Numero di messaggi : 593 Punti : 402 Data d'iscrizione : 10.12.16 Età : 53 Località : Guglionesi (CB)
sarebbe proprio una gran fregatura.........facciamo tanto per toccare il meno possibile la vernice (stamattina ho decontaminato con P-Ray, ho prelavato con PNT, ho usato Purifica con i due secchi con relative griglie e due guanti, poi al risciacquo non contento del beading ho fatto un altro shampoo con hydro foam e quando sono andato per asciugare con il soffiatore non sono riuscito a farla tutta perché una parte era già evaporata per il caldo ......risultato.. ....tante macchioline di calcare .......in definitiva per raggiungere il risultato che volevo ho dovuto usare anch'io echo2 con Mf. quindi strofinare sulla vernice).....la cosa che odio di più fare!
Ultima modifica di paxerry il Ven 16 Giu 2017 - 23:14, modificato 1 volta
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
non ne faccio un dramma.......visto che il colore del reagente è verde sono molto fiducioso adesso ora mi tocchera' far svanire sti' residui di polifosfati dall'impianto e godermi finalmente acqua addolcita sicuramente altre persone ( Rufra in Primis )... stanno per ricevere il filtro e non hanno usato polifosfati.....vediamo cosa ne esce fuori
Numero di messaggi : 593 Punti : 402 Data d'iscrizione : 10.12.16 Età : 53 Località : Guglionesi (CB)
NOFX ha scritto:il bello dei test................è proprio questo Rufra Pax secondo me quelli sono proprio residui dei polifosfati rimasti nel tubo e nell'idro dopo lavaggi fatti con quel filtro
mai visto macchie cosi' di polvere+acqua........in inverno uso spesso i self e asciugatura in marcia
spero che tu abbia ragione................... Oggi seppure ho evitato le ore più calde.....ne sono uscito con due kili in meno
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
Penso.... ( anzi ne' sono convinto )....che non essendoci calcare nell'acqua a cui " confondersi "....i polifosfati ora si vedano meglio .......nel loro schifo avevo gia' notato col caldo.....residui con i lavaggi ( negli ultimi 2 dopo asciugatura ho dovuto dare Eco2 ).........questa ne è la prova definitiva per questo ho voluto prendere sto' filtro ......se mi trovavo bene con i polifosfati.....rimanevo con quelli Andiamo avanti ......No Problem ..... il Test è appena iniziato e a quanto pare... falsato dai polifosfati
Numero di messaggi : 80 Punti : 67 Data d'iscrizione : 09.02.15 Età : 50 Località : Salizzole (VR)
Ciao a tutti. Non penso siano macchie di calcare. Avevo la macchina nera anch'io e non contento ne ho presa un'altra sempre di colore nero. Quelle macchie non le ho mai viste sulla macchina. Probabile siano residui dei polifosfati. Comunque dopo un lavaggio completo ti ritrovi le resine rigenerate e non è male Nofx.
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
Ciao Wanni se ti riferisci ai polifosfati passati nel Filtro......non ci sono passati e menomale direi visto che non vedo l'ora che spariscono dal " circuito " perchè il filtro è attaccato ad un pezzo di pompa di 1 metro ( che non ho mai usato per lavare la macchina ) diretto al rubinetto e all'altro capo del filtro ci ho attaccato la pompa da 10 metri che uso sempre e che va' all'idro come me .....anche tu pensi siano i polifosfati......anzi......io ne' sono piu' che sicuro
Numero di messaggi : 2330 Punti : 1913 Data d'iscrizione : 01.05.16 Età : 58 Località : Latina
Buongiorno Vittorio, Come ti ho scritto dall'altra parte potrebbero essere residui di sali di sodio non incrostanti, Leggi qui:
Esistono vari tipi di resine che vengono utilizzate nei trattamenti delle acque, e a seconda del tipo di ioni che scambiano vengono classificate in: cationiche o anioniche.
Le resine a scambio cationico (scambio di ioni +), sono largamente utilizzate per l’addolcimento, esse catturano dall’acqua gli ioni positivi calcio (Ca++) e magnesio (Mg++) scambiandoli con lo ione sodio (Na+). Le incrostazioni calcaree sono generate dalla precipitazione dei sali di calcio e magnesio (incrostanti), che costituiscono la durezza dell’acqua, sostituendoli con sali di sodio (non incrostanti) in modo da evitare tutte le controindicazioni dovute ai depositi calcare.
Quindi questi sali non "si attaccano " ma sono lo stesso presenti Cosa diversa sarebbe l'osmotizzato che trattiene TUTTI gli ioni
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
Buongiorno anche a te
Sicuramente Acquatravel lavora cosi'.......ma il colore delle macchie è troppo uguale ai residui che vedevo nei lavaggi precedenti con i Polifosfati io sinceramente non ho pensato a far uscire acqua dalla canna e idro.....prima di iniziare perchè non pensavo minimamente che potesse succedere quanto documentato con i residui....certo il test di non asciugare ha poi amplificato il tutto va bene cosi' ......non è cascato il mondo....abbiamo visto lo schifo dei Polifosfati ....quindi li sconsiglio ....ieri ho lasciato canna e l'idro attaccata per altre 2 ore con acqua dentro e ho poi fatto uscire l'acqua vediamo con l'utilizzo se le macchie si ripresentano o no.....la cosa piu' importante e che mi interessa ......io credo di no ma...........lo scopriremo solo con i prossimi lavaggi
Numero di messaggi : 80 Punti : 67 Data d'iscrizione : 09.02.15 Età : 50 Località : Salizzole (VR)
Beh sicuramente arrivare a non asciugare la macchina, la vedo dura. L'acqua come dice Marco non è osmotizzata ma solo priva di calcare. Io la canna dell'acqua la svuoto completamente ad ogni lavaggio e non lascio acqua all'interno. Gli strumenti miei li tengo da parte. Quelli da giardino invece sono a disposizione per il giardino. La mia acqua poi è anche piena di ferro.
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
certo.....ho sempre detto che il mio intento .....non è quello di non asciugare l'auto.....ci mancherebbe ma solo di usare acqua addolcita al posto dei miei 19 gradi......con tutti i benefici che ne comporta anche io i miei attrezzi li tengo ben conservati e per il solo utilizzo della macchina..........questo è sacrosanto per me la canna viene sempre svuotata anche da me.....perchè la devo rimettere nell' avvolgitubo ....visto che non ho spazio
Numero di messaggi : 80 Punti : 67 Data d'iscrizione : 09.02.15 Età : 50 Località : Salizzole (VR)
Allora non penso siano rimasti residui di fosfati, forse è proprio che l'acqua contenendo altri minerali, ha lasciato depositi che asciugando hanno lasciato l'alone.
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
lasciando il filtro polifosfati sempre montato....ho notato che l'ultima goccia in uscita e lasciata sull'aggancio rapido.....si risolidificava come i polifosfati e per di piu' con lo stesso colore delle macchie viste nel test sicuramente nella canna e nell'idro un po' d'acqua ci rimane.....anche svuotandola quindi un po' di polifosfati si saranno asciugati e riusando gli attrezzi si sono sciolti di nuovo l'acqua che uso per il lavaggio è potabile,chiara e super limpida..............vedremo vedremo........mica finisce qui
Ultima modifica di NOFX il Sab 17 Giu 2017 - 12:01, modificato 1 volta
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
no ho fatto solo risciacquo Abbondante da prelavaggio....dovevo testare pure Neve piu' altri 5 litri usati per riempire una balza da usare con scopa a vapore
ora aspetto di lavare completamente l'auto di mio padre ......senza rigenerare e misurare con il test
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
bene bene......o meglio
messo in confronto 2 campioni d'acqua: Acquatravel e Polifosfati.....sotto il sole e superficie calda
Polifosfati Acquatravel
Considerazioni: Acquatravel lascia meno residui dei Polifosfati ma...............i polifosfati si rimuovono meglio dei residui di Acquatravel mi spiego: polifosfati con solo panno sono andati via.....Acquatravel ho dovuto usare Eco2 per farli sparire del tutto
una cosa ora è sicura.....come avevo detto ....quelle macchie non erano acqua+polvere
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
Grazie Marco mi sa' tanto che questa passione......ci stia portando al limite della sperimentazione e della follia pura mi sarebbe piaciuto che altre persone ....prima di me e negli anni passati.... avessero fatto test e riportato il tutto...su un'argomento delicato come questo ma...............evidentemente......sono io malato oltre ogni limite
Numero di messaggi : 2658 Punti : 1950 Data d'iscrizione : 16.01.16
Secondo me non è assolutamente questione di malattia ma bensì di passione, pura passione. I caratteri determinati si vedono al momento della battaglia...quando si deve lottare...si lotta!
Vittorio, sicuramente faccio una proposta azzardata e ...costosa ma con i valori di un analisi dell'acqua penso sia molto più facile riuscire a " risolvere "il caso pazzo... Mi spiego meglio: se ci fosse la possibilità di analizzare l'acqua da te utilizzata ( conosco i costi non molto abbordabili! ) sapresti quale elemento riesce a darti fastidio e di conseguenza, se possibile, andarlo a metterlo in quarantena...
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
Ciao Alessio la mia acqua non è diversa da quella usata da tutti o molti .....analisi specifiche non mi sembra il caso farle come detto l'acqua che uso è quella che beviamo....quindi no problem che gli addolcitori funzionano cosi' è un dato scentifico i polifosfati li ho usati per mesi questo lo appena usato e in modo estremo pure......ora devo farci il lavaggio e vedere come si comporta asciugato nei tempi consoni al lavaggio insomma in condizioni normali....non da test quindi verifichero' di persona......se' il sistema vale o no......cosa per me importante
P.s mi piace testare e portarmi sempre al limite e oltre.................proprio per vedere di persona quale è il limite di chiacchiere se ne fanno molte........a me interessano i fatti concreti ma questo penso si è capito
Numero di messaggi : 2658 Punti : 1950 Data d'iscrizione : 16.01.16
NOFX ha scritto:
P.s mi piace testare e portarmi sempre al limite e oltre.................proprio per vedere di persona quale è il limite di chiacchiere se ne fanno molte........a me interessano i fatti concreti ma questo penso si è capito
...sempre meglio uscire dal branco...e farsi riconoscere... Fatti, non parole...
Numero di messaggi : 10240 Punti : 8162 Data d'iscrizione : 22.12.15
Stavo facendo una riflessione
ma se Acquatravel lascia residui....chi ha l'addolcitore manuale ...non dovrebbe avere gli stessi problemi ? visto che il funzionamento dovrebbe essere lo stesso Sinceramente penso che avro' gli stessi problemi riscontrati con i polifosfati adesso....quindi passare per forza un QD a fine lavaggio ....vedremo
ringrazio chi rispondera' e ovviamente usa l'addolcitore manuale per lavare l'auto