Ho letto che si puo usare anche per l asciugatura , pero qualcuno lamentava di aloni..
Non sei connesso Connettiti o registrati
127
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 21:29
si a me in estate(30 gradi) aveva dato problemi di aloni, che con il D155 non mi era mai capitato, neanche con temperature elevate, da allora non l'ho più utilizzato per l'asciugatura, neanche d'inverno.
128
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 21:39
Si potrebbe quindi.. lavare l'auto ( all'autolavaggio io purtroppo
).. asciugarla con d155.. poi nel mio box farla raffreddare e dare Reload come sigillante...
Problemi dopo la Poorboy's Carnauba? In estate la sigillo con questa..

Problemi dopo la Poorboy's Carnauba? In estate la sigillo con questa..
129
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 21:43
si potresti fare cosi.. ovviamente 
non l'ho mai usata, ma essendo valido come mantenimento su tutte le altre cere non penso ci siano problemi. Comunque se ce l'hai a portata di mano non costa nulla fare una prova e vedere come si comporta.

non l'ho mai usata, ma essendo valido come mantenimento su tutte le altre cere non penso ci siano problemi. Comunque se ce l'hai a portata di mano non costa nulla fare una prova e vedere come si comporta.
130
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 21:55
Eh no.. dovrei appunto prenderla.. ne ho sentito parlare riferito ai cerchi... 

131
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 21:56
si prendilo, non deve mancare perchè è un ottimo prodotto, a me sono rimasti solo 50 ml ma è già nell'ordine 

132
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 21:57
Fossimo vicino te ne facevo prendere 2 
Ho anche la purple Haze pro... ufff solo che non ho mai 12 ore da aspettare..!!

Ho anche la purple Haze pro... ufff solo che non ho mai 12 ore da aspettare..!!
133
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 8 Mar 2012 - 22:01
ehhh purtroppo 

134
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Ven 9 Mar 2012 - 16:47
Se non si eccede con il prodotto ma lo si vaporizza appena, anche ReLoad potrebbe essere usato su auto bagnata.
Tuttavia, per un discorso puramente economico, utilizzerei il D155
Tuttavia, per un discorso puramente economico, utilizzerei il D155

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
136
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Sab 10 Mar 2012 - 22:01
Oggi - lavando la macchina - ho potuto constatare la tenuta incredibile di Reload sui cristalli laterali. A tre mesi ancora sono sigillatissimi. Penso proprio che quanto a tenuta possa ora dire che è superiore al Red Mist (che comunque è o è stato sempre un gran prodotto).
_________________
Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur.





137
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Sab 10 Mar 2012 - 22:07
Vedrai che almeno un'altro mesetto ti durerà 

138
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 0:12
qual'è il miglior modo di applicare il Reload su carrozzeria pulita ed asciutta? Panno o pad? Quale modello nello specifico?
Grazie...
Grazie...
139
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 0:43
Con il pad è troppo lunga la questione.
140
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 8:44
Con il panno per stenderlo la parte a pelo lungo e per rimuoverlo quella a pelo corto, giusto?
141
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 10:13
Il prodotto è un sigillante spray che va applicato uniformemente con panno, senza necessità di rimozione.
_________________
Exigua his tribuenda fides, qui multa loquuntur.





142
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 10:25
Cioè lo passo e via? Sicuri non ci sia bisogno di rimuoverlo, nel senso di passare la parte a pelo corto per "uniformare" la stesura e togliere eventuali eccessi?
Fino a quando era disponibile nel negozio usavo la QuikWax della Meg (che il Reload è andato a sostituire, anche se non è esattamente lo stesso tipo di prodotto) e dopo averla spruzzata e stesa la "rimuovevo" come ho descritto... Non dovrei fare altrettanto con il Reload?
Fino a quando era disponibile nel negozio usavo la QuikWax della Meg (che il Reload è andato a sostituire, anche se non è esattamente lo stesso tipo di prodotto) e dopo averla spruzzata e stesa la "rimuovevo" come ho descritto... Non dovrei fare altrettanto con il Reload?
143
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 10:32
Se usi la stessa modalità che usavi per la QuickWax va benissimo!!
Newentry giustamente dice che non va rimossa, perchè non è una vera operazione di "rimozione", ma stai praticamente continuando a stenderla!!
L'operazione di rimozione si intende dopo l'attesa del tempo di cura, in questo caso non vi è attesa!
Newentry giustamente dice che non va rimossa, perchè non è una vera operazione di "rimozione", ma stai praticamente continuando a stenderla!!
L'operazione di rimozione si intende dopo l'attesa del tempo di cura, in questo caso non vi è attesa!

144
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 11:22
perfetto, grazie. "Rimuovo" il Reload con molte virgolette 
Ultimissima domanda: meglio spruzzare il Reload direttamente sulla carrozzeria oppure sul panno? A sentire il forum della Meg con la QuikWax era preferibile la seconda opzione perchè un panno asciutto tende ad assorbire parte del liquido e stenderlo risulta quindi più difficile... La cosa avrebbe senso ma non mi pare sia una "tecnica" così diffusa. Che ne pensate?

Ultimissima domanda: meglio spruzzare il Reload direttamente sulla carrozzeria oppure sul panno? A sentire il forum della Meg con la QuikWax era preferibile la seconda opzione perchè un panno asciutto tende ad assorbire parte del liquido e stenderlo risulta quindi più difficile... La cosa avrebbe senso ma non mi pare sia una "tecnica" così diffusa. Che ne pensate?
145
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 12:38
reload direttamente su carrozzeria

146
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 19:01
Anche io sono per usarlo direttamente sull'auto. E ricordate di vaporizzarlo appena evitando l'uso di troppo prodotto perché non servirebbe!
_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
147
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Mer 14 Mar 2012 - 23:30
Sotto il sole o a macchina tiepida ci potrebbero essere problemi?
148
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 15 Mar 2012 - 7:33
FlyingDJ0571 ha scritto:Sotto il sole o a macchina tiepida ci potrebbero essere problemi?
si perchè si asciugherebbe in un attimo, sempre meglio all'ombra e superficie fredda
149
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Gio 15 Mar 2012 - 19:56
In realtà non mi ha mai dato problemi perché i tempi di lavorazione sono molto buoni.
E' consigliabile sempre lavorare su auto fredda, ma se proprio foste costretti lavorate su piccole zone
E' consigliabile sempre lavorare su auto fredda, ma se proprio foste costretti lavorate su piccole zone

_________________
"Frequent car care is easy car care" Barry Meguiar
150
Re: [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist il Ven 16 Mar 2012 - 0:03
Perfetto, grazie ad entrambi!
LaCuraDellAuto - Detailing Forum » Detailing » L'arte della lucidatura: protezione e mantenimento. » [CONFRONTO] ReLoad e Red Mist
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum