allora per ora lascia perdere tutto, prendi solo la clay bar, senza decontaminazione chimica, per risparmiare la lubrifichi con uno shampoo, lo stesso che usi per lavare, se è adatto anche come clay lube, meglio ancora, d&d da usare soprattutto per gli interni, cosi ti dura di piu, e per finire un sigillante che poi useresti anche come watherwax per mantenimento, se hai tempo meglio future armur, cosi ottimizzi l'effetto finale, se hai gia una spugna ne prendi una sola, due secchi li trovi, purché puliti, una griglia te la inventi, prendi uno o due panni in mf scegliendo bene (non come me

)
cosi facendo dovresti rientrare nelle 80 euro ma soprattutto il lavoro ti dura di piu, e quindi anche i prodotti, e ti prendi tempo per affinare l'arsenale fino al prossimo ordine, sensa fretta ma con soddisfazione
c'è un ottima discussione di "admin" nella sezione cura degli esterni, dove testa vari prodotti su di un auto scura, nel dettagli future armour e c2v3 (ed anche ti22) in seguito mi pare anche hydro2, ne testa i risultati anche nel tempo, credo che ti faresti un idea dell gloss su auto scura
https://www.lacuradellauto.com/t19170-angelwax-ti-22-vs-soft99-mirror-shine-vs-gtechniq-c2v3?highlight=C2v3