grazie ancora!
Il prossimo step sarà la clayeh questo è un grande acquisto da non farsi sfuggire
Piano piano ci arriverò.
Ah, ho visto che per la parte bassa dell'auto, fascioni sottoporta e passaruota che sono in plastica ruvida, l'unico modo per pulirli bene è con una classica spugna da auto (la Dodo Juice BB Wash Pad è troppo delicata ma comunque ottima per il resto). Ci vedete qualche controindicazione? ma no, nessuna controindicazione io la uso per le parti basse con grande soddisfazone, per la parti alte invece uso il guanto in lana di Gtechniq, tu fai la stessa cosa?
Grazie, buon fine settimana! grazie, anche a te...di quale provincia di Ancona sei? La prossima settimana vado in Ancona alla casa dell'auto non so se la conosci...
frask ha scritto:Grazie Frask!
6 - per asciugare i vetri posso usare quelli che ho preso per LAVARE i vetri? 1A Ultra-Microfiber Super Dry certamente ma occorrono almeno due panni, uno per stendere e l'altro per rimuovere il prodotto
frask ha scritto:Ah, ho visto che per la parte bassa dell'auto, fascioni sottoporta e passaruota che sono in plastica ruvida, l'unico modo per pulirli bene è con una classica spugna da auto (la Dodo Juice BB Wash Pad è troppo delicata ma comunque ottima per il resto). Ci vedete qualche controindicazione? ma no, nessuna controindicazione io la uso per le parti basse con grande soddisfazone, per la parti alte invece uso il guanto in lana di Gtechniq, tu fai la stessa cosa?
frask ha scritto:Grazie, buon fine settimana! grazie, anche a te...di quale provincia di Ancona sei? La prossima settimana vado in Ancona alla casa dell'auto non so se la conosci...
Meglio se asciughi con il panno che usi sulla carrozzeria subito dopo il lavaggio.mattteo ha scritto:Si, ne avevo presi due l'altra volta. Quindi con uno ci asciugo dopo il lavaggio
Esatto, ti basterà fare una sola spruzzata sui vetri laterali e 2/3 su quello frontale per rifinire con il ProGlass.mattteo ha scritto:poi a vetro asciutto lo lavo con LCDA ProGlass Cleaner. E con l'altro panno rimuovo il prodotto.
Esatto, va bene così.mattteo ha scritto:Io uso per la parte alta il guanto Gtechinq Merino Wash Mitt, per la parte bassa la Dodo Juice BB Wash Pad e una spugna di quelle gialle classiche da auto per i fascioni in plastica nera ruvida.
Accipicchia, stamattina sto lavando l'auto per poi passare il G5 sui vetri nel pomeriggio.mattteo ha scritto:Stamattina invece io sarò a Pesaro
Vai alla pagina : 1, 2
Argomenti simili
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.